Risultati ricerca
COMMUNE / SANCTORUM M.D.C.LVIII. [Antifonario]
copia, meta' sec. 17.1640-1660
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Commune dei santi {RM026700185}
Ordinario del tempo: antifone {RM026700186}
Intonazione per il Gloria Patri {RM026700187}
Inni Te Deum e Te decet laus {RM026700188}
Antifone In consilio justorum e Alleluia alleluia alleluia {RM026700189}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700184]
Karunesh
Karunesh [interprete]
The commune
Forchheim : MEISTERSINGER MUSIK1989
Fa parte di: Sounds of the heart {IT-DDS0000009810000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009810000500]
Sanctorum meritis
New York : ATLANTIC RECORDING CORPORATION1994
Inno dei vespri per la comunione dei martiri / eseguito dal coro dei monaci della abbazia di Liguge
Fa parte di: Eternal chant {IT-DDS0000020481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020481006500]
Ensemble Organum [interprete]; Angelopoulos, Lycourgos [interprete]; Bothwell, Malcolm [interprete]; Casalonga, Jerome [interprete]; Langianni, Jean-Etienne [interprete]; Peres, Marcel [direttore d'orchestra]; Peres, Marcel [interprete]; Richard, Frederic [interprete]; Sicot, Antoine [interprete]
Sanctorum exultatio
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Sanctus a' deux voix. Anonyme
Fa parte di: Ecole de Notre-Dame de Paris {IT-DDS0000010111000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010111000900]
Zielenski, Mikolaj <1550-1611>
Bornus Consort [interprete]; Ensemble Vocal et Instrumental Linnamussikud <Tallin> [interprete]; Borescko, Kira [interprete]; Bornus-Szczycinski, Marcin [direttore d'orchestra]; Bornus-Szczycinski, Marcin [interprete]; Hugo, Robert [interprete]; Minkiewicz, Ryszard [interprete]
In splendoribus sanctorum
Levallois Cedex, France : ACCORD1996
Communiones
Personaggi e interpreti: Alto ; Bornus-Szczycinski, Marcin. Organo ; Hugo, Robert. Soprano ; Borescko, Kira. Tenore ; Minkiewicz, Ryszard
Fa parte di: Offertoria et Comuniones Totius Anni {IT-DDS0000010727000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010727000500]
Schola Hungarica [interprete]; Szendrei, Janka [direttore d'orchestra]
In splendoribus sanctorum
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Communion
Fa parte di: La nuit de Noel {IT-DDS0000010082000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010082002300]
Feroci, francesco
Sanctorum meritis ("In commune Plurimorum Marthyrum / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Sanctorum meritis. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000615]
Antifonario
copia, 15/t1401-1500
antifonario del 15. sec., acefalo e mutilo, le cc. 1r-75r sono cartulate con numeri romani CCVII-CCLXXXIII e presentano 7 righi musicali formati da spartiti di 4 linee con notazione quadrata. Per il testo del canto la scrittura è gotica, con capilett...
Incipit: Paule apostole vere dignes glorificandus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205402]
Santa Maria in Vallicella [possessore precedente]
Antifonario
copia, fine 16. sec1580-1600
a c. 1v incisione raffigurante Cristo tra Santi entro cornice, ai lati figure allegoriche della Chiesa e della Religione e simboli di martirio. Notazione quadrata nera su tetragramma; a c. 3r: Ex libris: S.Mariae in Vallicella.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Per Sanctam Resurrectionem tuam {RM026700208}
Antifone e inno per la Trinita' {RM026700209}
Antifona Simile est regnum {RM026700210}
Comune dei santi: antifone al Magnificat {RM026700211}
Commemorazione della Croce {RM026700212}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700207]
Maestro del Retablo di Bolea
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dal sabato ante la 2. domenica di Quaresima all'ultima domenica dopo Pasqua. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro rosso a...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0105]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo del periodo pasquale (Settimana Santa). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione in inchiostro nero a cifre arabe al margine inferiore des...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0402B]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno del proprio dei santi con l'antifona ai cantici del 3. notturno per alcune solennità. Gloria Patri secondo vari modi (c. 94). A c. 1: In nomine s[an]c[t]e trinitatis incipit antophonarius propriu[m] s[an]c[t]or...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0402A]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale comune (1r-119v) e proprio (161r-210r e 212r-216r); Messa Pro quacumque necessitate (223r-226v), aggiunta successivamente. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 5 righi per carta. Fascicolazione: 1-8(10), 9(...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000022]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno del tempo dal sabato ante la 1. domenica di Avvento al martedì della settimana santa (c. 154). Gloria Patri secondo i vari modi (c. 155) e antifone al Benedictus e al Magnificat. - Scrittura del testo gotica. N...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0403]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dalla domenica di Pasqua alla festività di S. Clemente. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 6 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro nero a cifre arabe per pagin...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0310A]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario diurno con il proprio dei santi da S. Maria ad Nives (c. 1v) a san Clemente (c. 59v). Contiene anche i formulari: Dedicazione della chiesa (c. 63), Comune dei santi (c. 80). Presenti anche altri formulari di altra man...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0404A]

