Risultati ricerca
COMMUNE / SANCTORUM M.D.C.LVIII. [Antifonario]
copia, meta' sec. 17.1640-1660
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Commune dei santi {RM026700185}
Ordinario del tempo: antifone {RM026700186}
Intonazione per il Gloria Patri {RM026700187}
Inni Te Deum e Te decet laus {RM026700188}
Antifone In consilio justorum e Alleluia alleluia alleluia {RM026700189}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700184]
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del proprio dei santi dall’Annunciazione alla festa dei santi angeli custodi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro rosso a cifre ar...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0301]
Boccardi, Giovanni di Giuliano detto Boccardino il vecchio
Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina.Numerazione a inchiostro rosso a cifre arabe per pagina al margine inferiore destro. La prima carta ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0305]
Antifonario
Copia1623
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dalla 1. domenica di Avvento alla commemorazione di tutti i martiri. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 6 righi per pagina. - Numerazione in cifre arabe in inchiostro...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0201]
Antifonario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo diurno da Pasqua alla 24 domenica dopo l'ottava di Pentecoste. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Due numerazioni: la prima a inchiostro nero, l...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0410B]
Antifonario
Copia[16.sec. - 17.sec.]
Contenuto liturgico: Antifonario del tempo dal sabato ante la 2. domenica di Avvento alla 7. domenica dopo Pentecoste. Manoscritto composito realizzato in epoche diverse. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso. - N...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0409B]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale (cc. 1r-136v). Dalla prima domenica di Avvento alla vigilia di Natale; In festo sancti Thome de adventu antiphona de memoria (27rv); Antifonario santorale (cc. 138r-230v). Proprio dei santi: Andrea (138r-162v9; Nico...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000005]
Antifonario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dai vespri del sabato santo alla festa della Trinità (mutila in fine) (2r-99v); Antifonario santorale comune (129v-137v) e proprio dei santi (137v-250r), che contiene tra le altre le liturgie di san Pietro da Verona...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000019]
Antifonario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla terza domenica di quaresima al sabato santo (1r-149v), cui segue la liturgia per l'annunciazione alla Vergine (150r-171r) e il comune dei santi (171r-181r); - Innario (181r-183v, inni della domenica di passion...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000008]
Antifonario
1759
'comprende:' Antiphonae et psalmi una cum hymnis concinendae iuxta ritum Ordinis S. Dominici a venerabilibus monialibus S. Catharinae senensis vulgo del Paradiso civitatis Saenarum sumptibus Ad. R.M. S. Mariae Margaritae Salvani cum notis in hoc libe...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000001]
[Dionis Chrysostomi]; Dio Chrysostomus
LVIII. Achilles
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_59.22_0058]
Combefis, Fran��ois
Convento di San Marco <Firenze>
��8: ��Bibliotheca Patrum concionatoria, a festo Nativitatis Sanctae Mariae Virginis ac Deinceps; commune item sanctorum. Opera et studio F. Francisci Combefis ... Tomus 8.
Parisiis : sumptibus Antonii Bertier.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E030819]
Chiesa cattolica
[2]: Antiphonarium proprium et commune sanctorum secundum ordinem sancte Romane ecclesie. Summa cum diligentia reuisum... per... Franciscum de Brugis... Tomo II
Venetijs : impressum per Lucamantonium de giunta Florentinum [Venezia ; Giunta, Lucantonio <1>]1504
Mancano le c. CCXXXIX-CCLVI, corrispondenti ai fasc. 31-32, non indicati nel Registro
Fa parte di: Antiphonarium secundum morem sancte Romane ecclesie completum continens dominicale, sanctuarium, commune et hymnarium et quedam officia noua ... Correctum per fratrem Franciscum de Brugis ordinis minorum de obseruantia
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126443_2]
Chiesa cattolica
[2]: Antiphonarium proprium et commune sanctorum secundum ordinem sancte Romane ecclesie. Summa cum diligentia reuisum... per... Franciscum de Brugis.. (1504:n. I)
Venetijs : impressum per Lucamantonium de giunta Florentinum1504
Mancano le c. CCXXXIX-CCLVI, corrispondenti ai fasc. 31-32, non indicati nel Registro
Fa parte di: Antiphonarium secundum morem sancte Romane ecclesie completum continens dominicale, sanctuarium, commune et hymnarium et quedam officia noua ... Correctum per fratrem Franciscum de Brugis ordinis minorum de obseruantia
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126443_2160]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
[58]. Homilia LVIII
LVIII. Omilia ne
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.03_0056]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
[Graduale - Antifonario]
copia, sec.15. pergamenaceo e fine sec 16.cartaceo1400-1600
a c. 75 r: Abbatie s[anc]te / Praxedis de / Urbe; ambiente vallombrosiano.
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena. Cartaceo cc. 1-100, fine 16.sec.; membranaceo cc. 101-127, 15.sec.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi: Giovanni Gualberto, Bernardo {RM026700191}
Proprio del tempo: Trasfigurazione del Signore {RM026700192}
Proprio dei santi: ottava di Lorenzo {RM026700193}
Proprio del tempo dalla I alla III Domenica di Avvento {RM026700194}
Antifonario per il Mattutino di Natale {RM026700195}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700190]
Salterio-Antifonario
Copia[16.sec. - 17.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio cc.1-40. Antifone alla Vergine Maria cc. 41-45. Antifonario del proprio dei santi cc. 46-75. Manoscritto composito realizzato in epoche diverse. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso....
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0409A]
Salterio-Antifonario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Innario fino a c. 45v. Tra gli inni: Verbum supernum; Hostis Herodes impie; Ex more docti mystico; Lustris sex qui iam peractis. Antifonario del tempo (da c. 46 a fine) dalla 20. domenica dopo Pentecoste all’Annunciazione. - Scri...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0411B]

