Risultati ricerca
Galestruzzi, Giovanni Battista
Polidoro Caldara : da Caravaggio
[Trofei di guerra e vasi] / Polidoro inven. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
[S.l. : s.n.]1660
Serie numerata, data di stampa dalla tavola 6 ; Titolo da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.46 Com., n. 48 p.171-173 ; La serie deriva da un affresco di Polidoro da Caravaggio per la facciata di Palazzo Milesi in Roma. ; Stampe raffiguranti tr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203744]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Cencetti, Giovanni Battista [copista]
Aria | Chi d'amor squarciò la benda | Del Sig. Valentino Fioravanti | In Roma Nell'Archivio di Gio.Batta Cencetti Posto al Teatro Valle
Giovanni Cencetti, [1801-1810]1800-1810
Il titolo dell'opera è ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: ad uso di Biagio Quilici
Personaggi e interpreti: Barone, basso ; Valerio, tenore ; Lindora, soprano ; Simone, basso
Titolo uniforme: La capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda. B, Coro (T, T, B), vl1, vl2, fl1, fl2, ob, cor1, cor2, fag1, fag2, vla, b. 1802
Altri titoli:'variante del titolo:' Chi d'amor squarciò la benda
'variante del titolo:' Che viver beato si mena in campagna
'variante del titolo:' Che ne dite Valerio
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000202_1]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Gamberini, Francesco
Stabat Mater dolorosa/ A due voci Canto ed Alto/ Con Violini Viola, e Basso/ Del Sig.r Gio. Batta Pergolesi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Stabat Mater . 1736 . S, A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Stabat mater dolorosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085625]
Sanson, Guillaume; Falda, Giovanni Battista
Il Circolo di Svevia et il Langraviato d'Alsazia subdivisi nelle loro parti principali da Guglielmo Sansone e di nuovo disegnata, et intagliata da Gio. Batta Falda (" IL CIRCOLO DI SVEVIA / et il / LANGRAVIATO D'ALSAZIA / subdivisi... / da Guglielmo Sansone / e di nuovo disegnata, et intagliata / da Gio. Batta Falda / e data in luce da Gio. Giacomo Rossi... // Giorgio Widman incise le lettere")
data in luce da Gio. Giacomo Rossi[1692]
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004032]
Montano, Giovanni Battista<1545-1621>
Soria, Giovanni Battista<1581-1651>; Soria, Giovanni Battista
Libro primo Scielta di varii tempietti antichi con le piante et alzatte, desegnati in prospettiua; d m. Gio Batta Montano milanese date in luce, per Gio Batta Soria rom.o a benefitio : publico, et fatti intagliare in rame dedicati al illustriss.o et reuer.mo segnor cardinale Borghese.
In Roma : apresso il sudetto Soria.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002781]
Vasi, Giuseppe
Al Fondator di Roma io leggo in volto - Quanto di grande in quella entro è raccolto (" Al Fondator di Roma io le ggo in volto - Quanto di grande in quella entro è raccolto / Caval. Sebastian Conca inven. Giuseppe Vasi incise")
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003664]
Ridinger, Johann Elias
Ridinger, Johann Elias
Spuhr des Löwens. Die Pfote des Löwens wann er die Klauen halb weiset. Die Pfote des Löwens wann er in der Ruhe ist... / Ioh. El. Ridinger inven. pinx. Sculps
Aug.Vind. : Ioh. El. Ridinger excud. [Ridinger, Johann Elias]1733
Il titolo è stato assegnato sulla base del testo presente in calce alla stampa ; Altro titolo in francese ; La stampa potrebbe appartiene ad una serie sulla caccia ; Stampa raffigurante un paesaggio con rocce e vegetazione con al centro cinque leoni;...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212726]
Cort, Cornelis <1533?-1578>
Zanguidi Bertoja, Jacopo
Opprimit hic carnem, mundum odit, tartara domat. Inter speluncas spiritus astra petit. Spectator lacrimis discas acquirere risum. Per planctum ad risu praebet imago viam / C. Cort fe. ; Iacobus parmen. inven
Romae : apud Laurentium Vac. [Vaccari, Lorenzo]1577
Terzo stato ; Stampa raffigurante S. Girolamo penitente: nel mezzo di una selva, inginocchiato davanti ad un masso sul quale si trovano un libro aperto e un teschio, il Santo, nudo sotto un mantello, medita sul crocefisso che impugna con la destra. S...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215120]
Jode, Pieter : de <1570-1634>
Boscoli, Andrea <ca. 1560-1607>
Iesu Christi passionis et resurrectionis aere signata monimeta : Admodu 'Ill.ri et R.P.D. Evangelistae Ballato Montis Oliveti Abbati meretissimo Mattheus Florimus D.D. / Andreas Boscolus Pictor Floren.s inven.r ; Petro De Iode scalsit
[Siena] : Mattheus Florimus for. [Florimi, Matteo]1580-1630
Serie di 15 stampe con frontespizio realizzate tra la fine del secolo XVI e l'inizio del XVII ; Stampe raffiguranti gli episodi della Passione di Gesù Cristo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211794]
Pozzi, Rocco <m. 1780>
Maino, Giovanni Battista; Scaramuccia, Domenico Antonio
Sancto Philppo Nerio Divinae Caritatis igne mirabiliter vulnerato, Congregatio Oratorii, Patri amantissimo, statuam marmoream hac tabula ex aere incisam in Basilica Vaticana ponendam curavit anno Domini 1737. / Ioan. Bapta.Mayni inven. et fecit. ; Dominicus Scaramuccia delineavit ; Roccus Pozzi invidit
[Roma : s.n]1737
Data presunta in base a quella riportata sulla didascalia ; Sul basamento della statua la scritta: S. Philippus Nerius Congregationis Oratorii fundator ; Stampa raffigurante la statua di S. Filippo Neri collocata nella Basilica di S. Pietro a Roma: e...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349002]
Pozzi, Rocco <m.1780>
Querini, Angelo Maria; Bracci, Pietro
Statuam hanc marmoream Benedicti 13. P.O.M. ad eius tumulum in aede S. Mariae super Minervam apponendam curavit grati animi monumentum Ang. Mar... cardin. Quirinus ... anno... 1738 / Petrus Bracci inven. et sculp in marmore ; Roccus Pozzi incidit Romae
[Roma : s.n.]1750-1799
Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: Il papa è seduto su uno scranno all'interno di una nicchia, la mano destra sul petto, la testa rivolta verso la sua destra ; La stampa riproduce la statua di Benedetto 13. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194548]
Canovai, Giovanni; Buzzi, Antonio
Il Convito di Baldassarre | Tragedia Lirica | dell'avv: Gio: Batta: Canovai | Milano, 15 nov. 1853. | Se ne permette la rappresentazione | osservate le cancellature e le correzioni | [nota della I.R. Polizia illeggibile]
s.l. : autografo1853
15-11-1853 data di permesso di rappresentazione dell'Imperial Regia Polizia a Milano ; cancellazioni e note di censura ; Francesco Lucca edita il libretto per la rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00040]
Ghigi, Giovanni Battista
Morozzi, Ferdinando; Boscovich, Ruggiero Giuseppe; Maire, Christopher
Carte geografica dello Stato della Chiesa Granducato di Toscana e de' Stati adiacenti : dedicata all'E.mo e R.mo principe il sig. cardinale Andrea Corsini / Gio. Batta Ghigi
[S.l. : s.n.]1769
Scala di miglia romane e scala di miglia fiorentine ; Carta basata su quelle di Cristoforo Maire, Ruggero Giuseppe Boscovich e Ferdinando Morozzi
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193772]
Nuovi Membri: Albertini dott. Luigi (della ditta L. Albertini e C.), Milano - Aprile Gio. Batta., Roma - Baelz Augusto, Milano - Caporicci Benedetto, Napoli - Clausetti Carlo (ditta G. ricordi e C.), Napoli - Huber Michele, Milano - Izzo Raffaele, Na
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1903:A. 16, mar., 1, fasc. 9, vol. 16) {EVA 197 F12631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A247862]
Mariani, Giovanni Battista <1656-1659-nd>
Cortesi, Lodovico <17/t-17/t> [compositore]; Foà, Roberto [donatore]
Amor vuol gioventù / Opera a 3. voci, cioé Celia, Lisar- / da, e Medoro. / Musica del sig.r Gio: Batta Mariani di / Roma. / Poesia del sig:r Ludovico Cortesi / di Roma. / Mariani, Giovanni Battista ; Cortesi, Lodovico
s.l. : copia1660
opera ; particella ; In basso a c. 1r: Ludovico - Alle c. 2v, 77v, 149v: Indice delle ariette - Le c. paginate contengono le particelle dei tre atti; al termine di ogni atto in particella sono inserite le c. con le parti, non paginate
Titolo uniforme: Amore vuol gioventù. Scelta: S, S, Mzs, vl, bc. sol minore
Incipit: Lisarda ti priega amato Medoro languisco mi moro
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_10]
Sanson, Guillaume; Falda, Giovanni Battista
La Scandinavia Divisa nelli suoi Regni di Svezia, Danimarca, Norvegia, e Paese de Lapponi, Subdivisa nelle sue principali Provincie Per Guglielmo Sansone... e di nuovo disegnata, et intagliata da Gio. Batta Falda... Giorgio Widman Incise le lettere (" LA SCANDINAVIA / Diuisa nelli suoi Regni di / SVEZIA, DANIMARCA, NORVEGIA, E PAESE DE LAPPONI // ... / Per Guglielmo Sansone / ... e di nuovo disegnata, ed intagliata da Gio. Batta Falda / e data in luce da / GIO. GIACOMO ROSSI / //... 1698 // Giorgio Widman Incise le lettere")
1689
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004005]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
De Rossi, Giovanni Giacomo
Colonna Traiana eretta dal senato, e popolo romano all'imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo. Nuovamente disegnata, et intagliata da Pietro Santi Bartoli. Con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine, accresciuta di medaglie, inscrittioni, e trofei, da Gio. Pietro Bellori. ..
In Roma : ... data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe : alla Pace.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030287]
Tonegutti, Giambattista
Carta topografica della laguna veneta dal Porto di Caleri a quello di Piave Vecchia con parte dei territori adiacenti (" Carta Topografica / DELLA / LAGUNA VENETA / dal Porto di Caleri a quello di Piave Vecchia con parte / dei Territorii adiacenti / Tratta dalla grande Carta del Regno Lombardo Veneto dell'I.R. Istituto Topografico Militare / coll'aggiunta di tutte le variazioni occorse fino ad' ora, e di circa duecento denominazio- / ni nell'interno della Laguna ed accresciuta anche negli Scandagli e pubblicata nell' / anno 1845 // Al Chiarissimo Signore / PIETRO PALEOCAPA // ... // ... dedica, offre e consacra / Gio. Batta Tonegutti // Gio. Batta Tonegutti inc. - Lit. Kirchmayr Venezia, [Venezia 1845]")
Lit. Kirchmayr Venezia1845
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003162]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Marchionni, Carlo
Sepulcrum marmoreum Benedicto 13. Ursino Ordinis Praedicatorum P.O.M. erectum Romae in sacello Sancti patriarchi Dominici apud ecclesiam Frat. Praedicatorum Sanctae Mariae Super Minervam... Thomas Ripoll magister generalis eiusden Ordinis hac aerea tabula incidi mandavit anno Domini 1737. / Carolus Marchionni Romanus inven. et delin. ; Michael Sorello Barchinonensis scul. 1737
[Roma : s.n.]1737
Stampa raffigurante il monumento funebre di Benedetto XIII nelal chiesa di S. Maria sopra Minerva in Roma: entro una nicchia appoggiata alla parete il papa, in atteggiamento orante, lo sguardo rivolto verso l'alto, è inginocchiato su un piedistallo s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349670]
Guidotti, Dario
Fac. simile di disegni antichi inediti esistenti nella R. Galleria di Firenze. Vasca sostenuta da cariatidi (Gio. Batta Frotti detto il Molosso). Progetto per una grandiosa fontana (Baldassarre Peruzzi). Ricco progetto per fontana. (Nicolò detto il Tribolo). (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 11)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp069_6424]
Stucchi, L.
Maggi, Giovanni Battista; Carlo Alberto (re di Sardegna ; 1.)
Carta corografica della Divisione di Savoja. Dedicata a S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro, di Gerusalemme, duca di Savoja, dal suo umilissimo obbl. fedelissimo suddito Gio. Batta. Maggi negoziante e proveditore di stampe della M. S. disegnata sopra le migliori carte ed opere edite / ed incisa da Stucchi.
Torino : G. B. Maggi1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_109]