Risultati ricerca
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere danzante, Apollo e muse]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito ; Particolare di sinistra dell'affresco della Loggia della Villa della Farnesina a Roma ; Bibliografia: Raphael invenit, Roma 1985, Altri affreschi n. 15 p. 153
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204308]
Manfredo <illustratore>
Venere creola
[S.l. : s.n., 1962?] ; Firenze : A.g.a.f.1962
Venere creola. Calvin Lockhart, Helen Williams, Issa Arnal ... [et al.], regia di Lorenzo Ricciardi. Tratto dal racconto "Le belle creole di Melchior de la Cruz" di Lorenzo Ricciardi edito dalla "Leonardo da Vinci", Totalscope, Eastmancolor, distribu...
Altri titoli:Venere creola
Venere creola
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424663]
Studio Favalli
Venere indiana
[S.l. : s.n., 1957?] ; Torino : Rotocalco Dagnino1957
Venere indiana. James Craig, Lita Milan, Barton MacLane, prodotto e diretto da R. John Hugh. Tratto da una novella dii Frank G. Slaughter, una produzione Empire Studios, Eastmancolor, distribuzione Lux film, un film Allied Artists
Altri titoli:Naked in the Sun
Naked in the Sun
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG589973]
Holzer, <illustratore>
Venere indiana
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1959
Venere indiana. James Craig, Lita Milan, Barton MacLane, prodotto e diretto da R. John Hugh. Una produzione Empire Studios, un film Allied Artists, Eastmancolor, distribuzione Lux film
Altri titoli:Naked in the Sun
Naked in the Sun
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424714]
Cesselon, A.
Parmigiani <grafico>
Venere selvaggia
[S.l. : s.n., dopo il 1960] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
La Warner Bors presenta Venere selvaggia. Jeanne Valerie, Carlos Larrañaga, M.a Angeles Hortelano, Jose Rubio, Luz Márquez, Luis Induni, regia di Rafael Gil. Eastmancolor, una produzione Pirene Films, tratto dal romanzo di "Verd Madur" di José Viros
Altri titoli:Siega verde
Siega verde
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420553]
Studio Favalli
Venere indiana
[S.l. : s.n., 1957?] ; Torino : Rotocalco Dagnino1957
Venere indiana. James Craig, Lita Milan, Barton MacLane, prodotto e diretto da R. John Hugh. Tratto da una novella dii Frank G. Slaughter, una produzione Empire Studios, Eastmancolor, distribuzione Lux film, un film Allied Artists
Altri titoli:Naked in the Sun
Naked in the Sun
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG589985]
Venere creola
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Venere creola. Calvin Lockhart, Helen Williams, Issa Arnal ... [et al.], regia di Lorenzo Ricciardi. Tratto dal racconto "Le belle creole di Melchior de la Cruz" di Lorenzo Ricciardi edito dalla "Leonardo da Vinci", produzione: Baltea film s.r.l., re...
Titolo uniforme: Venere creola
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG593553]
Borsani, Michele Orlando
Venere abitata
Bari : Stab. tip. di F. Petruzzelli & figli1884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBO1049195]
Cerrone, Felice
Venere. Licaone
1836
Il figurino ritrae solo il volto del personaggio ed e' sul cartoncino di supporto;in calce indicazione di personaggio e interprete. Interprete: Balassi
'note all'opera:' Licaone. Henry, Louis, coreografo ; Pugni, Cesare, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 settembre 1836.
Fa parte di: Licaone / Figurins des Femmes {NA0059 C21-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-12_F6238]
Del Buono, Filippo
Venere. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Venere.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1020]
Euro International Films [distributore]; Baltea film [produttore]
Venere creola
[S.l.] : Baltea film : Euro international films [distributore] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti, Calvin Lockhart, Helen Williams, Issa Arnal, Berenice Figuera ... [et al.], e del regista Lorenzo Ricciardi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512681_Man_15511]
Ego plantavi Apollo rigavit
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Titolo uniforme: Ego plantavi Apollo rigavit. Cantus, Tenore, Basso continuo. antifona. C, T, bc
Incipit: Ego planravi Apollo rigavit
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014557]
Barbari, Iacopo : de' <ca. 1440-ca. 1515>
[Apollo e Diana]
[S.l. : s.n.]1490-1530
Titolo attribuito ; Incisione realizzata tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI secolo da Jacopo de' Barbari indentificabile dal caduceo in alto a sinistra ; Stampa raffigurante Apollo con l'arco e Diana seduta di spalle che si trasforma in un...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210099]
Agostino : Veneziano
Bandinelli, Baccio
[Apollo e Dafne]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1518
Incisione di Agostino Veneziano, probabilmente da un'opera di Baccio Bandinelli ; Stampa raffigurante Apolllo con l'arco nella mano destra, mentre con la sinistra prende per i capelli Dafne che si sta tramutando in albero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205370]
Basile, Giovan Battista
Le Muse napolitane
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001700]
L'uomo che amò "gatta danzante"
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1973
L'uomo che amò "gatta danzante". Burt Reynolds, Sarah Miles, Lee J. Cobb, Jack Warden, George Hamilton, diretto da Richard C. Sarafian. Metro-Goldwyn-Mayer presenta L'uomo che amò "gatta danzante", musica John Williams, sceneggiatura di Eleanor Perry...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The man who loved cat dancing
The man who loved cat dancing
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421363]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno raffigurante una donna danzante
1914
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10973
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 14. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Ardy; in basso: Beltrami
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005473]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tempio d'Apollo In Pozzuoli ; Tempio d'Apollo In Pozzuoli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013768]
Rovettino <1620?-ca. 1691>
Amori d'Apollo e Leucotoe ("Amori d'Apollo / e Leucotoe")
copia[1663]
Titolo uniforme: Gli amori d'Apollo e di Leucotoe. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,S,S,S,Mzs,A,A,A,A,A,A,A,Br,B,B,B,coro (S),coro (A),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008406]
Bellin, Jacques Nicolas
Plan de Porto-Venere
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000675]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Norma : Meco all'altar di Venere ; Qual cor tradisti ; La Sonnambula : Vi ravviso o luoghi ameni ... / Vincenzo Bellini ; Orch. della Scala ; direttore Dino Olivieri ; [brani 1 e 2] A. Paoli, tenore ; [brano 2] Allulli Olivieri, soprano ; [brano 3] Percy Costa, basso ... [et al.]
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Disco belliniano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037715000000]