Risultati ricerca
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere danzante, Apollo e muse]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito ; Particolare di sinistra dell'affresco della Loggia della Villa della Farnesina a Roma ; Bibliografia: Raphael invenit, Roma 1985, Altri affreschi n. 15 p. 153
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204308]
L'uomo che amò "gatta danzante"
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1973
L'uomo che amò "gatta danzante". Burt Reynolds, Sarah Miles, Lee J. Cobb, Jack Warden, George Hamilton, diretto da Richard C. Sarafian. Metro-Goldwyn-Mayer presenta L'uomo che amò "gatta danzante", musica John Williams, sceneggiatura di Eleanor Perry...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The man who loved cat dancing
The man who loved cat dancing
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421363]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tempio d'Apollo In Pozzuoli ; Tempio d'Apollo In Pozzuoli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013768]
Rovettino <1620?-ca. 1691>
Amori d'Apollo e Leucotoe ("Amori d'Apollo / e Leucotoe")
copia[1663]
Titolo uniforme: Gli amori d'Apollo e di Leucotoe. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,S,S,S,Mzs,A,A,A,A,A,A,A,Br,B,B,B,coro (S),coro (A),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008406]
Bellin, Jacques Nicolas
Plan de Porto-Venere
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000675]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Norma : Meco all'altar di Venere ; Qual cor tradisti ; La Sonnambula : Vi ravviso o luoghi ameni ... / Vincenzo Bellini ; Orch. della Scala ; direttore Dino Olivieri ; [brani 1 e 2] A. Paoli, tenore ; [brano 2] Allulli Olivieri, soprano ; [brano 3] Percy Costa, basso ... [et al.]
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Disco belliniano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037715000000]
Sturgeon, Theodore
Rossi, Adriano
Venere piu X : romanzo
[Piacenza] : Science fiction book club.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0423951]
Rosso : Fiorentino
[Venere e Marte]
Roma : Antonij lafreri [Lafrery, Antoine ; De Nobili, Pietro]1575
Titolo attribuito ; Copia in controparte da Jacopo Caraglio da un disegno di Rosso Fiorentino ; In basso: a Paulo Gratiano quesita ; Stampa raffigurante Marte e Venere circondati da altre figure e amorini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206247]
Meloni, Francesco Antonio
Franceschini, Marcantonio
[Venere e Cupido]
[Bologna] : Guidotti e Mellini formis sotto il Seminario [Guidotti, Domenico & Mellini, Giacomo]1700-1799
Titolo attribuito da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.43 Formerly, n. 11 p.463 ; Stampa realizzata da Francesco Antonio Meloni da un'opera di Marcantonio Franceschini. ; Stampa raffigurante Venere sdraiata con il braccio sopra un cuscino e l'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207107]
Bompiani, G.
Viaggio al pianeta Venere
[S.l. : s.n.], stampa 1953 ; Roma : A.G.A.R.1953
Viaggio al pianeta Venere. Gianni [i.e. Bud Abbott] e Pinotto [i.e. Lou Costello], Mari Blanchard e le bellezze di "Miss Universo", regia: Charles Lamont. Universal International
Altri titoli:Abbott and Costello go to Mars
Abbott and Costello go to Mars
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418955]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto "Venere"
1929
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie nere; Venere - Tiziano; 90 m.35; 4 copie [cancellato]; prof. Gallelli ; annotazioni di Sommariva, Linda: 33183
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 740. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gallelli. A matita sul recto a destra: Gallelli. All'interno un foglio con la scritta a penna: prof. Gallelli/Il negativo riproduzione...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004582]
Del Buono, Filippo
Venere. Tersi e Filide
1846
Indicazione dell'interprete in alto al figurino, a matita. Interprete: Biondi, Teresa
'note all'opera:' Tersi e Filide. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Tersi e Filide / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-11_F5514]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Merante, Francesco; Castelmenardo, duca di; Satriano <duca di>
Protetta di Venere / 1851
1851
Titolo e data a c.1r. - Altro coreografo, Francesco Merante. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Castelmenardo, del Deputato del Carico Bechi, dell'architetto Niccolini,...
'note all'opera:' La protetta di Venere. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Comprende: Figurino. La protetta di Venere {NA0059_C26-7_F7416}
Figurino. La protetta di Venere {NA0059_C26-7_F7417}
Figurino. La protetta di Venere {NA0059_C26-7_F7418}
Figurino. La protetta di Venere {NA0059_C26-7_F7419}
Figurino. La protetta di Venere {NA0059_C26-7_F7420}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7]
Nelson, Gene [regista]
Il monte di Venere
Roma : Vecchioni & Guadagno1964
Metro Goldwyn Mayer presenta Elvis Presley, Arthur O'Connell, Glenda Farrell ..., sceneggiatura di Gerald Deayson Adams e Gee Nelson, soggetto di Gerald Drayson Adams, diretto da Gene Nelson, prodotto da Sam Katzman, una produzione Four Leaf, in Pana...
Titolo uniforme: Il monte di Venere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG719078]
Nelson, Gene [regista]
Il monte di Venere
Roma : Vecchioni & Guadagno1964
Metro Goldwyn Mayer presenta Elvis Presley, Arthur O'Connell, Glenda Farrell ..., sceneggiatura di Gerald Deayson Adams e Gee Nelson, soggetto di Gerald Drayson Adams, diretto da Gene Nelson, prodotto da Sam Katzman, una produzione Four Leaf, in Pana...
Titolo uniforme: Il monte di Venere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG719066]
Venere in visone
[S.l. : s.n., dopo il 1960] ; Firenze : Zincografica fiorentina1960
Metro-Goldwyn-Mayer presenta Venere in visone (Butterfield 8). Elizabeth Taylor, Laurence Harvey, Eddie Fisher, Dina Merrill, diretto da Daniel Mann. Sceneggiatura di Charles Schnne e John Michael Hayes, una produzione Pandro S. Berman, Cinemascope, ...
Altri titoli:Butterfield 8
Butterfield 8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422650]
De Seta, Enrico
Saffo, Venere di Lesbo
[S.l. : s.n., dopo il 1960] ; Firenze : a.g.a.f.1960
La Columbia pictures presenta Saffo, venere di Lesbo. Kerwin Mathews, Tina Louise, Susi Golgi, Riccardo Garrone, Alberto Farnese e con la partecipazione di Enrico Maria Salerno. Cinemascope, Eastmancolor, una produzione Documento film, [distribuzione...
Altri titoli:Saffo, Venere di Lesbo
Saffo, Venere di Lesbo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422709]
Viaggio al pianeta Venere
[S.l. : s.n., 1953?] ; Roma : Reprolux1953
Gianni e Pinotto in Viaggio al pianeta Venere. Bud Abbott, Lou Costello, Mari Blanchard, Robert Paige, Horace Mc. Mahon [i.e. McMahon], e le bellezze del concorso di "Miss Universo". Regia Charles Lamont. Tutte le bellezze del concorso di "Miss Unive...
Altri titoli:Abbott and Costello go to Mars
Abbott and Costello go to Mars
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420290]
La venere dei pirati
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1960
La venere dei pirati. Gianna Maria Canale, Massimo Serato, Scilla Gabel ... [et al.], regia Mario Costa. Supercinescope, Eastmancolor, una produzione Max production, realizzata da Ottavio Poggi, distribuzione Films Euro International Films
Altri titoli:La venere dei pirati
La venere dei pirati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG596428]
Il bacio di Venere
[S.l. : s.n.], stampa 1956 ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Il bacio di Venere. Ava Gardner, Robert Walker, Dick Aymes [i.e. Haymes], regia William A. Seiter. Produzione: Lester Cowan. Distribuzione Variety film
Altri titoli:One touch of Venus
One touch of Venus
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419086]
Avelli, T. <illustratore>
Il monte di Venere
[S.l. : s.n., 1964] ; Roma : Rotolito1964
Metro Goldwyn Mayer presenta Il monte di Venere (Kissin' cousins). Elvis Presley, Arthur O'Connell, Glenda Farrell, Jack Albertson, Pam [i.e. Pamela] Austin, Cynthia Pepper, Yvonne Craig, diretto da Gene Nelson. Sceneggiatura di Gerald Deayson Adams ...
Altri titoli:Kissin' Cousins
Kissin' Cousins
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422752]