Risultati ricerca
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18>
Notificazione per rimedio del vizio abominevole della bestemmia. Marco Antonio per la misericordia di Dio vescovo di Palestrina, della S.R.C. card. Colonna della santità di N.S. vicario generale &c
Roma : Stamperia Camerale1789
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044283]
Bo, Carlo
Santini, Gilberto
Testori : l'urlo, la bestemmia, il canto dell'amore umile / di Carlo Bo ; a cura di Gilberto Santini
Milano : Longanesi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0238052]
Toscana <Granducato>
Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. duca di Firenze et delli suoi magnifici consiglieri. Sopra la bestemmia
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018287]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. duca di Firenze et delli suoi mag. consiglieri. Sopra la bestemmia
In Fiorenza : appresso i Giunti.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017759]
Toscana <Granducato>
Bando dell'illustriss. et eccellentissimo, s. duca di Firenze, et delli suoi magnifici consiglieri. Sopra la bestemmia
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017418]
Toscana <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. S. Duca di Firenze et delli suoi mag. consiglieri. Sopra la bestemmia ..
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027267]
Il Serenissimo Principe fa sapere, et e per deliberazionr degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Esecutori contro la bestemmia
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1781
'impronta:' i.o. 1.d. o.1. tie- (S) 1781 (Q)
Incipit: Inonda per ogni dove con orrore dei buoni, e con impudenza dei tristi, senza ormai distinzione di sesso, di eta, di stato, la sacrilega enorme audacia di bestemmiare il nome e gli attributi adorabili della Divinita
Data di emissione in calce: Dat. dal magistrato eccellentissimo degli Esecutori contro la bestemmia 19. Agosto 1771
Data di pubblicazione in calce: D'ordine dell'illustrissimo ed eccellentissimo Magistrato suddetto fu repubblicato addi 19. Maggio 1781
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137641]
Spicciole: Verso la fede - Teatro negli oratori - Contro la bestemmia - Futurismo e futuristi (1917:A. 14, feb., 15, fasc. 2)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1917:A. 14, feb., 15, fasc. 2) {EVA 188 F10676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204365]
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
1972
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave. Edwige Fenech, Anita Strindberg, Luigi Pistilli, Ivan Rassimov, Franco Nebbia, Riccardo Salvino, regia di Sergio Martino. Titanus distribuzione, una produzione Lea film realizzato da Luciano...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421772]
Il vizio in maschera, intermezzi da recitarsi in musica tra Polissena Vedona e D. Gilone Filosofo
In venetia : Steffam6no Valvasense, [18. sec. 1. metà] [Venezia ; Valvasense, Stefano]1700-1750
Titolo uniforme: IL VIZIO IN MASCHERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318689]
Proverbi e massime: Vizio (1910:mag., 22, fasc. 21, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:mag., 22, fasc. 21, vol. 3) {EVA 0AAG F20575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356038]
Florenzano G.
Il Vizio e la Legislazione Sanitaria - G. Florenzano (1882:mar., 31, fasc. 3, vol. 10)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:mar., 31, fasc. 3, vol. 10) {EVA 0ALA F18837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336636]
Ammon
Ammon. Corestenoma, vizio di conformazione dell'iride (1841:set., 1, fasc. 297, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:set., 1, fasc. 297, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F4789}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67190]
Carrieri Raffaele
Raffaele Carrieri - Decadenza di un vizio (1936:A. 36, lug., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1936:A. 36, lug., 1) {EVA 134 F11715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239626]
Igiene: Di un vizio minimo nell'Igiene pubblica (1909:gen., 24, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:gen., 24, fasc. 4, vol. 2) {EVA 0AAG F20506}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354698]
Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>; Legeay, J. L.
Spaccato della chiesa di S. Pietro nella rocca di Palestrina. Architettura del cav.r Michetti
Nella Calcografia della Rev. Cam.[era] Ap.[osto]lica a Pie' di Marmo1739
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026693]
Antoniotti, Amedeo
��1: ��Tomo primo. In Palestrina : nella stamperia Barberina per il Ruzzoli, 1708.
1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE034221]
Famulari, Giuseppe <compositore>
Miserere a 3:in Palestrina del Reverendo D.Giuseppe Famulari=1789|Originale
autografo, [1791-1810]1790-1810
Alla c. 46, in trasc.diplom.:Finis/D:J:Famulari F./Neapoli anno Domini/1789.Salmo50
Titolo uniforme: Miserere mei Deus secundum. 2 Tenori, Basso, Basso continuo. salmo. T1, T2, B, bc. 1789
Incipit: Miserere mei Deus
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014860]
Sciaccaluga
Case di via Palestrina, dove abitava Giuseppe Donati, inventore dll'ocarina. Veduta di esterno
Sciaccaluga1909
Fotografia ; esterno ; Pubblicata in 'Ars et Labor', luglio 1909, pp.493-496 ; Il margine inferiore del supporto presenta una pecetta di carta bianca con didascalia manoscritta: '11 / Un angolo superstite / Fot. Sciaccaluga' ; Informazione ricavata d...
'note ai nomi:' Sciaccaluga, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1659-08]
Sciaccaluga
Case di via Palestrina, dove abitava Giuseppe Donati, inventore dll'ocarina. Veduta di esterno
Sciaccaluga1909
Fotografia ; esterno ; Pubblicata in Ars et Labor, luglio 1909, pag.495 ; Il verso del supporto presenta una didascalia manoscritta: 'case di Via Palestrina dove abitava l'inventore' ; Informazione ricavata da Ars et Labor
'note ai nomi:' Sciaccaluga, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1659-07]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Audi benigne Conditor | Inno a 4 pieno | per le Domeniche di quaresima | del Palestrina
[1761-1790]1750-1790
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Prec. intonazione gregoriana: Audi benigne conditor
Titolo uniforme: Audi benigne conditor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. P.W. XXXI. S, A, T, B. P.W. XXXI
Altri titoli:'variante del titolo:' Nostras preces
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000823_1]