Risultati ricerca
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18>
Notificazione per rimedio del vizio abominevole della bestemmia. Marco Antonio per la misericordia di Dio vescovo di Palestrina, della S.R.C. card. Colonna della santità di N.S. vicario generale &c
Roma : Stamperia Camerale1789
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044283]
Walsham W. - Williett A.
Williet A. e Walsham W. - Un secondo caso di deformità della scapula sinistra con esportazione dell'anormale porzione di osso; osservazioni sulla natura di tal vizio di conformazione (1886:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 277)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F2492}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84079]
Abela, Placido
*Christus e Miserere alla Palestrina / per opera del Sacerdote D. Placido Abela Cassinese / offerto e dedicato / all'Ill.mo e Rev.mo P. D. Simplicio Pappalettere / Abate Ordinario della Badia e Diocesi / di Montecassino / Proprietà dell'autore / 1862
Autografo[fine 1862.sec.-inizio 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_23]
Marchetti, Raffaele
Nella causa Barberini e Colonna di Sciarra : nota riassuntiva in seguito della discussione del 9 aprile 1874 per le ee.ll. i signori d. Carlo Felice duca di Castelvecchio e d. Enrico principe di Palestrina, fratelli Barberini
[s.l. ; s.n.]1874
Nome dell'A. in fine ; Tit. e data presunta di pubblicazione dell'intitolazione ; Prima dell'intitolazione: Regio tribunale civile di Roma ecc.mo sig. cav. Ignazio avv. Ciampi, presidente di Sezione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048597]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Adoramus te Domine | Coro a quattro voci | scritto | da Lauro Rossi | in occasione della Festa a | Palestrina | che nel Maggio del 1880 | dara' a Rossi | La Societa' Musicale | Romana | Napoli Marzo del 1880
Napoli ; autografo1880
Titolo uniforme: Adoramus te Domine. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,T,A,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150274]
Ruffo, Tommaso <; 1663-1753>, dedicatario; De Marco, Celestino <curatore>
Raccolta di varj componimenti in loda [sic.] dell'eccellentissimo signore d. Giuseppe Maria Ruffo vescovo di Lecce, indiritti a sua eminenza il cardinal Tommaso Ruffo vescovo di Palestrina, e primo arcivescovo di Ferrara
In Benevento [Benevento]1737
Pubblicazione curata da Cestino De Marco, come si evince dalla lettera dedicatoria a c. A2r ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Corsivo, romano ; Iniziali e fregi xilografici ; Segnatura: A-M4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000891]
Morozzo, Carlo Giuseppe<1645-1729>
Corso della vita spirituale per cui si guida il peccatore al sommo della perfezione onde con brevit�� gli si scuopre 1. la deformit�� del peccato mortale, e veniale, la natura, e gli atti di ciascun vizio, i motivi, e i mezzi da vincerlo, co' segni d'averlo vinto. ... Opera del p.d. Carlo Giuseppe Morozio monaco riform. di s. Bernardo ...
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016048]