Risultati ricerca
Agnus Dei qui tollis (Missa Te Deum laudamus)
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 71r-80v: Missa 'Te Deum laudamus'. Tenor con resolutio e la scritta: "Sic debet dici tenor facilius".
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376043]
Gilles Joye
Agnus Dei qui tollis peccata mundi [Missa O rosa bella]
1456-1462
3 voci
Attribuzione in Strohm 90, p. 29
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375270]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi (Missa Tube)
1453-1456
4 voci
Il Kyrie della Missa si trova a c. 92v. Missa tube (con le voci inferiori che imitano le trombe) GCSA da c. 436v a c. 444r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377341]
Johannes Ockeghem
Agnus Dei qui tollis peccata mundi [Missa Caput]
1456-1462
4 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375215]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere [Missa sine nomine]
1453-1456
3 voci
Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Sanctus della stessa Messa nelle carte subito precedenti (Tr90, 254v).
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377191]
Johannes Vincenet
Agnus Dei qui tollis peccata mundi [Missa "Zersundert ist"]
1472-1477
4 voci
Ciclo Tr91, 61r-70r. Attribuzione in Peck96 p. 134
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378043]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere nobis
1472-1477
3 voci
Paio con il Sanctus precedente. C.F. a note uguali (breves) al superius: Schildbach n. 103 (melodia sudtirolese). Manca la terza invocazione.
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378147]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di titolo e di frontespizio ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore ; Sono stati musicati i versetti dal Laudamus al Gratias agimus
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Orchestra. fa maggiore. B, fl, ott, ob1, ob2, cl-obbl, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001510_1]

