Risultati ricerca
Arte degli orefici e gioiellieri <Venezia>
1577. Die 20. Decembris. In Collegio delli clarissimi signori Cinque Sauij, & Proueditori, per l'illustriss. Conseglio di 10. sopra le mariegole, & mestieri
[Venezia]1577
'impronta:' tito 4.ti i-ro la8. (C) 1577 (Q)
Nel titolo 1577 scritto M.D.LXXVII, 20. scritto XX., e 10. scritto X
Probabile luogo di stampa, Venezia, desunto dal testo e dalla vignetta
Probabili stampatori , gli eredi di Francesco Rampazetto, desunti dall'epoca in cui i Rampazetto erano stampatori ducali
Probabile data di pubblicazione 1577 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE129947]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 4. die secunda Decembris 1711
Roma : Stamperia Camerale1711
Proibizione dell'opera di Henri de Saint-Ignace Artes jesuiticae in sustinendis pertinaciter novitatibus laxitatibusque sociorum (quarum plusquam mille hic exihibentur) S.D.N. Clementis 11. atque orbi universo denuntiatae per Christianum Alethophilum...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043541]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria tertia die 7. Decembris 1734
Roma : Stamperia Camerale1734
Decreto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044552]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria quarta die 6. Decembris 1741
Roma : Stamperia Camerale1741
Decreto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043859]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Gerdil, Giacinto Sigismondo
Decretum. Feria 2. die 17. decembris 1792
Roma : Stamperia Camerale1793
Decreto della Congregazione dell'Indice col quale si condannano varie pubblicazioni.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044957]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Feria 3. die 15. Decembris 1682
Roma : Stamperia Camerale1682
Decreto con proibizioni librarie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044716]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Gerdil, Giacinto Sigismondo
Decretum. Fer. 2. die 6. decembris 1784.
Roma : Stamperia Camerale1784
Decreto col quale si condannano varie pubblicazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044672]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria quarta. die 12. decembris 1714
Roma : Stamperia Camerale1714
Decreto dell'Inquisizione col quale si condanna il libro intitolato "Mandement de Monseigneur l'Eveque de Mirepoix aux fideles de son Diocese".
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043546]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria tertia. die 7. decembris 1694
Roma : Stamperia Camerale1694
Decreto dell'Inquisizione col quale si condannano varie pubblicazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044864]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 5. die 17. Decembris 1778
Roma : Stamperia Camerale1779
Condanna dell'opera di Francesco Luini Meditazione filosofica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044573]
Braun, Georg; Hogenberg, Abraham
Nocera in Appennino Monte. Depingebat Greorgius Hoefnaglius A. 1577; Castelnovo
1618
Fa parte di: Theatri praecipuarum totius mundi urbium Liber Sextus. Anno 1618
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000358]
Trentadue, Annibale <notaio ; 16.>
Atti del notaio Annibale Trentadue di Palo (1577-1578), originale
S.l. : autografo1577-1578
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205396]
mittente: Piero Vettori 1499-1585, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vettori alla c. 1r; destinatario: Antonio Serguidi fl. 1558-1599, destinatario ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Serguidi alla c. 2v Gregorius papa ; 13. ; 1502-1585, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(ua) S(anti)t�� alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VII/79
Lettera, Firenze 1577-11-16 ( Nel testo: "alli xvi di 9bre 1577". )
mm. 277x204 (c. 1); bianche cc. 1v-2r; reciso l'angolo inferiore esterno di c. 2.)
A c. 2v indirizzo: "Al molto mag(nifi)co sig(no)r cavaliere m(es)s(er) Ant(oni)o Serguidi, suo osser(vandissi)mo"; in verticale, lungo il margine inferiore interno: "16 di 9bre 77. M(es)s(er) Piero Vettori"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo s...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/10/2010 14.24.39 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VII_n_79]
Milano <Ducato> : Giunta del censimento generale
Tarantola, Giuseppe Maria
1757. die 20. Decembris. / [Joseph Maria Tarantula a secretis]
.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018181]
Venezia <Repubblica>
D'ordine degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Cinque Sauij alla Mercantia
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1682
'impronta:' e.o. a.a. a.2. a.e- (S) 1682 (Q)
Incipit: Si fa publicamente intendere. Che alcuna persona di qual si sia sorte solita impiegarsi nel rimarchio delli vascelli
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magist. Eccell. de 5. Sauij alla Mercantia li 10. Zugno 1682
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1682 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135865]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Cinque Sauij alla Mercantia
[Venezia] : stampato per Pietro Pinelli, stampator ducale1713
'impronta:' e.r. a.a. a.a. a.3. (S) 1713 (Q)
Incipit: Fatto riflesso all'inconueniente non meno fin'hora corso
Data di emanazione in calce: Data dal magistrato eccellentiss sopradetto li 10. Aprile 1713
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1713 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136923]
mittente: Romena, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Mar. Romena alla c. 2r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mandatario ac secretario florentino alla c. 2v Antonio Rucellai politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Rucell(ai) alla c. 2r Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come D(u)ca alla c. 2r Federico Folchi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come federicus folcus alla c. 2r Lorenzo di Pierfrancesco de' di Pierfrancesco de' 1463-150 Medici 1463-1503, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come L(oren)zo alla c. 2r; mittente: Lorenzo di Pierfrancesco de' di Pierfrancesco de' 1463-150 Medici 1463-1503, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius de medicis alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Romena, copista ; il nome �� citato nel ms. come Mar. Romena alla c. 1r Rucellai famiglia fiorentina, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Rucellaj alla c. 1r Paolo Rucellai 1464-1509, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Pagolo rucellaj alla c. 1r Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come S(ign)or D(u)ca alla c. 1r Giovanni Vera m. 1507, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le si Salerno alla c. 1r Agostino Chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Agostino ghisi alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/73
Lettera, Firenze 1502-12-09 ( Nel testo: "ix decembris 1502". )
Lettera, Firenze 1502-12-09 ( Nel testo: "ix Decembris MDij". )
mm. 292x215; estese macchie di umido; un foro quasi al centro della carta.)
La lettera, sottoscritta "Mar. Romena", �� sul medesimo bifolio della lettera precedente (c. 1r), che �� della stessa mano, ma scritta per Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici.
Il post-scriptum �� in latino.
A c. 2v indirizzo: "Magnifico Mandatario ac...
mm. 291x216; bianca c. 1v; estese macchie di umido; un foro quasi al centro della carta.)
La lettera �� scritta sul medesimo bifolio e dalla stessa mano della lettera che segue (c. 2r), sottoscritta "Mar. Romena".
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "73", numero del documento all'interno della cassetta, che comprende anche la lettera che...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2009 18.15.41 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_73]
Coronelli, Vincenzo Maria
C. del Redentore ("C. DEL REDENTORE / Offiziata da P. Capuccini / Architetto Andrea Palladio 1577")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008932]
Lilio, Luigi
Blado, Antonio eredi
Compendium nouae rationis restituendi kalendarium. (Romae : apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, 1577)
1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE015049]