Risultati ricerca
Proclama publicato de ordine de gl'illustrissimi, & eccellentiss. sig. Reuisori, & Regolatori sopra i Dacij. Adi 10. Febraro 1630. In materia de ministri de dacij
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' lea- sea- l-no r-n- (C) 1631 (Q)
Data di affissione in fine: 1630. Adi 10. Febraro [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1631 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133918]
Venezia <Repubblica>
Proclama del magistrato eccellentissimo de' Revisori Regolatori dell'entrade pubbliche
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1780
'impronta:' i.o. 0.d. r.r. r.0. (S) 1780 (Q)
Incipit: Importando per la massima, e per disciplina daziale ai riguardi del pubblico interesse ... Data di emissione in calce: Data li 27. Settembre 1780
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stamap presunta: 1780 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137558]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Collegio. 1556. Adi 20. Aprile. In materia de carratadori de' dacij
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1632
'impronta:' e.ro roil a-e, alla (C) 1631 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1631, data presunta di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Il v. della c. [2] e' bianco
Rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010533]
Gaudenzi, Paganino
Paganini Gaudentij ... Praefatio in gymnasio Pisano : cum instaurerarentur studia anno 1630 mense Nouembri
Florentiae : ex Typographia Petri Nesti ..., 1631.1631
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:948761]
Mercator, Gerhard <padre>
Le Duché d'Aniou ("LE DUCHÉ / D ANIOU / Amstelodami / 1630 // Amstelodami Apud Ioannem Ianssonium")
1630
Fa parte di: Atlantis novi pars secunda, exhibens Germaniam Inferiorem, Galliam, Helvetiam, atque Hispaniam
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005311]
Miato, Monica
��L'��Accademia degli Incogniti di Giovan Francesco Loredan, Venezia (1630-1661) / Monica Miato
Firenze : L. S. Olschki.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0414699]
Richer, Edmond <1560-1631>
Egmondt, Balthasar von & C.
��Edmundi Richerii ... ��Testamentum. Typis editum Parisiis impensis auctoris. Anno D. 1630
Coloni�� : apud Balthasarum ab Egmond & socios.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002635]
Bachet, Claude Gaspar <1581-1638>
Bristot, Iean
Recueil de diuerses relations des guerres d'Italie, es annees 1629. 1630. & 1631
Bourg en Bresse : par Iean Bristot.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002404]
Toscana <Granducato>
Bando dell'augumento delle pene. Per le camere locande. Publicato il d�� 21. di giugno 1630
In Firenze : per Zanobi Pignoni.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017697]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, giu., 26, fasc. 1630, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277555]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1962:A. 63, dic., 31, fasc. 1630)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_552]
Imbriani, Paolo Emilio
Ill legato di Carlo Emanuele 1. di Savoia nel 1630 inno P.E. Imbriani
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872539]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, dic., 9-10, fasc. 1630)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_5314]
Venezia <Repubblica>
Barbarigo, Pietro <sec. 17. 2. meta>
Proclama publicato di ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i dacij. In materia de bettole, e furatole
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' e.a. o,o. i.de m-no (S) 1672 (Q)
Incipit: Incorrigibile sempre piu si va conoscendo la rilassatezza di quei, che sprezzando gl'ordini piu volte replicati nella materia delle bettole
Data di affissione in calce: 1672. Adi 9. Marzo ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135224]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustrissimo, & eccellentiss. signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i dacij. Contra officiali, e ministri, che vsassero estorsioni, & riceuessero donatiui
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.o. loo. j.o. lan- (S) 1671 (Q)
Incipit: Applicato l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Barbarigo
Data di affissione in calce: 1671. Adi 7. Marzo. [M.V.]. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, di Rialto, sul ponte di S. Domenico, di Canareggio, a S. Nicolo, & alla Giudecca ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135130]
Venezia <Repubblica>
Contarini, Vettor <sec. 17. meta>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentiss. signor Vettor Contarini Inquisitor sopra i dacij. In materia di furatole, e bettole
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1670
'impronta:' e.o. coo. a.ij e-el (S) 1670 (Q)
Incipit: Pregiudicialissimo si va sempre scorgendo all'interesse de publici Dacij, & de Bastioni
Data di affissione in calce: 1669. Adi 7. Gennaro. [M.V.]. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, di Rialto, sul ponte di S. Domenico di Castello, & di Canareggio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1670 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135067]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustr. Conseg. di Pregadi. In materia de innouation nelli dacij. Adi 23. Zugno 1512
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1540
'impronta:' r.lo Coda t-ri osne (C) 1540 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano passante a sin., caratteri e iniziale xil.), si suppone che sia stato stampato nella tipografia Rampazetto
Pubblicato non prima del 1540, data presunta di inizio dell'attivita di Francesco <1.> Rampazetto
Rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010276]