Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun. Per il riattamento delle due corti, denominate la prima Corte dell'Arcore in Calle dei Fabbri in Contrada di S. Geminiano, e la seconda detta del Luganegher dietro la Calle lunga di S. Moise nella stessa Contrada di S. Moise. In esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Maggio 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' tee- e.n- to4. aln- (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138003]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Casassi, Teresa <interprete>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Marani, Girolamo <interprete>; Michel, Teresa <interprete>; Pierantoni, Teresa <interprete>; Frambaglia, Domenico <interprete>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>, interprete; Castelli, Giustina <interprete>
L'uomo femmina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il presente autunno 1762
In Venezia : Pietro Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1762]1762
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: mutazioni di scene ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011855]
Bagliacca, Pier'Antonio <abate>
Zamperini, Anna <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Zamperini, Antonia <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Bottari, Alberto <dedicante>; Colloredo, Carlo <conte ; sec. 18.>, dedicatario; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
La Dama immaginaria, azione teatrale. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1777
S.l. : S.n., [1776-1777]1776-1777
Libretto di P. A. Bagliacca (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Alberto Bottari al conte Carlo di Colloredo ; A p. 6: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Il Grove Opera riporta Brescia 1777, Lo Stieger Vene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012228]
Metastasio, Pietro
Galieni, Giuseppe <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Tedeschi, Antonio <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Paduli, Marianna <interprete>; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>
L'Issipile, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè nel Carnovale dell'anno 1758
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: interlocutori e responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012183]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Gall, Andrè <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Eumene, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisé il carnovale dell'anno 1723
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1723
Indicazione del compositore a p. [9] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-8]: lettore ; A p. [9]: interlocutori ; A p. [10]: scene e indicazione del coreografo ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; Impronta: e-n- c.r. vei. Fi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011876_RACC.DRAM.0600]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>; Settaro, Nicola <interprete>; Ambrosini, Anna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo
Origille, opera bernesca in musica da rappresentarsi nel teatro di S. Moisè l'autunno dell'anno 1744
In Venezia : presso Pietro Bassaglia [Venezia ; Bassaglia, Pietro]1744
Libretto di A. Palomba (cfr. Stieger) ; L'indicazione relativa ai compositori è a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: ORIGILLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323261]
Schietti, Angelo <sec.17.>
Rossi, Francesco <compositore>
La pena degl'occhi drama per rappresentarsi nel Teatro Zane di San Moisè l'anno 1688. Consacrato al cortese lettore
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Libretto di A. Schietti ; Musica di Francesco Rossi (cfr. ALM: n. 8) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Occhietto a c. A1 ; Alle p. 5-6: Cortese lettore ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: La pena degli occhi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318758]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cortona, Antonio <compositore>
L'Egeste, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel fine del carnevale dell'anno 1727
Venezia : Marin Rossetti [Rossetti, Marino], [1726-1727]1726-1727
Autore del libretto: Carlo Pagani Cesa e autore della musica: Antonio Cortona d al Wiel ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5]: argomento ; A p. [6]: fingesi ; A p. [7-8]: interlocutori, indicazioni di luogo, tempo e azione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012106]
Bertati, Giovanni
Gazzaniga, Giuseppe; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moise il carnevale dell'anno 1771
Venezia : presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
Repertori: Sartori n.14325 ; Nome dell'A. e del compositore, Giuseppe Gazaniga, a c. A3r ; 3 atti ; Personaggi e interpreti: Arsenio, Girolamo Vedova; Guerina, Costanza Baglioni; Riccardo, Andrea Balzi; Marinetta, Giovanna Baglioni; Valerio, Gio. Mar...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE000501]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Giuseppe Foppa, a chi legge ; A p. 4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè primavera 1793 ; A p. 35: Indicazione dei Balli, "La gelosia della sua immagine" e "I lumi della Verità...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008107]
Segantini, Livia <interprete>; Travaglia, Rodegonda <cantante>, interprete; Bastiglia, Anna <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Paganini, Carlo <cantante>, interprete; Baratti, Caterina <cantante>, interprete; Cosmi, Giuseppe <cantante>, interprete; Nesti, Battista <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Compstoff, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Paccini, Anna <ballerina>, ballerino; Bartolini, Caterina <ballerina>, ballerino; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Nadi, Francesco <ballerino>
La semplice spiritosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 4: mutazioni di scene e ballerini
Titolo uniforme: LA SEMPLICE SPIRITOSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286570]
Zeno, Apostolo
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Guglielmi, Anna <interprete>; Pedricioli, Gioseppe <interprete>; Castori, Castoro <interprete>; Straparapa, Borsolin <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, interprete; Boini, Gioseppe Maria <compositore>; Herodotus <antecedente bibliografico>; Gall, Andrè <coreografo>; Gall, Jane <coreografo>
Gl'inganni felici, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Giustiniano in San Moisè l'autunno dell'anno 1722
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Compositore, interlocutori e coreografo ; A p. 6: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012311]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Perini, Margherita <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Villanova, Luigia <interprete>; Pera, Carlo <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>
L'Iffide greca, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1722
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1722
Libretto di Minato Nicolò (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene mutabili e scenografo
Titolo uniforme: L' IFFIDE GRECA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320654]
Metastasio, Pietro
Franchini, Domenica <interprete>; Narici, Anna <interprete>; Bassi Negri, Caterina <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Narici, Barbara <sec. 18. 1. metà>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise? il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Compositore e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012261]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>
L'impresario delle Canarie intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano San Moise nel carnevale dell'anno 1731. M.V
In Venezia : Presso Stefano Valvasense in Frezzaria [Venezia ; Valvasense, Stefano]1732
Per l'autore del testo, Pietro Metastasio, e per l'autore presunto della musica, Tomaso Albinoni, cfr.: Sartori 12901; E. Selfridge-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 583-584, s.v. Dorina e Nibbio ; Intitolazione a p. 1 ; 2 intermezzi ; I pers...
Titolo uniforme: L' Impresario delle Canarie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002664]
Metastasio, Pietro
Narici, Anna <interprete>; Bassi Negri, Caterina <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Narici, Barbara <sec. 18. 1. metà>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Michelli, Girolamo <compositore>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Zenobia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1746
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1746
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Compositore, scenografo, vestiario e mutazioni di scene ; A p. 6: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012270]
Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>, compositore
Petronio, e Dorise [!] intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano à S. Moisè il carnevale dell'anno 1721
In Venezia : per Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Attribuzione incerta della musica a F. Chelleri, cfr.: Legger, DMI, p. 1009; E. Selfridge-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 584, s.v. Dorisbe e Petronio. 2 intermezzi ; C. A2 erronemente segnata A ª ; Le ultime [2] p. bianche ; Fregio xilogr....
Titolo uniforme: Petronio e Dorisbe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012315]
Rufano, Giacomo <incisore>; Segantini, Livia <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Travaglia, Redegonda <interprete>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Nesti, Giovambattista <coreografo>
Anagilda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè nel Carnevale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4: personaggi, scene e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011862]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Fontana, Felicita <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete
Li stratagemmi amorosi, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise? il carnovale dell'anno 1730
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Francesco Passerini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori e mutazioni ; A p. 6: Indicazione del compositore nella nota al lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012203]
Schietti, Angelo <sec.17.>
Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Moreti Coucci, Cecilia <interprete>; Benoti, Perina <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Mignatti, Rosa <interprete>; Zanoja, Federico <scenografo>
La pace per amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè l'anno 1719
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1719
Libretto di A. Schietti ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: attori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: LA PACE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318760]
Ristorini, Caterina <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Bassani, Chiara <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Bassani, Anna <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Canevai, Pietro <interprete>; Martini, Francesco <1560c-1626c>, coreografo
Il pasticcio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1759
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: A gentili leggitori ; A p. 4: Personaggi, indicazione della musica che è di diversi autori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012258]