Risultati ricerca
Estratto d'una lettera che racconta di una ragazza la quale eran due anni da che viveva senza prendere alcuno alimento (tomo 1, 1769:fasc. agosto)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 1 mag-ago}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_1_mag-ago_sp041_11936]
Interphoto <Venezia>
Firenze : Giovanni Papini : lo scrittore si reca ogni giovedì al collegio di Poggio Reale a prendere la nipotina Ilaria durante la giornata di libera uscita
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670336]
Orsini, Latino
Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile piu d'ogn'altro per per prendere qual si voglia misura, & positione di luogo tanto in cielo, come in terra ...
In Roma : appresso Vincentio Accolti1583
Stato conservazione: buono
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE006452]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Nella pista in terra battuta dello stadio comunale, Fausto Coppi incerto se prendere il via. Ha rinunciato, complice il fondo stradale e la pioggia
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955
Si riconoscono: Meliconi e Rinaldi, celebrità del calcio, Mario Fiorucci e Pino Mascolo detto “Il Pompiere”
Bibliografia: Amantini R, La mia città, il mio ciclismo, Città di Castello, Memorie storico-sportive, 2002
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL1_001]
Ascona A.
Economia domestica - L'arte di prendere e di distruggere qualunque sorta di animali e d'insetti nocivi, traduzione di A. Ascona
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78) {EVA 207 F16311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307688]
Bessarion
Pigafetta, Filippo [traduttore]
Lettere, et orationi del reuerendiss. cardinale Bessarione, tradotte in lingua italiana. Nelle quali esorta i prencipi d'Italia alla Lega, & à prendere la guerra contra il Turco
In Venetia : apresso Comin da Trino di Monferrato [Venezia ; Comin da Trino]1573
Albero di palma con due putti in basso ed uno sospeso ad un ramo. Motto: Digna feret premia constans animus
Dedica del traduttore Filippo Pigafetta a carta π2 ; Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: π² A-G⁴ H²
Titolo uniforme: Epistolae et orationes
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E020625_1]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
III. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] De castitate et temperantia et de non concupiscendo ex secunda Epistola ad Corinthios
III. Tou autou peri agneias kai sophrosynes kai tou me eran ek tes pros Korinthious b Epistoles
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.23_0003]
[Pselli]; Michael Psellus
LII. In eos qui putant philosophum amare rerum comprehensibilitatem et idcirco eum obtrectant
LII. Pros tous oiomenous ton philosophon eran tes ton pragmaton antilepseos ama de kai diatouto baskainontas auto
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.40_0052]
Firenze
Giunta
Bando delli spetabili signori vfficiali di grascia della citta di Fiorenza, sopra che non si possa vendere per alcuno olio ne cinque vicariati ... Bandito questo di 12 di gennaio 1580
In Firenze : appresso i Giunti, ��dopo il 1580��.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027449]
Toscana <Granducato>
Deliberatione sopra le sicurta da pigliarsi per i magistrati, & rettori, da quelli, che incolpati d'alcuno demerito debbono da loro essere relassati �� fondamento, fatta a d�� primo di maggio. 1568
In Fiorenza : nella Stamperia Ducale, appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017894]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione passata nell'amplissimo senato de 48. sotto di 30. d'agosto 1574. Che li cambi si paghino in scudi d'oro in oro, o moneta a ragion di lire 7. e soldi 10. per scudo senza aggio alcuno
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017996]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Bando de consoli dell'Arte, et Vniuersita de medici, & speziali della citt�� di Firenze. Sopra li merciai, & altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta arte ... Vinto questo d�� 12. di nouembre 1574
In Fiorenza : appresso Zanobi Pignoni.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018088]
Toscana <Granducato>
Prouisione passata nell'amplissimo senato de 48. sotto di 30. d'agosto 1574. Che li cambi si paghino in scudi d'oro in oro, o moneta a ragion di lire 7. e soldi 10. per scudo senza aggio alcuno
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018117]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Bando de consoli dell'Arte, et vniuersita de medici, & speziali della citta di Firenze sopra li merciai, & altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta Arte del contado distretto, & dominio fiorentino ... Vinto questo il 12. di nouembre 1574
In Firenze : appresso Amador Massi, e Lorenzo landi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017268]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Deliberazione sopra le sicurta da pigliarsi per i magistrati, & rettori da quelli, che incolpati d'alcuno demerito debbono da loro essere relassati �� sodamento, fatta a di primo di maggio. 1548
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017699]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Proueditori di Commun. 1680. Adi 18. Decembre. In materia che alcuno non possi occupar le strade, ponti, campi, fondamente, & altri luochi publici della citta, & obligatione alli mureri, marangoni, burchieri, e scoacamini
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1680
'impronta:' a-le f-a. teca a-di (C) 1680 (Q)
Data di affissione in fine: 1680. Adi 18. Decembre
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1680 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136400]
Terminatione de gl' illustrissimi signori Proueditori de Commun. 1657. Adi 22. Decembre. In materia che alcuno non possi occupar le strade, ponti, campi, fondamente, & altri luochi publici della citta
Venezia : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1657
Luogo di stampa desunto dall'attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1657 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134598]
Venezia <Repubblica>
Che alcuno burchier, ouero barcariol, il qual non sia della scola nostra de barcarioli della citta de Treuiso ardisca, ouer presuma traghettar, ouero condur con le sue barche alla Fiera di Treuiso persona alcuna ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1666
'impronta:' e.a. o.o. n.a. r-6. (S) 1666 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di emanazione: Adi 17. Maggio 1666. L'illustrissimi signori Proueditori di Commun hanno ordinato che di nouo sia publicato il detto proclama
Data di affissione in calce: 1666. Adi 18. Maggio. Publicato a Rialto, & alla Misericordia
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134490]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Bunier, Teresina <cantante> [Cantante]; Abbruciati, Angelo <cantante> [Cantante]; Lodovici, Lodovico [Cantante]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Cantante]; Parmeggiani, Pietro [Cantante]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]; Smolenski, Marianna <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]
Eran due or sono tre : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pesaro nel carnevale 1835 / [le parole sono di Giacomo Ferretti ; la musica è del m. Luigi Ricci]
Pesaro : A. Nobili, [1835?]1835
1 volume
A p. [7]: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Eran due or sono tre. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3825468]
Madricale musicale profittevole per bene intonare | La scala in farsi l'esercizio della voce [...] A 4.o Voci quatruplicate, senza alcuno accompagnam.to | di Basso di corda o fiato. Di Saverio Valente Accademico Filarmonico..
autografo1810-1840
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159360]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Ricci, Luigi
Eran due ed or son tre : melodramma in due atti / la poesia e del sig. Giacomo Ferretti ; la musica del sig. maestro Luigi Ricci ; da rappresentarsi nel Teatro di Crema il Carnevale 1839
Crema : tip. Peletti, ditta Ronna, [1838]1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054425]

