Risultati ricerca
Boccabianchi, Elisabetta <interprete>; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Castanea, Aurelio <licenziatore>; Velastio, F. C. A <licenziatore>
Il Tabarano, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale 1744
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci [Bologna ; Sassi]1744
A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318781]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Bonifacci, Domenico <interprete>; Barlocci, Francesca <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Elisi, Filippo <interprete>; Coralli, Anna <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Fortini, Giuseppe <ballerino>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Paganini, Anna <ballerino>; Ottani, Gaetano <scenografo>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Conti, Rosa <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Brighenti, Giacomo <ballerino>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1744
Bologna : per Clemente Maria Sassi [Sassi, Clemente Maria]1744
3 atti ; Alle p. 1-2. dedica di Bartolo Ganassetti al marchese Muzio Spada e signora ... Teresa Pepoli Spada datata Bologna li 4 maggio 1744 ; Alle p. 3-6: argomento ; A p. 7: avvertimento al lettore da cui si ricava il nome dell'autore della poesia ...
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286474]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, gen., 16, fasc. 1744-1745)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_647]
Labbe, Philippe <1607-1667>
Maurry, Thomas; Billaine, Louis
Bibliotheca bibliothecarum curis secundis auctior. Accedit bibliotheca nummaria in duas partes tributa. 1. De antiquis numismatibus. 2. De monetis, ponderibus & mensuris cum mantissa antiquariae supellectilis ex annulis, ... Romanae praesertim antiquitatis monimentis collecta. Cura & studio R. P. Philippi Labbe
Rothomagi : excudebat Thomas Maurry : impensis Ludouici Billaine.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002833]
Pitteri, Francesco
��La ��storia dell'anno 1744. Divisa in tre libri che descrivono l'esito della Spedizion di Dunkerche, ..
Amsterdam [i.e. Venezia] : a spese di Francesco Pitteri librajo in Venezia.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE001996]
De Beaufobre
Remarques historiques, critiques et philologiques sur le Nouveau Testament par feu Mr. De Beaufobre... (1744:3, pt. 1)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_1_sp010_12192]
De Marrinis veterum disquisitionem amplis. Philos. Ordinis consensu sub praesidio Joh. Frider. Christii... (1744:3, pt. 3)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_3_sp006_12208]
Polidori P.
Petri Polidori Frentani de vita, gestis et moribus Marcelli II P. M. commentarius (1744:3, pt. 4)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_4_sp003_12214]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mar., 31, fasc. 1744, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291572]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ott., 18, fasc. 1744, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308670]
Coluzzi, Nicolò <sec. 18.>; Bernasconi, Andrea <1706-1784> [compositore]; Rasetti, Alessio [compositore]
Le Fevre, Domenico [coreografo]; Paglio, Gio. Antonio [scenografo]; Paglio, Gio. Antonio [scenografo]
Germanico drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1744. Alla presenza di Sua Maestá
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1744]1744
Bouquet, Gualerzi, Testa, v,V, p. 182 ; Testo di Nicolò Coluzzi ; Musica di Andrea Bernasconi ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Léfèvre ; Musiche dei balli di Alessio Rasetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002057]
Palomba, Antonio <1705-1764>
D'Anossa, Giuseppe
Don Saverio, comedia per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moise? l'autunno dell'anno 1744
In Venezia : Per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1744
Libretto di Antonio Palomba (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Compositore, coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012275]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Pergolesi, Giovanni Battista <compositore>
La contadina astuta, intermezzo musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. Mosè l'Autunno dell'anno 1744
In Venezia : [s.n.] [Venezia], [1744?]1744
Autore della musica a p. [14] ; Libretto di Tommaso Mariani (cfr. Stieger) ; 2 intermezzi ; Le p. [1],[15],[16] sono bianche ; A p. [3]: intermezzo primo ; A p. [9]: intermezzo secondo ; A p. [14]: In Parma, pel Salaroli ; Personaggi desunti dal test...
Titolo uniforme: La contadina astuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323308]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1744
[S.l. : s.n.]1744
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scene mutabili e scenografo ; A p. 4: Attori, compositore, coreografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011408]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>; Settaro, Nicola <interprete>; Ambrosini, Anna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo
Origille, opera bernesca in musica da rappresentarsi nel teatro di S. Moisè l'autunno dell'anno 1744
In Venezia : presso Pietro Bassaglia [Venezia ; Bassaglia, Pietro]1744
Libretto di A. Palomba (cfr. Stieger) ; L'indicazione relativa ai compositori è a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: ORIGILLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323261]
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Pertici, Pietro <interprete>; Mellini Fanti, Eugenia <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Bossellini, Viviana <interprete>; Catterini, Giuseppe <interprete>; Laschi, Filippo <interprete>; Latilla, Gaetano <compositore>
Madama Ciana, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassano nell'autunno dell'anno 1744
Venezia : [s.n.]1744
Libretto di G. G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: attori e compositore ; A p. [4]: protesta ; 1. rappr.: Roma, T. Pallacorda, febbraio 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012550]
Vico, Giambattista
Nicolini, Fausto
1:La Scienza nuova:giusta l'edizione del 1744, con le varianti dell'edizione del 1730 e di due redazioni intermedie inedite.libri 1-2
Laterza :
Bari1928
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si277]
Vico, Giambattista
Nicolini, Fausto
2:La Scienza nuova:giusta l'edizione del 1744, con le varianti dell'edizione del 1730 e di due redazioni intermedie inedite.libri 3-5 e appendice
Laterza :
Bari1928
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si278]
Gesammlete Cometen-Bibliothec oder Vertraute Unterredungen ��ber den im Jahr 1744. erschienenen Cometen darinnen alle davon erhaltene Nachrichten, Schrifften und Meynungen freym��thig gepr��fet werden.
Leipzig und G��rlitz : in der Marcheschen Buchhandlung.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012116]