Risultati ricerca
Euler, Leonhard
��3: L. Euleri ��Opusculorum tomus 3. Continens novam theoriam magnetis Ab illustr. Academia Regia Scient. Parisina praemio condecoratam a. 1744. Una cum nonnullis aliis dissertationibus analytico mechanicis
Berolini : sumptibus Ambr. Haude & Jo. Carol. Speneri.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041252]
De liturgia romani pontificis in solemni celebratione missarum liber tertius, ubi sacra mysteria ex antiquis codicibus praesertim vaticanis... (1744:3, pt. 1)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_1_sp004_12186]
Ghezzi N.
Dell'origine delle fontane e dell'addolcimento dell'acqua marina. Lettere scritte al Sig. Conte N. N. da Niccolò Ghezzi della Comp. Di Gesù (1744:3, pt. 2)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_2_sp002_12195]
Manus Panthea dextra ex aere Mercurio, ceterisque salutaribus iid voto sacra, quae in Florentino Antinoriano Museo adservatur, commentariolo illustrata... (1744:3, pt. 2)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_2_sp003_12196]
De Boze
Lettre de Monsieur De Boze sur une medaille antique de Smyrne du cabinet de Monsieur le Comte de Thoms , qui soint sa reponse (1744:3, pt. 2)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_2_sp005_12198]
Georgii D.
De liturgia romani pontificis in solemni celebratione missarum liber tertis, ubi sacra mysteria ex antiquis codicibus praesertim vaticanis... (1744:3, pt. 2)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_2_sp006_12199]
De liturgia romani pontificis in solemni celebratione, missarum liber tertius, ubi sacra mysteria ex antiquis codicibus praesertim vaticanis... (1744:3, pt. 3)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_3_sp003_12205]
Trembley A.
Memoires pour servir a l'histoire d'un genre des polypes d'eau douce à bras en forme de cornes (1744:3, pt. 4)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_4_sp002_12213]
De Silhovette
Disserations sur l'union de la religion, del morale, et de la politique tiréèes d'un ouvrage de M. Warburton (1744:3, pt. 4)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_4_sp004_12215]
Zeno, Apostolo; Leo, Leonardo [compositore]; Rasetti, Alessio [compositore]
Le Fevre, Domenico [coreografo]; Paglio, Gio. Antonio [scenografo]
Vologeso re de'Parti drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1744. Alla presenza di Sua Maestá
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1744]1744
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Leonardo Ortensio Salvatore Leo ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Le Fèvre ; Musiche dei balli di Alessio Rasetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002059]
Castelli, Giuseppe Maria
Decreti di monsignore Giuseppe Maria Castelli visitatore, e commissario apostolico concernenti il buon regolamento del ven. ospedale della Misericordia di Perugia fatti l'anno 1744
In Perugia : nella stamperia del Costantini1744
Fregio xil. sul front ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014613]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1959:A. 13, giu., 5, fasc. 1744, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307533]
Venezia <Repubblica>
Querini, Giovanni Carlo <1681-1763>
Terminazione dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Zuanne Querini Procurator Inquisitor all'Arsenal. In materia di giubilazion di maestranze. Essecutiva a decreto dell'eccellentissimo Senato 28. Gennaro 1744
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1745
'impronta:' tei. lie- l'i, ,ein (C) 1744 (Q)|tei. lie- l'i, ,ein (C) 1745 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1744 [M. V., i.e. 1745] (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137117]
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Sopra Proveditori, Proveditori, ed Inquisitor alle biave. Approvata dall'eccellentissimo Senato con decreto 11. febbraro 1744
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1781
'impronta:' i.d. r.r. r.c. reo- (S) 1781 (Q)
Incipit: Resasi in ogni tempo fatale al pubblico dazio, ed al consumo de' Fontici la scandalosa vendita, che alla minuta facevasi de' pubblici biscotti ... Data di emanazione in calce: Dat. dal magistrato eccellentissimo alle biave li 30. Gennaro 174...
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1781 (emissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137718]
Metastasio, Pietro
Siface, dramma per musica da rappresentarsi nel privilegiato Teatro di sua maestà reale la regina d'Ungheria [...] in Vienna l'anno 1744
[Vienna] : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1744]1744
Libretto di Metastasio Pietro (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. [1]: Arie mutate
Titolo uniforme: Siface
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320555]
Vitturi, Bartolomeo
Latilla, Gaetano <compositore>
La gara per la gloria, divertimento teatrale per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Mosè gl'ultimi giorni del Carnovale 1744
In Venezia : s.n. [Venezia]1744
Libretto di B. Vitturi, musica di G. Latilla (cfr. Stieger) ; 3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: parte prima, con indicazioni di personaggi e scena
Titolo uniforme: LA GARA PER LA GLORIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323281]
Zeno, Apostolo
Fumagalli, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Rocchetti, Ventura <interprete>; Pircher, Marianna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel carnevale 1744. Dedicato alle dame
[Venezia : s.n.] [Venezia]1744
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Meride e Selinunte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318719]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Laschi, Filippo <interprete>; Priori, Bortolo <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Rossi, Antonia <ballerino>; Veronese, Camilla <ballerino>; Salamon, Isepo <ballerino>; Luciani, Antonio <incisore>; Salamoni, Pietro <ballerino>
La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1744
In Venezia : Antonio Savioli [Venezia ; Savioli, Antonio]1744
Il libretto è di Giovanni Barlocci, la musica di Gaetano Latilla (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Interlocutori, ballerini e coreografo ; A p. 6: Mutazioni di scene e protesta ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle primavera 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012274]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Sardi, Alessandro <1520-1588>
Selden, John <1584-1654>; Pitt, Moses
��Johannis Seldeni Angli ��Liber de nummis. In quo antiqua pecunia Romana & Graeca metitur precio ejus, quae nunc est in usu. Hiuc accedit Bibliotheca nummaria, sive elenchus auctorum, qui de antiquis numismatibus, Hebraeis, Graecis, Romanis; nec non de monetis, ponderibus, & mensuris, ad hunc usque annum scripserunt
Londini : prostant venales apud Mosem Pitt, ad insigne Angeli in D. Pauli coemeterio.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE009113]