Risultati ricerca
Soffitto di un salotto nel quartiere di Eleonora di Toledo, Palazzo della Signoria a Firenze, Decorazione e Pitture di G. Vasari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 4)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp024_6599]
Mantuano, Pedro <1579-1656>
Imprenta Real <Madrid>
Aduertencias a la historia del padre Iuan de Mariana de la Compa��ia de Iesus. Impressa en Toledo en latin a��o de 1592. y en romance el de 1601. ... Por Pedro Mantuano ..
En Madrid : en la Imprenta Real.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004978]
Santa Cruz de Due��as, Melchor : de <sec. 16.>
Francesco : da Venezia <sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>
Foresta spagnola, doue si tratta di apotegmi, et sententie dette da alcuni spagnoli, con motti arguti, & faceti. Composta per Melchior di Santa Croce, vicino alla citt�� di Toledo, et tradotta di spagnolo in volgare, da Francesco da Venetia
In Venetia : appresso Giacomo Sarzina.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038426]
Ceccherini, Giuseppe; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
L'eremitaggio | Di Liwerpool | Melo=Dramma= Semi_Serio | In Due Atti | Da Rappresentarsi | Nel Teatro Nuovo | sopra Toledo | La Quaresima del Corrente anno 1828 | Poesia del Signor Giuseppe Checcherini | Musica del Maestro Signor Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1828-1829
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Quaresima 1828
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00065]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Il Borgomastro di Saardam | Melo-Dramma giocoso | in due Atti | Rappresentato nel Real Teatro del Fondo | con Musica | del Mae.tro Cavaliere | Gaetano Donizetti | Napoli presso Gennaro Fabbricatore Strada Toledo
Napoli : Gennaro Fabbricatore
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00354]
Genoino, Giulio <1773-1856>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
La Lettera Anonima | Dramma | Per Musica in un Atto Solo | da rappresentarsi | Nel Real Teatro del Fondo nella Esta' |del corrente Anno 1822 | Napoli presso Gennaro Fabbricatore : strada Toledo N.297
Napoli : Gennaro Fabbricatore1822
Libretto manoscritto ; copia ms di un'edizione a stampa
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00360]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>; Fabrizi, Paolo <1805-1859>
La Carovana del Cairo : melodramma in due atti / originale di Giuseppe Checcherini ; da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale del 1835 ; [musica del] signor maestro Paolo Fabrizi
Napoli : dalla Tipografia dell'Omnibus1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083068]
Cencetti, Giuseppe; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cassani, Pietro [cantante]; Bignardi, Pietro [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Decaroli, Caterina [cantante]; Buti, Lodovico [cantante]; Tati, Giuseppina [cantante]; Fioravanti, Luigi <sec. 19.> [cantante]; Castelli, Giacomo [cantante]; Dell'Armi, Luigia [cantante]; Vitalini, Filippo [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Terziani, Eugenio [direttore musica]; Bazzani, Alessandro <n.1848> [scenografo]; Ceccato [scenografo]; Felicioni [scenografo]; Minola, Salvatore [Costumista]
Il mulattiere di Toledo : commedia lirica in tre atti / del sig. Giuseppe Cencetti ; posta in musica dal maestro sig. cav. Giovanni Pacini da rappresentarsi al nobil Teatro di Apollo nella stagione di primavera 1861
Roma : G. Olivieri, 18611861
A p. 3-5: introduzione ; A p. 6: elenco della compagnia di danza ; A p. 7: orchestra e altre responsabilità ; A p. 8: autori del testo e autore della musica ; personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037905]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>
Bagioli, Antonio <sec.18.-19.>
Odda, e Polusko, melodramma semiserio in tre atti di Giuseppe Checcherini da rappresentarsi nel Teatro nuovo sopra Toledo, la primavera del corrente anno 1826 per prima opera nuova / [musica di G.A. Bagioli]
Napoli : Tipografia Flautina, 18261826
A p. 3: autore della musica ; Altre responsabilità - 3 atti ; Fascicolazione ; A. 4: attori
Titolo uniforme: ODDA E POLUSKO.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288239]
Diodati, Giuseppe Maria
Giordani, Giuseppe <1751-1798> <compositore>; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Luzio, Francesco <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Contini, Susanna <interprete>; Nicodemo, Lucrezia <interprete>; Betti, Cosimo <artista (Pittore, etc.)>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Gioja, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Bellentani, Gaspare <sec. 18.> <interprete>
Il corrivo, commedia per musica di G.M.D. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prim'Opera nella primavera di quest'anno 1787 : [La musica è del celebre sig. D. Giuseppe Giordano, detto Giordaniello maestro di cappella napolitano]
In Napoli [Napoli]1787
2 atti ; Autore del testo: Giuseppe Maria Diodati, cfr. MGG2, v.7, col. 989 ; Autore della musica e altre responsabilità a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Il corrivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036004_EI24_3]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Donzelli, Domenico <interprete>; Miller, Carolina <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; De Paolis, Anna <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Giuliani, Emanuele <direttore d'orchestra>; Luzio, Gennarino <interprete>; Martinelli, Luigi <interprete>; Caronia, Francesco <altro>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Francesco <altro>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Le due simili in una, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera di questo corrente anno 1811 : [la musica è del signor Pietro Carlo Guglielmi]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1811
A p. 4 indicazione di responsabilità , di personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3: Argomento
Altri titoli:titolo uniforme: Le due simili in una
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323821_EI5_1]
Diodati, Giuseppe Maria
Luzio, Gennaro <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Vitellaro Cammarano, Rosalia <interprete>; Guidi, Maria Camilla <interprete>; Paccini Sassois, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <;personale di produzione>; Grassi, Luigi <scenografo>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Gli amanti in puntiglio commedia per musica di G. M. D. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo per terza commedia del corrente anno 1794 : [la musica è del sig. Giacomo Tritto]
In Napoli [Napoli ; Sine nomine]1794
2 atti ; Autore del testo Giuseppe Maria Diodati ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹²Bı́
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti in puntiglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279728_EI28_8]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Menghini, Teresa <interprete>; Potenza, Elisabetta <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Casella, Pietro <1769-1843>, compositore; Gentile, Serafino <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Vergè, Felice <interprete>; Carpentieri, Pasquale <direttore d'orchestra>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gioja, Raimondo <scenografo>
L'innocenza conosciuta, commedia per musica di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per second'opera in quest'anno 1801 : [la musica è del signor D. Pietro Caselli]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1801
2 atti ; A carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2r: scenografi ; Segnatura: A£ø B£þ́ ; Alle carte A2v-A3r: argomento
Altri titoli:titolo uniforme: L'innocenza conosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277592_EI6_2]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Fontemaggi, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà> <interprete>; Pinotti, Francesco <interprete>; Ciaramicco, Paolo <interprete>; Pinotti, Alessandro <interprete>; Sambati, Pietro <interprete>; De Bernardis, Maria <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846>, <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
La foresta di Hermanstad melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera del corrente anno 1812 : [La musica à· del Signor Valentino Fioravanti ...]
Napoli : nella stamperia Flautina [Flauto]1812
3 atti ; A p 3: avvertimento al lettore, autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Segnatura: A-B£ø C£ʻ́ ; Ultima p. bianca
Altri titoli:titolo uniforme: LA FORESTA DI HERMANSTAD
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286362_EI2_3]
Tottola, Andrea Leone
Monvel <1745-1812>
Raoul signore di Crequi : melodramma eroi-comico : di Andrea Leone Tottola ; tratto dall'originale francese di Monvel da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera di questo corrente anno 1811
In Napoli : Nella stamperia Flautina1811
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285164_EI1_6]
Piano, Girolamo <interprete>; Colizzi, Agata <interprete>; Manzi, Nunziata <interprete>; De Simone, Nicola <interprete>; Manzillo, Serafina <interprete>; Anselmi, Zefirina <interprete>; Monti, Marianna <interprete>; Tedeschi, Caterina <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Cordella, Geronimo <sec. 18.> <compositore>; Della Quadra Carafa Aragona, Alvaro <dedicatario>
La Flavia commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel Carnovale di quest'Anno 1749. Dedicata all'Eccellentissimo Signore il Signor D. Alvaro della Quadra Carafa Aragona... : [la musica è del Sig. D. Girolamo Cordella]
In Napoli : a spese di Domenico Langiano, e del medesimo si vendono nella strada della porta piccola di S. Giuseppe [Napoli]1749
3 atti ; A p. [3]: dedica ; A p.[6]: argomento ; A p. [8]: personaggi e responsabilità ; Segnatura: aþ́A-C¹²Dı́ ; Carta A5 erroneamente segnata A3; carta B3 erroneamente segnata C3
Altri titoli:titolo uniforme: La Flavia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071843_EI9_6]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>
Luzio <interprete>; Brizzi, <interprete>; Tamburrini, Antonio <interprete>; Papi, <interprete>; Crespi <interprete>; Cecconi, <interprete>; Luzio <interprete>; Cecconi <interprete>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> <compositore>
Federico 2. re di Prussia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate del corrente anno 1820 : [la musica è del sig. D. Giuseppe Mosca Maestro di cappella napolitano]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Autore del libretto: G. Checcherini, A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: attori ed interpreti ; Segnatura: A¹² Bœ́ ; Melisi: n. 886
Altri titoli:titolo uniforme: Federico 2. Re di Prussia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236025_EI2_1]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Spanora, Francesco <interprete>; Salvati, Raffaele <interprete>; Pignata, Raffaele <interprete>; Morroni, Anna <interprete>; Gargiulo, Saverio <interprete>; Grandillo, Costantino <direttore d'orchestra>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Vaccai, Nicola <compositore>
I solitarj di Scozia melo-dramma di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo del signor Gamerra da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella quaresima dell'anno 1815 : [la musica è del signor Niccola Vaccari ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1815
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: Attori. Segnatura: A-B£ø ; Bianche le c. B10v, B11 e B12
Altri titoli:titolo uniforme: I solitari di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278010_EI5_7]
Cerlone, Francesco
Spinzi, Maddalena <interprete>; Trabalza, Celeste <interprete>; Orta, Rachele : d' <interprete>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Casaccia, Antonio <interprete>; Tritta, Giacomo <compositore>
Il principe riconosciuto e La Marinella, commedia, e farsetta per musica di Francesco Cerlone napoletano, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'esta' del corrente anno 1780 : [la musica e' del sig. D. Giacomo Tritta maestro di cappella napoletano]
In Napoli [Napoli]1780
2 atti ; A p. 3: "Gentilissimo lettore" ; A p. 4: mutazioni di scene ; A p. 5: indicazioni di responsabilità ; A p. 6: personaggi e interpreti ; Contiene la farsa "La Marinella" ; Segnatura: A-C¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040636_EI18_1]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Federico, Gennaro Antonio
Pergolesi, Giovanni Battista
Il Flaminio, commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di sopra Toledo nell'Autunno di quest'anno 1735. Dedicata all'illustriss. ed eccellent. Signore D. Alfonso Francesco Carafa [...]
In Napoli : A spese di Nicola di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1735
A p. 6 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica dell'impresario ; A p. 6: Personaggi, indicazione di scena e compositore ; A p. 81: coreografo
Titolo uniforme: Il Flaminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319111]