Risultati ricerca
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Giulio Andreotti
Cervaro. Inaugurazione monumento ai caduti
1974
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1171_1]
Tourist magazine <agenzia fotografica>
Il monumento dedicato a Bixsio..
Roma : Tourist magazine.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680488]
Garrubba, Caio
Lipsia : monumento ai caduti / Garrubba
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692034]
Scalfati, Giancarlo
Aiaccio : monumento equestre / Giancarlo Scalfati
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678897]
Mazzini, Ubaldo
Un monumento spezzino del Trecento
Tipografia di Francesco Zappa1904
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11110307]
Nannarelli F.
Nella inaugurazione del monumento ecc.
1878
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS041008]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Monumento sepolcrale al pittore Ferramosca in Chieti
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0019860]
CANDELI, V. MODENA
[Modena: monumento eretto al Milite Ignoto]
MODENA1921-11-04
Fotografica smarginata. Sul recto: timbro a secco rettangolare, in basso a destra:" V. Candeli-Modena Succ. Vignola". Tracce di specchi d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:" Modena - Monumento eretto al Milite Ignoto"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/FRONTESPIZIO Agli angoli, alla base del monumento, sono posti quattro cannoni e lungo il perimetro si notano alcuni soldati
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_821]
Canina, Luigi
Monumento per un guerriero / [Luigi Canina]
[Roma]1824
Scala grafica in palmi romani ; Per approfondimento Sistri, Luigi Canina (1795-1856) Milano 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193089]
Falco, Angelo
Parmigianino
[Monumento sepolcrale di un giovane] / Ang. falco
[S.l.] : Donati Rascicoti form. [Rasciotti, Donato]1500-1699
Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 226 p. 131 ; La stampa deriva da un disegno del Parmigianino ; Terzo stato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205903]
Monumento a Garibaldi : gruppo in bronzo
PICCHETTO, G. & C EDITORI1907-01-01-1907-12-31
Sul recto iscrizione impressionata: "Monumento a Garibaldi - Gruppo in bronzo"; macchie di colla in alto; angoli segnati dal supporto. Sul recto timbro circolare nero: "BVE". Sul verso sono presenti i margini tipografici per la spedizione; iscrizione...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3571]
Ortolani,G.
La inaugurazione del monumento ai caduti tarantini
Taranto : Cressati, [1930?]1930
Tit. della cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0017857]
[Casale Monferrato:cimitero: monumento al soldato ignoto]
CASALE MONFERRATO1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: timbro a inchiostro nero in alto a destra: "Municipio di Casale Monferrato" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Monumento nel cimitero del Soldato Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_784]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un monumento funebre (1917)
1917-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 383. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Del Bò/Andreani [cancellato].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006060]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un monumento funebre (1917)
1917-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 383. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Del Bò/Andreani [cancellato].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006073]
Sommariva, Emilio
Monumento a Giuseppe Francesco Medail a Bardonecchia
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte/ - Val di Susa; Bardonecchia? ; annotazioni: Film-pack/ n° 1/ mancanti di numeri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011224]