Risultati ricerca
Tempio di Augusto a Pala. Arco di Trajano (Ancona). Architettura di Apollodoro. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp024_6815]
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini
Tavola I
Vista frontale
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125524]
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini
Tavola II
Prospettiva d'angolo
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125526]
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini
Tavola III
Vista laterale
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125528]
L'Arco della Vittoria : (fronte sud) : la Cavalleria, l'Artiglieria, l'Isonzo, il Piave
Tavola VI
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125779]
L'Arco della Vittoria : (fronte ovest) : Il corpo a corpo, il Genio Pontieri
Tavola VIII
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125790]
L'Arco della Vittoria : Le Fame di A. Dazzi e la lunetta di G. Prini
Tavola IX
Fa parte di: L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931 {RAV0075671}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0125795]
La lotta sull'Yser e nell'arco d'Ypres nel giorno 30-10.-1914
Scala 1:200 000
Fa parte di: 5: La campagna autunnale del 1914. Nell'Ovest, fino alla guerra di posizione. Nell'Est, fino alla ritirata {RAV0291625}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130033]
La lotta sull'Ysèr e nell'arco di Ypres : dal 10 al 12-11.-1914
Scala 1:200 000
Fa parte di: 6: La campagna autunnale del 1914. Il termine delle operazioni nell'Ovest e nell'Est {RAV0291626}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130081]
La lotta sull'Yser e nell'arco di Ypres : aprile-maggio 1915
1:60 000
Fa parte di: 8: Le operazioni dell'anno 1915 : gli avvenimenti nell'ovest in primavera e nell'estate, nell'est dalla primavera sino alla fine dell'anno {RMS0056047}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130345]
Ferrero Ermanno
Di una recente pubblicazione sui bassi rilievi dell'Arco di Susa
Stamperia Reale della Ditta G.E.Paravia e C.1904
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS016002]
a cura del Municipio di Genova fotografie del cav. Giuseppe Magrini
Magrini, Giuseppe
L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931
Genova : a cura del Municipio di Genova, 19311931
Comprende: L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125524}
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125526}
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125528}
L'Arco della Vittoria : (fronte nord) : gli Alpini, i Mitraglieri, la Croce rossa, la Messa al campo {LIG0125769}
L'Arco della Vittoria : (fronte sud) : la Cavalleria, l'Artiglieria, l'Isonzo, il Piave {LIG0125779}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0075671_GE0038]
Mussi Luigi
Cronache d'Arte: Italia, La pala dell'altar maggiore nella Chiesa di Sant'Eustachio (Montignoso), La terracotta del Buglioni nel Duomo di Massa, Un tesoro artistico ricuperato - Dott. Luigi Mussi (1912:apr., fasc. 52, vol. 9)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1912:apr., fasc. 52, vol. 9) {EVA 0ATA F19561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349785]
Toniato, Luigi <architetto>
Arco dei Gravi (Verona). Opera di L.Vitruvius L.L. Cerdo Architectus. Disegni di A . Palladio esistenti nella biblioteca Comunale di Verona riprodotti dall'originale. Fronte dell'Arco. Particolari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp005_6580]
Toniato, Luigi <architetto>
Arco dei Gravi (Verona) . Opera di L. Vitruvius L.L. Cerdo Architectus. Disegni di A. Palladio esistenti nella Biblioteca Comunale di Verona riprodotti dall'originale. Pianta e fianco dell'Arco. Particolari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp006_6581]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ponte di Rialto ("PONTE DI RIALTO, Principiato 9 Giugno, 1588. gira l'arco 70. Piedi, Architetto Antonio Ponte")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008746]
De Vegni, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Arco trionfale d'Augusto presso la città d'Aosta ; Ponte romano di S. Martino in Val d'Aosta
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019642]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Veduta di una parte delle terme antiche di Volterra ; Veduta dell'antica porta all'Arco di Volterra
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019733]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Veduta dell'Arco di Gallieno e dei trofei di Marco in Roma ; Piramide sepolcrale di cajo Cestio... in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019762]
D'Arco, Ines
��Il ��culto di Concordia e la lotta politica tra 4. e 2. sec. a. C. / Ines D'Arco
Roma : [s. n.].1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0041958]