Risultati ricerca
Sampaolo, Ettore
Camino in marmo bianco. Scolpito dal Montorsoli in Genova (sec. XVI). (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 8)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp048_6839]
Caduta di un camino di filatura all'Havre (1873:A. 8, ago., 1, fasc. 8, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 8, ago., 1, fasc. 8, vol. 5) {EVA 215 F16916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314340]
Il gran deflettore pel camino del Policlinico Umberto I a Roma (1895:A. 43, feb., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, feb., 1, vol. 27) {EVA 215 F17156}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317193]
Caduta di un camino di filatura all'Havre - Tav. 21 fig. 1 (1873:dic., 1, vol. 5, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:dic., 1, vol. 5, all.) {EVA 215 F16984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317703]
Camino in muratura di 154 metri d'altezza (1909:A. 57, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319352]
Dubini G.
Calcolo statico del camino di una caldaia a vapore - Ing. G. Dubini (1908:A. 56, giu., 1, vol. 38)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, giu., 1, vol. 38) {EVA 215 F17354}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319238]
Camino in cemento armato di 91,5 m. d'altezza (1906:A. 54, apr., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, apr., 1, vol. 36) {EVA 215 F17285}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318903]
Calcolazione statica d'un camino in lamiera (1912:A. 60, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319735]
Brenci, Gusmano
Camino nella sala dei Scarlatti nel Palazzo Ducale 'di Venezia . Prospetti. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp002_6649]
Frullini, Luigi <1839-1897>
Brenci, Gusmano
Camino eseguito in legno per un Salone a New York. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp071_7150]
Benzoni, G.
Antico camino in casa del Sig. Cav. Costantino Cietti di Pallanza. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp027_7394]
Corona, Mauro <1950- >; Filmfestival internazionale montagna esplorazione avventura Citt�� di Trento <45. ; 1997>
��Il ��bosco scolpito : 45. Filmfestival internazionale montagna esplorazione avventura Citt�� di Trento : Trento, 25-4/11-5-97, Centro servizi culturali S. Chiara, spazio foyer
[S. l. : s. n.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0336050]
Massimiliano Giuseppe di Baviera
Vopato, Joan; Laurentis, Francesco : de [illustratore]; Giordano, Filippo [donatore]
Lo Stabat mater messo in musica da Massimiliano Giuseppe elettore di Baviera ... / scolpito da Cristofaro Dall'Acqua patrizio vicentino ; [musica di] J. K. Maximilian
[S.l. : Incarico di stampa a Giuseppe Clemente dall'Aoaco, circa 1766]1766
Nel Viol. 1° Incarico di stampa a Giuseppe Clemente dall'Aosco, Monaco 4 V 1766, antiporta fig. dis. da Fran. de Laurentis e inc. da Joan Volpato
Parte di vl2 (13 p) ; Parte di vl1 (13 p) ; Parte di contralto (6 p) ; Parte di ob1(3 p) ; Parte di fl1 (2 p) ; Parti di fag1, fag2, b (1, 1, 11 p) ; Parte di tenore (5 p) ; Parte di vla (10 p) ; Parte di ob2 (3 p) ; Parte di basso (5 p) ; Parte di f...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0156612]
Pinna, Franco
Studium publishing services
Particolare della cappella Il reliquiario di San Giuseppe, dal convento di Tepotzotlan, Messico : in legno scolpito completamente dorato e dipinto / Franco Pinna
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693272]
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti - Tav. 4 (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324803]
Curti Pier Ambrogio
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5) {EVA 217 F18128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324075]
Morini, Francesco <scultore>
Brenci, Gusmano
Stipo a Forziere scolpito in noce dal Prof. F. Morini per commissione del Sig. Guernini di Roma. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 7)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp040_6903]
Hawthorne, Nathaniel
Spina, Giorgio
��Il ��fauno di marmo, o Il romanzo dei Monte Beni / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Giorgio Spina
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0389017]
Hawthorne, Nathaniel
Fantaccini, Fiorenzo; Lombardo, Agostino
��Il ��fauno di marmo / Nathaniel Hawthorne ; a cura di Agostino Lombardo ; traduzione, note e apparati di Fiorenzo Fantaccini
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0250665]
Zecchini, Alfredo
Arte della scagliola sul Lario : l'intarsio e il finto marmo raccontato dagli ultimi artigiani della Valle Intelvi / Alfredo Zecchini.
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0305145]
Questo segnacolo di marmo ha fatto eriggere il popolo di Roma perché sia di ricordo ai posteri ...
[S.l.: s.n., 1847]1847-07
Data di pubblicazione dedotta dal testo. Contiene il testo proposto per il monumento da erigersi a piazza del Popolo a ricordo della congiura del 17 luglio 1847
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172292]