Risultati ricerca
Bernardini, Giulio
Restauro della Chiesa della Madonna della di "Piè di Piazza" a Pescia (Toscana). Architettura attribuita al Brunnellesco. Stato attuale. Facciata. Pianta. Dettagli dell'ordine inf. e sup. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp055_6918]
mittente: Lodovico Domenichi 1515-1564, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Lod(ovi)co Domenichi alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ) Francesco Matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Francesco Matteuzzi alla c. 1r Lucius Anneus Seneca 4 a.C.?-65 d.C, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Seneca alla c. 1r Simone Della Barba sec. 16., nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Simon della Barba alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/90
Lettera, Pescia 1554-08-07 ( Nel testo: "A vij d'Agosto MDLIIIJ". )
mm. 312x212; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "121", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CCXXXIV", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", co...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 10/07/2009 16.39.32 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_90]
Cheli, Giovanni <sec. 19.>
Chiari, Giovanni Grisostomo
Cornelia all'aspetto dell'estinto | Figlio Gracco | Scena ed Aria | Del Sig:re Maestro Giovanni Cheli | Di Pescia
[1801-1810]1800-1810
Sulla cop. illustrazione a stampa, con indicazione: App.o La Calcografia di Gio: Grisostomo Chiari in Firenze.
Personaggi e interpreti: Cornelia, soprano
Titolo uniforme: Cornelia. Spoglia onorata e pallida. S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Invan tentate di trattenermi il Pie crudi ministri. -
'variante del titolo:' Spoglia onorata e pallida del prode Figlio mio. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254250_1]
Contrucci P.
Biografia - Elogio di M. Giulio de Rossi vescovo di Pescia, di P. Contrucci (1835:A. 20, feb., 1, vol. 77)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, feb., 1, vol. 77) {EVA 207 F16308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307748]
Fra le nostre file: Pescia - Montalcino - Sarzana - Borgo di Valsugana (1911:A. 8, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1911:A. 8, apr., 15, fasc. 4) {EVA 187 F10412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203393]
Bernardini, Giulio
Cappella Gentilizia Galeotti da costruirsi nel Cimitero di Pescia. Alzato e pianta. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 4)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp019_6882]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Lucarini, Fabrizio
Cimitero di Pescia. Progetto di riduzione e ampliamento. Veduta e piante. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 10)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp057_7064]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Cimitero di Pescia. Progetto di riduzione e ampliamento. Cappella Principale. Facciata. Sezione. Fianco. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 10)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp058_7065]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Tenducci, Rosa <cantante> [Interprete]; Ferretti, Cesare <cantante> [Interprete]; Ricci, Agata [Interprete]; Ugolini, Pellegrino [Interprete]; Barbieri, Carlo [Interprete]; Righini, Vincenzo [Interprete]; Ferretti, Teresa [Interprete]
Le contadine bizzarre, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' signori Accademici Affilati della città di Pescia
[circa 1770]1770
Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, e autore della musica, Niccolò Piccinni, cfr. Corago ; Per la data presunta di stampa cfr. Corago ; Segnatura: A-E⁸
Titolo uniforme: Le contadine bizzarre. commedia per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054296]
Respighi, Ottorino
Iacopone : da Todi
Lauda per la natività del Signore (attribuita a Jacopone da Todi) / musicata per soli, coro e istrumenti pastorali da Ottorino Respighi
Milano : G. Ricordi & C.1931
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0558704]
Pistelli
Pistelli. Riflessioni sulla virtù antiflogistica attribuita dai medici moderni ad alcuni veleni (1825:dic., 1, fasc. 108, serie 1, vol. 36)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:dic., 1, fasc. 108, serie 1, vol. 36) {EVA 111 F4573}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A140048]
Albano Sorbelli. Su un'edizione erroneamente attribuita a Baldassare Azzoguidi (1909:A. 3, feb., 1, fasc. 1, nuova serie, vol. 3)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1909:A. 3, feb., 1, fasc. 1, nuova serie, vol. 3) {EVA 199 F14752}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276371]
Benzoni, G.
Mausoleo eretto per il Conte Leopoldo Porto nella chiesa di S. Lorenzo in Vicenza . Architettura attribuita a Palladio. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 7)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp041_6544]
Ximenes; Salvetti, Antonio <1854-1931>
Marzocco di Firenze. Piazza della Signoria. Opera attribuita a Donatello. Studio del basamento. Pianta. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp026_6529]
Arrighetti, A.
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Villa anticamente Berardi ora Liccioli alla Rufina (Toscana) Architettura attribuita a Michelangelo. (facciata, pianta, studi di particolari). (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 2)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp011_6586]
Patrignani, G.
Porta della Sagrestia nella già Badia dei Roccettini a S. Domenico di Fiesole. Opera attribuita a F. Brunelleschi. Prospetto. Dettaglio. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 11)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp065_7000]
Brenci, Gusmano
Monumento al Card. Riccardo Petroni nella Cattedrale di Siena. Opera del sec. XIV attribuita a Tino di Camaino. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp011_7090]
Grossi, G.
Ingresso al giardino della Villa Bottini, Lucca (sec. XVI) architettura attribuita a B. Ammannati. Prospetto. Particolare di una finestra. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp016_7239]
Grossi, G.
Porta d'ingresso al giardino della Villa Bottini (Lucca) Architettura attribuita a B. Ammannati (sec. XV I). Pianta. Prospetto. Sezione. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp017_7240]
Brenci, Gusmano
Pila per l'acqua santa nel Duomo di Firenze. Opera attribuita a Giotto. Studio dal vero. Prospetto. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp034_7257]