Risultati ricerca
Bernardini, Giulio
Restauro della Chiesa della Madonna della di "Piè di Piazza" a Pescia (Toscana). Architettura attribuita al Brunnellesco. Stato attuale. Facciata. Pianta. Dettagli dell'ordine inf. e sup. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp055_6918]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando per ouuiare all'estrattione del grano, biade et altre grasce, da bandirsi nel vicariato di Pescia, Montecarlo & tutta la Valdinieuole
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001209]
mittente: Giovanni Manetti m. 1499, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Giovannj Manetti alla c. 1r; destinatario: *Dieci della *libert�� della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come M(ag)n(ificis) Decem(viris) libertatis et balie alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/38
Lettera, Pescia 1495-12-27 ( Nel testo: "die 27 dice(m)br)is 1495". )
mm. 262x209.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "M(ag)n(ificis) Decem(viris) libertatis et balie flor(entie) Do(mi)nis meis"; traccia del sigillo.
Alla medesima carta, in verticale, nell'angolo superiore sinistro, di altra mano, "Nota di huo(min)i delvicariato di P...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/11/2008 12.12.11 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_38]
mittente: Paolo daParrano condottiero di ventura m. 1509 , mittente ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Paulus d(e) pa(r)ano alla c. 1v; destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Dece(m) Viris lib(er)tat(is) et balie alla c. 1v Bandino Stefani uomo d'armi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bandino Stefani alla c. 1r Luca Savelli uomo d'armi ; m. ca. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or lucha alla c. 1r Antonio Giacomini Tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o thebalducci alla c. 1v Bandino daCitt�� della Pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) bandino alla c. 1r Malatesta da Sogliano da Sogliano uomo d'arm Malatesta uomo d'armi ; m. 1528, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) malatesta alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/8
Lettera, Pescia 1505-04-02 ( Nel testo: "Die ij Ap(ri)lis M D V". )
mm. 292x215.)
A c. 1v, capovolto, l' indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis D(ominis) Dece(m) Viris lib(er)tat(is) et balie Reip(ubli)ce Fl(orenti)ne D(ominis) meis obs(ervandissimis)"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "8", numero del documento...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/02/2009 12.25.00 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_8]
Mariani, Bettino
Corinti, Corinto
Pieve di Castelvecchio. Valle Ariana. Pescia (Toscana) . Restauro diretto dagli arch Marzocchi e Gianni. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 5)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp028_6819]
Brenci, Gusmano
Cappella Cardini nella chiesa di S. Francesco, Pescia (Toscana), opera di A. Cavalcanti detto il Buggiano (1451). Prospetto. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp010_7233]
Brenci, Gusmano
Cappella Cardini nella chiesa di S. Francesco, Pescia (Toscana), opera di A. Cavalcanti detto il Buggiano (1451). Sviluppo della trabeazione. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp011_7234]
Brenci, Gusmano
Cappella Cardini nella Chiesa di S. Francesco, Pescia (Toscana), opera di A. Cavalcanti detto il Buggiano (1451). Particolari. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp013_7236]
Brenci, Gusmano
Piletta per l'acqua santa nel Duomo di Pescia (Toscana). Prospetto. Disegni quotati. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp014_7237]
Sorio, Bartolomeo
Due lettere missiva di Federico 2. imperatore e responsiva di Gregorio 9. papa recante alla vera lezione secondo l'ottimo ms. marciano, e con critiche illustrazioni attribuita a Gregorio 9. la responsiva, che viene comunemente attribuita ad onorio 3. / saggio di studii filologici di Bart. Sorio
Modena : Eredi Solini Tipografi Reali1857
Altri titoli:'variante del titolo:' Due lettere missiva di Federico secondo imperatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650313]
Ing. E. Marzorati - Di un nuovo strumento per il rilievo e la rappresentazione dei dettagli planimetrici dei terreni - Tav. 33 (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.) {EVA 215 F17194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317751]
Marzorati E.
Ing. E. Marzorati - Di un nuovo strumento per il rilievo e la rappresentazione dei dettagli planimetrici dei terreni (1899:A. 47, lug., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, lug., 1, vol. 29) {EVA 215 F17188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317665]
Bellingham
Bellingham. Osservazioni sull'uso della compressione nella cura dell'aneurisma, con alcuni dettagli statistici (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68607]
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Porta esistente in Palazzo Vecchio nel salone dei Gigli, opera di Benedetto da Majano. Dettagli. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 8)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp048_6479]
Forcellini, Annibale
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento ad uso di Ossario, Pantheon e Faro (Primo progetto ineseguito pel cimitero di Venezia). Pianta. Dettagli. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 3)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp018_6449]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ricordi di Verona. Chiesa di S. Anastasia. Monumento Sepo le ra le. Chiostro di S. Zeno. Dettagli de' Pilastri. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 10)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp056_6703]
Benzoni, G.
Chiesa dedicata alla vergine di Campagna. Presso Pallanza (Lago Maggiore). 1519. Veduta. Alzato. Dettagli. Pianta dei pilastri. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 1)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp003_6722]
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Basilica di S. Miniato (Firenze). Pavimento della Cappella del Cardinale del Portogallo. Dettagli e pianta della cappella. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 12)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp069_6788]
Fancisti, E.
Basilica di S. Miniato (Firenze). Pavimento della Navata di mezzo. Sec. XII/. Dettagli e insieme del pavimento. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 12)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp070_6789]
Brenci, Gusmano
Tabernacolo sull'angolo di via delle Ruote e S. Zanobi (Firenze). sec. XVI. Alzato e dettagli. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp056_6919]
Salvetti, Antonio <1854-1931>; Benzoni, G.
Tabernacolo sul Ponte a Greve presso Firenze. Prospetto. Veduta prospettica. Loggiato del Vecchio Asilo di Pallanza (Lago Maggiore) Veduta prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 4)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp023_6958]