Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Monumento al Card. Riccardo Petroni nella Cattedrale di Siena. Opera del sec. XIV attribuita a Tino di Camaino. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp011_7090]
Scala, Bartolomeo <m. 1652>
Bonetti, Luca eredi
Vita beati Petri Petroni Senensis Cartusiani: auctore D. Bartholomaeo Senensis Cartusi�� Florentin�� monacho
Senis : apud h��redes Luc�� Bonetti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE021822]
Arnaldo Ganda
La biblioteca latina e greca del cremonese Bartolomeo Petroni precettore alla corte sforzesca
Bulzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_MIL0166119]
Petroni, Costantino <18/t>
Cantata/A quattro Voci con vary strum.ti/Del Sig:r D.Costantino Petroni/1737 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Dimmi Signor chi mai creduto avrebbe . 1737 . S, S, A, T, fl1, fl2, tr, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, salt
Incipit: Dimmi Signor chi mai creduto avrebbe
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081298]
Pellizzi C. - Petroni G.
Poesia: Petroni G., Versi a memoria - C. Pellizzi (1935:dic., fasc. 12, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:dic., fasc. 12, vol. 6) {EVA 0AAE F21061}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367456]
Foto Aussant
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, Madonna attribuita a Francesco di Valdambrino
Piombino1956
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21710]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, seconda testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21601]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, terza testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21598]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, quarta testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21602]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, quarta testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21599]
Lepri, Pulvio
Piombino: le Fonti di Marina, prima testa da sinistra, attribuita a Nicola Pisano
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21600]
Brenci, Gusmano
Fontana nel Palazzo già Orlandini, Firenze. (Attribuita a Donatello) . (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 2)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp007_6726]
Benivieni, Girolamo <1453-1542>
Clemens VII <papa>; Nardi, Jacopo <1476-1563>
Epistola di Girolamo Benivieni a papa Clemente 7. / con prefazione attribuita a Iacopo Nardi
Firenze : presso Felice Le Monnier1858
Altri titoli:'variante del titolo:' Epistola di Girolamo Benivieni a papa Clemente Settimo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648842]
Leorier
Fermentazione dei vini a tino chiuso e a tino scoperto; del sig. Leorier (1826:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 121 F3065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100545]
Manfredi, Eustachio
De gnomone meridiano Bononiensi ad diui Petroni deque observationibus astronomicis eo instrumento ab ejus constructione ad hoc tempus peractis
Bononiae : ex Typographia Laelii a Vulpe, 1736.1736
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300408]
Benjamin, Walter
Petroni, Lucia Anna; Resta, Eligio
��Il ��mio viaggio in Italia, Pentecoste 1912 / Walter Benjamin ; introduzione di Eligio Resta ; traduzione di Lucia A. Petroni
Soveria Mannelli [etc.] : Rubbettino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254409]
Madelin, Alain
Petroni, Angelo M.; Messarovitch, Yves; Mac��-Scaron, Joseph
Vecchi muri e nuove libert�� / Alain Madelin ; intervista di Joseph Mac��-Scaron e Yves Messarovitch ; prefazione di Angelo M. Petroni
Roma : Ideazione.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10427235]
Antiseri, Dario; Petroni, Angelo M.
Etica cattolica e societ�� di mercato / [relazioni di] D. Antiseri ... [et al.] ; a cura di Angelo M. Petroni
Venezia : Marsilio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10435151]
Savioni, Pietro
Vita del beato Pietro Petroni sanese monaco del sacro ordine cartusiano esposta in rime dal Dinbani P.A.
In Venezia : appresso Pietro Savioni.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053772]
Di Stefano, Miriam
Bonifica e agricoltura nella Contea di Modica : 1860-1910 / Miriam Di Stefano ; introduzione di Tino Vittorio
Catania : C.U.E.C.M.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155001]
Voltaire
Gianolio, Valeria; Richelmy, Tino
Zadig, ou La destin��e / Voltaire ; a cura di Valeria Gianolio ; traduzione di Tino Richelmy
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10026397]