Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Monumento al Card. Riccardo Petroni nella Cattedrale di Siena. Opera del sec. XIV attribuita a Tino di Camaino. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp011_7090]
Sorio, Bartolomeo
Due lettere missiva di Federico 2. imperatore e responsiva di Gregorio 9. papa recante alla vera lezione secondo l'ottimo ms. marciano, e con critiche illustrazioni attribuita a Gregorio 9. la responsiva, che viene comunemente attribuita ad onorio 3. / saggio di studii filologici di Bart. Sorio
Modena : Eredi Solini Tipografi Reali1857
Altri titoli:'variante del titolo:' Due lettere missiva di Federico secondo imperatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650313]
Hayek, Friedrich A. : von
Petroni, Angelo M.; Monti Bragadin, Stefano; Monateri, Pier Giuseppe
Legge, legislazione e libert�� : una nuova enunciazione dei principi liberali della giustizia e della economia politica / Friedrich August von Hayek ; edizione italiana a cura di Angelo Petroni e Stefano Monti Bragadin ; traduzione di Pier Giuseppe Monateri
Milano : Il saggiatore.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0002846]
Petronius Arbiter
Gabbema, Simon Abbes <1628-1688>; Ackersdijck, Dirck : van & Zijll, Gijsbert : van
��Titi Petroni Arbitri equitis romani ��Satyricon; et diversorum po��tarum lusus in priapum, cum selectis variorum commentariis. Accedunt pervigilium Veneris, Ausonii cento nuptialis, Cupido cruci-affixus ... accurante Simone Abbes Gabbema
Trajecti ad Rhenum : typis Gisberti a Zill, & Theodori ab Ackerfdijck.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E079564]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Quinza, Francesco
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana ... del dottor Saluatore Tonci ..
In Siena : appresso Francesco Quinza ...1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007961]
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Petroni, Lodovico <16.sec.2.met��>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Libro della guerra de Ghotti composto da m. Leonardo Aretino in lingua Latina & fatto vulgare da Lodouico Petroni caualier Senese, nuouamente ristampato & corretto. Aggiuntoui di nuouo la tauola delle cose degne di memoria
In Venetia : appresso Gabriel Iolito de Ferrarij.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE007678]
Vittorio, Tino; Minissale, Marcella; Catania : Commissione per la ricostruzione dell'archivio storico
��Il ��riscatto della memoria : materiali per la ricostruzione dell'archivio storico della citt�� di Catania / redazione a cura di Marcella Minissale e Tino Vittorio
Catania : G. Maimone.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0151471]
Gentile-Cusa, Bernardo
Piano regolatore pel risanamento e per l'ampliamento della citt�� di Catania / progetto del b.ne B. Gentile Cusa ; interventi di Enzo Bianco, Pierluigi Cervellati, Tino Vittorio.
Catania : De Martinis.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0293919]
Bassi A.
Nuova maniera di fabbricare il vino a tino coperto macchine, di A. Bassi (1824:A. 9, set., 1, fasc. 3, vol. 35)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, set., 1, fasc. 3, vol. 35) {EVA 207 F16018}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302390]
Gozzi, Gasparo
Scagiaro, F.; Giampiccoli, Marco Sebastiano; Magnini, Giovanni <fl. 1750?-1780>; Baratti, Antonio <1724-1787>; Zompini, Gaetano; Zatta, Antonio
Giudizio degli antichi poeti sopra la moderna censura di Dante, attribuita ingiustamente a Virgilio; con li Principi del buon gusto, ovvero Saggio di critica, poema inglese del sig. Pope ora per la prima volta fatto italiano da Gasparo Gozzi
In Venezia.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016994]
Bedaceta, Sabiniano
Saggio dell'operetta intitolata De imitatione Christi volgarmente attribuita a Tommaso da Kempis con una dissertazione sopra l'autore della medesima ed altre aggiunte di Sabiniano Bedaceta cantore pistoiese.
In Brescia : dalle stampe di Giambattista Bossini.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009278]
Peggi, Pier Francesco
Annotazioni critiche nelle quali si confutano i falsi principj, ed il metodo disordinato della logica attribuita al signor canonico Pier Francesco Peggi ..., e si mostra la via facile ed opportuna per guidare la mente nella ricerca della verita
In Lucca.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE037251]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua creduta d'Alessandro il Grande in atto di frenare il Bucefalo attribuita a Fidia, che con altra simile stimata di Prassitele è situata sul Monte Quirinale avanti il Palazzo Pontificio
1704
Tavola IX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_009]
Oliva, Giovanni
Convegno internazionale di studi (4. ; 1993 ; Sassari-Alghero)
Riproduzione della carta nautica del 16. secolo attribuita a Giovanni Oliva (cm 28x41, Biblioteca del Congresso, Washington) : 4. Convegno internazionale di studi La Sardegna nel mondo mediterraneo, pianificazione territoriale e ambiente,Sassari-Alghero, 15-17 aprile 1993.
Sassari : [s.n.]1993
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_273]
Basevi A. G.
Filologia - Esposizione di alcuni dubbj sull'epoca assiria attribuita alle iscrizioni cuneiformi e ai bassi rilievi scoperti presso Khorsabad - A. G. Basevi (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12) {EVA 208 F16504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310109]
Brenci, Gusmano
Sedile in marmo del Sec. XVI nella Loggia anticamente di Mercanti ora di Nobili . (Siena). Parte Te rga le. Architettura attribuita a Baldassarre Peruzzi. Scultura di Lorenzo di Mariano dettò Marrina. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 8)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp044_6691]
Bernardini, Giulio
Restauro della Chiesa della Madonna della di "Piè di Piazza" a Pescia (Toscana). Architettura attribuita al Brunnellesco. Stato attuale. Facciata. Pianta. Dettagli dell'ordine inf. e sup. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp055_6918]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla: Giuseppe Piana: "Un misterioso racconto" di M. Chiappelli - "Il colore della terra" di G. Petroni - "Il calice di Vandea" di D. du Maurier (1964:A. 47, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1964:A. 47, lug., 1, fasc. 7) {EVA 183 F9663}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196290]
Coccejus, Johannes <1603-1669>; Grotius, Hugo; senza nome
Coniectura de Gog et Magog ad Ezechielis 38 & 39. - 1645. - 95 ; p. ; 8o.((Attribuita a Johann Coccejus ed erroneamente anche a Hugo Grotius, probabilmente pubblicata ad Amsterdam, cfr. VD17 on-line, n. 23:276781H e NUC pre-1956, v. 113, p. 419. - Segn.:A-F���. - 1645
1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044298]
Brenci, Gusmano
Sedile in marmo del Sec. XVI nella Loggia anticamente dei Mercanti ora dei Nobili (Siena). Architettura attribuita a Baldassarre Peruzzi. Scultura in Lorenzo di Mariano detto Marrina. Le figure sono credute d'epoca romana. Fianco e sezione. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 8)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp043_6690]
Ortelius, Abraham; Aventinus, Johannes
Tipus Vindeliciae sive utriusque, Bavariae, secundum antiquum et recentiorem situm, ab Ioanne Aventino olim descriptus... atque Landshuti editus... (" Tipus / VINDELICIAE / SIVE VTRIVSQVE, / BAVARIAE, SECVNDVM / antiquum & recentiorem situm, ab Joanne Auen= / tino olim descriptus, Principibusque eiusdem / regionis dedicatus, atque Lands= / huti editus Anno _ / Christo nato 1533")
1533
Fa parte di: Theatrum orbis Terrarum
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001976]