Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Cancellata della Cappella nel Palazzo Comunale di Siena . Opera di Niccolò di Paolo e figli (1436). Vedute della Cappella e studiodella Cancellata. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp028_7179]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria Di Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico Di Bologna | Maestro Di Camera e Cappella Di S.A.R.Il Duca di Lucca ec. ec. ec. (!)
autografo1836
A c.15v, lungo il margine interno: 1836 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a sinistra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine del brano: 1836 e firma dell'autore ; Del Gloria sono...
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, fag1, fag2, tba, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1836
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001492_1]
Salieri, Antonio
Mansfeld [illustratore]; Foà, Roberto [donatore]
La grotta di Trofonio : Opera Comica in due Atti / Posta in musica dal Sig.r Antonio Salieri Maestro di Cappella all'attual Servizio di Sua Maestà Cesarea
Vienna : Artaria e Compagni, [circa 1785]1785
Frontespizio illustrato ; Rappresentata nel Regio Imperial Teatro di Corte l'anno 1785
Sui piatti anteriori etichetta con titolo dell'opera
Personaggi e interpreti: Aristone, basso ; Ofelia, soprano ; Dori, soprano ; Artemidoro, cantus ; Plistene, cantus ; Trofonio, basso
Titolo uniforme: La grotta di Trofonio. opera comica. b 1, s 1, s 2, a 1, a 2, b 2, coro(t), tr, timp, ob, cl, vl, vla, b, fag, fl. 1785
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0238167_1]
Vallotti, Francesco Antonio
Della scienza teorica, e pratica della moderna musica Libro Primo. Opera del P.F. Francescantonio Vallotti Minor Conuentuale Maestro di Cappella nella Basilica di S. Antonio di Padova
In Padova : Nella Stamperia del Seminario1779
Romano ; corsivo ; Inziali e fregi xilografici nel testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE028849]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Trasporto di un masso proveniente dal monte Grappa all'interno della chiesa di San Domenico, nella cappella dedicata ai caduti di guerra. Città di Castello. 1935.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19351935
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01518
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02058]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
30° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Messa al cimitero, nella cappella dedicata ai Martiri della libertà. Città di Castello. 9 maggio 1974
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1974191974-5-9
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03241]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cappella dell'ospedale? Celebrazione religiosa con i membri della sezione locale dell'A.V.I.S. 6 ottobre 1968
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-10-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02868]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
AVIS di Città di Castello, deposizione della corona nella Cappella dei Caduti nella Chiesa di San Domenico, Pietro Pasqui (a sinistra) e Walter Bracalenti
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19671967-09-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 048 (031).15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC048(031)_N_SEL12_004]
Manfredini, Vincenzo
Trenti, Carlo [Editore]
Difesa della musica moderna e de' suoi celebri esecutori di Vincenzo Manfredini già maestro di cappella della Corte imperiale di tutte le Russie
Bologna : per la stamperia di Carlo Trenti all'insegna di Sant'Antonio Bologna ; Trenti, Carlo1788
1 esemplare
Fregio xilografico sul frontespizio ; Romano ; La c. L4 segnata L3.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017827]
Mattei, Saverio ; <1742-1795>
Porcelli, Giuseppe Maria [Editore]
Se i Maestri di Cappella son compresi fra gli artigiani probole (a) di Saverio Mattei in occasione d'una tassa di fatiche domandata dal Maestro Cordella
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli Napoli ; Porcelli, Giuseppe Maria1785
1 esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE012989]
Malvezzi, Cristofano; Peri, Jacopo
Francesco : de Medici <granduca di Toscana> [Dedicatario]; Scoto, Girolamo erede [Editore]
Di M. Christofano Malvezzi da Lucca maestro di cappella del serenissimo gran duca di Toscana Il primo libro delli madrigali a cinque voci
In Vinegia : appresso l'herede di Girolamo Scotto Venezia ; Scoto, Girolamo erede1583
1 esemplare. - Posseduta solo parte di Quinto
A carta 1v: dedica a Francesco dei Medici granduca di Toscana (Fiorenza, 1 marzo 1583)
Titolo uniforme: Madrigali. Libro 1
Comprende: Caro dolce ben mio Di Jacopo Peri
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0152468]
Federico, Gennaro Antonio
Scannapiecoro, Ambrogio <costumista>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Chiari, Maddalena <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Tiocchi, Teresa <interprete>; Magri, Giovan Francesco <interprete>; Montanaro, Maria Teresa <interprete>; Corrado, Maria Vincenza <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Diamante, Maria <interprete>
L'Ottavio, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno di quest'anno 1760 : [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di cappella in Napoli]
In Napoli : si vendono da Saverio Rossi libraro ... [Napoli ; Rossi, Saverio]1760
Librettista Federico Antonio Gennaro, nome del compositore ed altre responsabilità a p. [5] ; Alle pp. [3-4]: A chi legge ; A p. [6]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'Ottavio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071795_EI12_2]
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Nicoli, Caterina <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Insanguine, Giacomo <altro>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Banci, Ferdinando <costumista>; Casaccia, Antonio <interprete>; Ferretti, Francesca <interprete>
M. Petitone : commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo, nella Primavera di quest'anno 1763 : [la musica è del sign. D. Nicola Piccini maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola- Vocola [Napoli]1763
A p. [2]: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Bianche le ultime 2 carte
Altri titoli:titolo uniforme: Monsieur Petitone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071832_EI12_6]
Metastasio, Pietro
Paisiello, Giovanni <compositore>; Billington, Elizabeth <1765c-1818> <interprete>; Cammarano, Michele <interprete>; Ciccarelli, Francesco <interprete>; Moriconi, Luigi <interprete>; Maranesi, Carolina <interprete>; Bruni, Domenico Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Di Benedetto, Andrea <dedicante>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
Didone abbandonata : [La musica è signor d. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio come compositore di camera delle LL. MM.]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1794
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 913 ; Autore della musica a p. 32 ; 2 atti ; Fascicolazione ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: dedica di Andrea Di Benedetto (Napoli, 4 novembre 1794) ; A p. 5-6: argomento ; A p...
Altri titoli:titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277700_EI24_9]
Metastasio, Pietro
Paisiello, Giovanni <compositore>; Billington, Elizabeth <1765c-1818> <interprete>; Cammarano, Michele <interprete>; Ciccarelli, Francesco <interprete>; Moriconi, Luigi <interprete>; Maranesi, Carolina <interprete>; Bruni, Domenico Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Di Benedetto, Andrea <dedicante>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
Didone abbandonata : [La musica è signor d. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio come compositore di camera delle LL. MM.]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1794
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 913 ; Autore della musica a p. 32 ; 2 atti ; Fascicolazione ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: dedica di Andrea Di Benedetto (Napoli, 4 novembre 1794) ; A p. 5-6: argomento ; A p...
Altri titoli:titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277700_EI6_8]
Pinna, Franco
Studium publishing services
Particolare della cappella Il reliquiario di San Giuseppe, dal convento di Tepotzotlan, Messico : in legno scolpito completamente dorato e dipinto / Franco Pinna
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693272]
Prividali, Luigi
Spiaggi, Domenico <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Fenzi, Erminda <interprete>; Cingia, Giovanni <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Annibale in Bittinia, azione eroica per musica in due atti. Da rappresentarsi nel grande Teatro di Brescia l'estate 1821. Musica di Giuseppe Nicolini maestro di Cappella [...]
Brescia : per Angelo Valotti tipografo [Valotti, Angelo], [1821]1821
Libretto di Luigi Prividali(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Padova, Teatro Nuovo giugno 1821
Titolo uniforme: Annibale in Bittinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320005]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Giuditta, oratorio d'autore incerto cantato nell' Augustissima Cappella della S.C.R. M.tà dell'imperatore Leopoldo l'anno 1695. Musica del sig.r Alessandro Scarlatti
In Vienna : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1695]1695
2 parti ; A-B3, C ; A c. [1v]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321219]
Baroni Costantino
I dipinti del Cerano e del Procaccini per la Cappella del tribunale di Provvisione - Costantino Baroni (1934:A. 50, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, apr., 1, fasc. 4) {EVA 179 F8133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149269]
Mezzanotte Paolo
Paolo Mezzanotte. La cappella Trivulziana presso la basilica di San Nazaro Maggiore (con quattro illustrazioni) (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F2145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61634]
Muoni Damiano
Muoni Damiano - Gli Antignati organari insigni colla serie dei maestri di cappella del Duomo di Milano (1883:A. 10, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1883:A. 10, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 10) {EVA 113 F3927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60478]