Risultati ricerca
Brenci, Gusmano
Cancellata della Cappella nel Palazzo Comunale di Siena . Opera di Niccolò di Paolo e figli (1436). Vedute della Cappella e studiodella Cancellata. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp028_7179]
Roscini, G.
Monumento Micheli nel tempio di S. Croce a Firenze (destinato ad essere rimosso per dar luogo al monumento a Gioacchino Rossini). Lapide sepolcrale della Cappella Pandolfini nella Badia di Firenze. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp030_7397]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di Studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Facciata e Pianta. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp037_7404]
Chiavelli, Moderanno
Saggio di studio finale (anno 1892-93) nell'Istituto di Belle Arti di Parma. Ricca Cappella gentilizia annessa ad un castello. Sezione longitudinale. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp038_7405]
Lorenzi, Giambattista; Galiani, Ferdinando ; <1728-1787>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Cappellari, Filippo [Interprete]; Schettini, Vincenzo [Interprete]; Torriani, Luigi [Interprete]; Romanini, Giuseppe [Interprete]; Bartolini, Antonio [Interprete]; Manna, Luca <cantante> [Interprete]; Marrochini, Giuseppe [Interprete]; Azzolini, Giacomo <scenografo> [Scenografo]; Mazzoni, Petronio <scenografo> [Altro]; Solenghi, Paolo [Personale di produzione]; Impressão regia <Lisbona> [Editore]
Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Salvaterra nel carnovale dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello, maestro di cappella napolitano, all'attual servizio dl [!] S.M. il Re delle due Sicilie]
[Lisbona] : nella Stamperia Reale, [1788?] Lisbona ; Impressão regia1788
Testo di Giambattista Lorenzi e Ferdinando Galiani, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 3, p. 87-88 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di pubbl. desunta dal tit ; Stemma xilogr. reale sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025606]
Patriossi, Domenico ; <1778-1862> [Interprete]; Bravura, Girolamo ; <1773c-1830c> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Concordia, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brancadoro, Cesare [Dedicatario]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Bolis eredi [Editore]
Il figliol prodigo, oratorio sacro in musica da cantarsi nel Nuovo Teatro dell'Aquila della città di Fermo la sera del 4 ottobre 1801 / [la musica è del sig. Niccolò Zingarelli celebre maestro di cappella della basilica di Loreto]
Fermo : dai torchi degli eredi Bolis Fermo ; Bolis eredi1801
1 volume
Sul frontespizio: in onore dell. E.mo R.mo signor Cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo vescovo di Orvieto ; A c. [1]3: personaggi e interpreti ; A c. χ1: Licenza ; 2 parti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tergi le amare lagrime
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000896]
Metastasio, Pietro
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Galli, Giovanni [Cantante]; Carri, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Cavana, Michele [Cantante]; Carestini, Angiola <cantante> [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1791 / [la musica è del celebre maestro di cappella sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1791?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
1 volume
Testo di Pietro Metastasio, cfr. Corago ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L'Olimpiade. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038374]
Mililotti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cipriani, Irene <cantante> [Interprete]; Pappalardo, Elisabetta [Interprete]; Comuniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; Mainardi Castellani, Anna <cantante> [Interprete]; Camerano, Michele <cantante> [Interprete]; Gargiulo, Saverio <cantante> [Interprete]; Bozzaotra, Francesco [Personale di produzione]; Cercià, Domenico [Compositore]; Grassi, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Sangiacomo, Domenico [Editore]
La donna trappoliera, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Ferdinando a Ponte Nuovo nel carnevale di quest'anno 1794 / [la musica è del sig. D. Domenico Cercià maestro di cappella napolitano]
In Napoli : presso Domenico Sangiacomo, [1793-1794] Napoli ; Sangiacomo, Domenico1793-1794
1 volume
A p. 2: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; 2 atti ; Fregio e cornice xil. sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281918]
Benelli, Antonio Maria Pellegrino [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Belolli Burgani, Marianna [Interprete]; Grifoni, Carolina [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Grifoni, Angelo [Personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera del corrente anno 1797 / [la musica è del maestro di cappella D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : [s. n.] Napoli1797
1 volume
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: indicazioni di responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Samuele, 29/12/1796, cfr.: MGG2, v.6, col. 1216.
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035253]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [Interprete]; Miller, Carolina [Interprete]; Sirletti, Luigi <cantante> [Interprete]; Tassini, Caterina <cantante> [Interprete]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [Interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [Interprete]; Toti, Carlotta [Interprete]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Conca, Gennaro [Altro]; Conca, Vincenzo [Altro]; Palma, Silvestro ; <1754-1834> [Compositore]; Rossi, Francesco [Scenografo]
L'erede senza eredità, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terza Opera in quest'anno 1808 / [la musica è del Signor D. Silvestro di Palma maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s.n.] Napoli1808
1 volume
A p. 4: autore della musica ; 2 atti ; A p. 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione (29/9)
Titolo uniforme: L' Erede senza eredità. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323922]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Bernucci, Giovanni [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Coltellini, Celeste <cantante> [Interprete]; Migliozzi, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Trabalza, Lucia Celeste <cantante> [Interprete]; Gasparrini, Giulia <cantante> [Interprete]; Marchese, Francesco <cantante> [Interprete]; Baldi, Giuseppe <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Marescotti, Francesco <sarto> [Personale di produzione]
Il matrimonio in contrasto, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel nuovo Teatro de' Fiorentini per terz'opera di quest'anno 1782 / [La musica è del celebre sig. D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] Napoli1782
1 volume
Fregio xil. sul front ; A c. A3r: autore della musica ; 3 atti ; A carta A2: argomento ; A c. A3v: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, T. dei Fiorentini, estate 1776
Titolo uniforme: Il matrimonio in contrasto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281764]
Lorenzi, Giambattista
Benelli, Antonio Maria Pellegrino [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Tortoni, Guglielmina [Interprete]; Tomeoni Dutillieu, Irene ; <1763-1830> [Interprete]; Canzoni, Rosa [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Silvestro ; <1754-1834> [Compositore]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
La pietra simpatica, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terz'opera del corrente anno 1796 / [la musica è del signor d. Silvestro di Palma maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] Napoli1796
1 volume
Autore del testo: Giovanni Battista Lorenzi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica e scenografo a p. 3 ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: La pietra simpatica. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025437]
Clari, Giovan Carlo Maria [Compositore]; Gatti, Giovanni Silvestro [Editore]
L'Adamo oratorio posto in musica dal signore Gio. Carlo Maria Clari maestro di cappella dell'insigne cattedrale di Pistoja, accademico filarmonico da cantarsi nella chiesa de' pp. dell'Oratorio di S. Filippo Neri
Pistoja : per Giovan Silvestro Gatti Pistoia ; Gatti, Giovanni Silvestro1723
2 parti ; Segnatura: [1]⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054337]
Caravita, Giuseppe < ; compositore> ; <1805-1895>
Micheli, Angela <cantante> [Interprete]; Grazioli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchionni, Francesca [Interprete]; Quaglia, Domenico [Interprete]; Sarti, Serafina <cantante> [Interprete]; Micheli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Graziani, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Tosi, Domenico [Interprete]; Pieraccini, Francesco [Editore]
L'oro non compra amore opera buffa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia de' Costanti di Pisa il carnevale dell'anno 1815 / [La musica è del sig. maestro di cappella Marco Portogallo]
Pisa : per Francesco Pieraccini, [1815] Pisa ; Pieraccini, Francesco1815
Autore del libretto Giuseppe Caravita, cfr. New Grove 2001 ; A carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dalla data di rappresentazione ; Segnatura: A¹⁶ B⁸. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Oro non compra amore. dramma per musica. 2 atti. 1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054109]
Foppa, Giuseppe
Bagante, Carolina [Interprete]; Galli, Filippo <cantante> [Interprete]; Pedrazzi, Prospero [Interprete]; Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Crespi Bianchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Coccia, Carlo ; <1782-1873> [Compositore]; Penada [Editore]
Una Fatale supposizione ovvero Amore e dovere farsa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la solita Fiera del santo del 1811 / [La musica è del signor Carlo Coccia maestro di Cappella napoletano]
Padova : per li Penada, [1811?] Padova ; Penada1811
Libretto in 1 atto unico di Giuseppe Foppa ; Il nome del compositore a carta [1]₂v ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸.
Altri titoli:'variante del titolo:' Amore e dovere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013598]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Manna, Antonio <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]; Ferrara, Andrea <cantante> [Interprete]; Cammarano, Domenica <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Flauto [Editore]
Le cantatrici villane commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per il corrente carnevale dell'anno 1800 / [la musica è del maestro di cappella signor D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : nella stamperia Flautina Napoli ; Flauto1800
Due atti ; La data di pubblicazione è espressa in numeri romani ; A p. 3: il nome del compositore; scene di Luigi Grassi; costumi di Pietro Ricci e altra responsabilità ; A p. 4: attori: Rosa (Orsola Fabrizj Bettini), Agata (Elisabetta Potenza), Gian...
Titolo uniforme: Le Cantatrici Villane. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE001295]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Potest, Teresa <cantante> [interprete]; Loyselet, Marianna <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [interprete]; Bozzaotra, Niccola [personale di produzione]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Rossi, Francesco [scenografo]; Viganoni, Giuseppe [interprete]
La procidana, dramma per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quarta opera di quest'anno 1809 / [la musica del sig. D. Giuseppe Latilla maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1809
2 atti ; A p. 3 indicazioni di responsabilit ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Procidana. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324597]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [interprete]; Paci, Giovanni [interprete]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
Gli amori e l'arme, commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per prim'opera del corrente anno 1812 / [la musica del signor Giuseppe Mosca maestro di cappella napoletano]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Gli amori e l'arme. commedia per musica
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'amore e l'armi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284418]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Botticelli, Bartolomeo <cantante> [interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [interprete]; Miraglia, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [interprete]; Cencetti del Vecchio, Giustina [interprete]; Rossi, Francesco [scenografo]
I furbi burlati, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera nel corrente anno 1807 / [la musica del sig. D. Filippo Grazioli maestro di cappella romano]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1807
2 atti ; Autore della muisca e altre responsabilit a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B (B11 e B12 bianche ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: I furbi burlati. commedia per musica. 1807a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321721]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Ferri, Nunziata [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Recupito, Giuseppe [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro; Conca, Vincenzo; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino>; Grassi, Luigi [scenografo]
Amor tutto vince, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1805 / [La musica del signor D. Carlo Pietro Guglielmi, maestro di cappella napolitano]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1805
Autore della musica e altre responsabilit a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036339]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Galli, Filippo <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Pinotti, Elisabetta <cantante> [interprete]; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [direttore d'orchestra]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Grassi, Luigi [scenografo]; Lambardi, Francesco <ca.1587-1642> [interprete]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Amori, e gelosie tra congiunti commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per prim'opera nella corrente primavera 1807 / [la musica di D. Pietro Carlo Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s. n.]1807
A p.3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; A p.4: attori
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284387]