Risultati ricerca
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>
Lucarini, Fabrizio
Tomba al Cimitero degli Allori. Firenze. Vedute prospettiche. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. moderno)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp051_7346]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute del porto di Livorno] / S.D. Bella in.
[Firenze? : s.n.]1654-1655
Serie di stampe non numerate, Forlani Tempesti, 1973, p. 133, 73 ; Stampe raffiguranti il porto di Livorno da vari punti di vista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354888]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute della villa di Pratolino] / S.D. Bella
[S.l. : s.n.]1652-1653.
Serie di 6 stampe eseguite da Stefano Della Bella per i Medici ; Primo stato (?) Le peintre graveur italien, p. 219, 838-843 ; Stampe raffiguranti la villa di Pratolino vicino Firenze: varie vedute
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354889]
Anonimo
Nagasaki nel 1900: vedute della citta. Esterno. Madama Butterfly
1900
Foto di scena ; Fotografia proveniente dalla corvetta della regia Marina Italiana ''Vettor Pisani'' procurata da Giulio Ricordi perche servisse da ispirazione a Puccini durante la stesura di ''Madama Butterfly'' ; Il supporto comprende due fotografie...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-63-01]
Sommariva, Emilio
Nel ritorno da Praly, vedute sul fondo valle
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14 (scritto due volte)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 112. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 2. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione a penn...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002949]
Centaro, Orazio
Castello di Edimburgo (Scozia), opposte vedute / [Orazio Centaro]
Roma : O. Centaro.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667076]
Pittori di vedute (1955:A. 72, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1955:A. 72, ott., 1, fasc. 10) {EVA 178 F8567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A154388]
Nasi, S <fl. 1830>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Guida della citta di Firenze ornata di pianta e vedute
Firenze : vendesi da Antonio Campani negoziante di stampe da S. Trinita n. 548 [Campani, Antonio]1825
Nuova emissione dell'ed. Firenze 1824 con solo il front. sostituito. - Segn.: [pigreco]4(-pigreco4) 1-15/8 16/8 18/2. - Una c. di tav. sottoscritta: Nasi S
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE121136]
Coronelli, Vincenzo
Sei piccole vedute di: Dublin, Chester, Edemburgo, Exester, Carlile, Durham ("sei piccole vedute di: Dublin, Chester, Edemburgo, Exester, Carlile, Durham")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013205]
Coronelli, Vincenzo Maria
Due vedute dell'isola di S. Maria delle Grazie ("due vedute dell'isola di S. Maria delle Grazie")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013832]
Coronelli, Vincenzo
S. Tomba de S.S. Faustino e Giovita Protettori di Brescia ("S. Tomba de S.S. Faustino e Giovita Protettori di Brescia")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011176]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tomba della famiglia Barbarigo nella chiesa di S. Maria della Carità ("tomba della famiglia Barbarigo nella chiesa di S. Maria della Carità")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013823]