Iconografia della Prima guerra mondiale

69° Reggimento fanteria. 1918
G. G. Mancini, In dolore lux. Milano, 1919
Brigata Cuneo : 7°-8° di fanteria. 1919
I soldati di Magrè caduti per la patria… Vicenza, 1919

La collezione comprende fotografie, illustrazioni, cartoline, manifesti dalla prima guerra mondiale della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Vi si trovano caricature del fumettista politico Giuseppe Scalarini (1873-1948) pubblicate su L'Avanti con intenti pacifisti e antimilitaristi. Per esempio Il portafoglio della guerra e quello delle pensioni mostra un uomo ben nutrito e sorridente, con un grosso portafoglio, mentre una donna anziana piange guardando la sua piccola borsa. Questa vignetta mette in evidenza gli interessi di avidi finanzieri e industriali che hanno approfittato della guerra per arricchirsi. Sono presenti anche caricature raffiguranti la questione adriatica e illustrazioni su impressioni e ricordi dei prigionieri di guerra italiani in Austria. La collezione contiene anche fotografie dei monumenti danneggiati durante la guerra, fotografie che mostrano le donne coinvolte nella produzione bellica e sottoposte al lavoro massacrante sotto stretta disciplina militare, fotografie raffiguranti le varie fasi di lavorazione di materiale bellico delle industrie italiane, fotografie ricordo della guerra e dei campi di battaglia, in Italia e all'estero.
Infine, tra le pubblicazioni prodotte in Italia in memoria dei 650.000 morti in guerra, ci sono i manifesti. Tra questi, I soldati del Magrè caduti per la patria che commemora i soldati di una frazione del comune di Schio presso Vicenza.