I tesori della Biblioteca del Convento Sant’Antonio di Afragola

I. Duns Scotus, Questiones vtiles subtilissimi doctoris… Venezia, 1520
Bartolomeo da San Concordio, Summa magistratia seu pisanella. Ms.1, 1450
F. Rossi, Dissertatio de origine et progressu Philosophiae. Ms.4, 1749
Bonaventura Maria di Sorrento, Sermoni ... 1706. Ms. 3

Il riversamento in digitale nasce in seguito ad un progetto nell’ambito del POR FESR – Campania 2007-2013 che ha offerto ai soggetti privati la possibilità di porre in atto, iniziative promozionali archivistico-bibliotecarie inquadrabili nel binomio cultura e turismo.
La Biblioteca Sant’Antonio di Afragola ha programmato di digitalizzare tutto il proprio posseduto antico e si è iniziato con i tesori della biblioteca, con i testi più pregiati:  manoscritti, incunaboli e cinquecentine.
La Biblioteca possiede infatti preziosi volumi dei secoli XV e XVI che rientrano nell’ampia categoria dei libri di Patristica, Teologia e Sacra Scrittura e Storia del Culto Antoniano. Si tratta di testi molto belli alcuni con miniature e stampe e che la popolazione sente fortemente come parte integrante del proprio patrimonio culturale.