La mensa dei poveri, la mensa dei ricchi. Cibo e dintorni
La Biblioteca Universitaria di Genova, proprio per essere nata in età moderna e grazie all'accorpamento di varie raccolte librarie di pregio, vanta un eccezionale patrimonio di pubblicazioni sui più svariati argomenti correlati alla cultura e all'economia enogastronomiche. Dai trattati di botanica a quelli di zoologia, dalle ricette di cucina ai metodi per la lavorazione dei prodotti conservieri, dai manuali agricoli a quelli sull'allevamento degli animali. Il tutto nell'ottica particolare della Liguria, regione povera di prodotti ma ricca di contatti, che in tutta la sua storia ha saputo fare tesoro di ciò che le sue navi importavano dal resto del mondo per ricavarne sintesi originali di assoluta qualità e gradevolezza.
La selezione di volumi proposta è soltanto uno dei tanti, possibili percorsi nei meandri delle nostre collezioni librarie, ma offre comunque una serie di esempi interessantissimi su come, nel corso dei secoli, i semplici gesti del mangiare e del bere, siano diventati dei veri e propri riti, con tutto il loro corollario di officianti, luoghi di culto e procedure di preparazione.