La
Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientie aut virtutis è uno scritto polemico contro il cardinale francese Jean de Caraman (mai nominato), che aveva rinfacciato a Petrarca di essere andato a vivere presso i tiranni
Visconti. La risposta consistette nell'esposizione della dottrina del male minore: i Visconti si comportano come gli altri principi, quasi tutti sono soggetti a qualcuno, ciò che importa è mantenere la propria libertà interiore. Composta nel 1355, la
Invectiva si inserisce nell'attività autoapologetica che Petrarca si vide costretto a svolgere per giustificare il suo soggiorno a
Milano.