Nel 1358 la città di Novara, che per due anni era stata sotto il controllo del marchese di Monferrato Giovanni Paleologo, venne restituita a
Milano:
Galeazzo Visconti vi fece ingresso in giugno e portò con sé Petrarca. L'orazione che questi pronunciò per la circostanza, ispirata a un versetto dei Salmi, è uno degli incarichi dai risvolti politici che i Visconti affidarono al loro intellettuale di fiducia.