Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Donec ponam et Virgam | di Massimiliano Quilici]
autografo1839
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Del salmo sono stati musicati solo quattro versetti ; Il manoscritto è composto da due fascicoli: il primo contiene i versetti Donec ponam e Virgam; il secondo Dominus a ...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 5V, orch. la minore. 1839
Comprende: Dominus a Dextris e Iudicabit | Per Tenore Con Cori | Di Mas[similiano] Quilici {IT\ICCU\MSM\0001468}
Donec Ponam e Virgam | Di Massimiliano Quilici {IT\ICCU\MSM\0001469}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001467_1]
Cascio, Calogero
Friburgo : omaggio a Massimiliano 1., ovverossia la moda si ripete / [Calogero Cascio]
Roma : C. Cascio.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691788]
Necrologia. Napoleone-Massimiliano Sormani (1849:gen., 1, fasc. 384, serie 3, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:gen., 1, fasc. 384, serie 3, vol. 33) {EVA 111 F2464}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A83365]
Le ultime ore di Massimiliano (1910:mag., 8, fasc. 19, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:mag., 8, fasc. 19, vol. 3) {EVA 0AAG F20573}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356000]
Curti Antonio
Tre anni d'impero. Massimiliano del Messico - Antonio Curti (1914:A. 14, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203244]
Cardini Massimiliano
Massimiliano Cardini - Andrea Cesalpino e la circolazione del sangue (1928:A. 28, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237269]
Cardini Massimiliano
Massimiliano Cardini - Lazzaro Spallanzani (1929:A. 29, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237637]
Maximilian <imperatore del Sacro Romano Impero ; 1.>
Lettera dell'imperatore Massimiliano 1. ai suoi oratori presso la corte di Roma
[Venezia : Tip. del Commercio, 1871]1871
Estr. da: Archivio veneto, v. 1, parte 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649392]
Sforza, Ludovico Maria <detto il Moro ; 1452-1508>
Lettera di Lodovico il Moro all'imperatore Massimiliano (30 settembre 1495)
[S.l. : s.n.], [tra 1842 e 1847]1842-1847
Estratto (ritaglio?) da: Archivio storico italiano. Appendice, Firenze, Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, vol. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UFE0973087]
Ad un giovanottin che passa per la via ; Voglio cantare ; Massimiliano ; Strinsi un brando
Firenze : Salani1879
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
Titoli correlati:'collana:' Raccolta di canzonette ; 98
'pubblicato con:' Voglio cantare
'pubblicato con:' Massimiliano
'pubblicato con:' Strinsi un brando
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197801]
Depperu, Donatella; Brunello, Massimiliano
Competere sui mercati internazionali : opportunit�� e vantaggi per le piccole e medie imprese / Donatella Depperu ; realizzazione software di Massimiliano Brunello.
Milano : ETAS libri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0230210]
Caccialanza, Massimo; Di Massa, Massimiliano; Torti, Maria Teresa
��L'��officina dei sogni : arte e vita nell'underground / Massimo Caccialanza, Massimiliano Di Massa, Maria Teresa Torti
Genova : Costa & Nolan.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0049738]
Santoro, Massimiliano
��Il ��tempo dei padroni : gerarchia, schiavit��, potere nell'antropologia di antico regime, Haiti 1685-1805 / Massimiliano Santoro
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10473515]
Carlo : da Sezze <santo>
Di Pastina, Massimiliano
��La ��forza dell'umilt�� : dagli scritti di san Carlo da Sezze / [a cura di] Massimiliano Di Pastina
S[anta] Maria degli Angeli, Assisi : Porziuncola.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0427503]
Zarri, Massimiliano
Guida ai programmi ed interventi della Comunit�� economica europea : classificati per grandi settori d'intervento / Massimiliano Zarri.
Rimini : Maggioli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288025]
Ottaviani, Massimiliano
Esercizi di matematica : diseguaglianze, vettori, matrici e sistemi lineari, funzioni : alcuni concetti generali, limiti, derivate, grafici / Massimiliano Ottaviani.
Torino : G. Giappichelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00329951]
Dezza, Massimiliano <1628-1704>
��Il ��cuore a Dio, o' vero Trattati della pura intentione del padre Massimiliano Deza della Congregatione della madre di Dio ..
In Genova : per Antonio Casamara. ... .1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014390]
WATT
Massimiliano 1. Ferdinando Giuseppe : nato il 6 luglio 1832 : eletto imperatore del Messico il 10 Aprile 1864
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra : "Watt"; al cnetro: "Massimiliano 1 Ferdinando Giuseppe nato il 6 luglio 1852 eletto imperatore del Messico il 10 aprile 1864"; in basso a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1856]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena Romanza, e Finale secondo | Nell'Opera | La Francesca da Rimini di Massimiliano Quilici | Dedicata dall'autore alla Sig.a ...
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Francesca, soprano ; Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Caro bene io ti perdei. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Caro bene io ti perdei
'variante del titolo:' Fuggi segreto avviso
'variante del titolo:' Tace ogni cosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000364_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Francesconi, Felice [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Rec[itativ]o e Duetto | Nella Francesca da Rimini | Dedicato al Sig.Felice Francesconi | da Massimiliano Quilici
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Guido, basso ; Francesca, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Solo mi serba al pianto. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Solo mi serba al pianto
'variante del titolo:' Francesca/Ah! Padre
'variante del titolo:' Francesca/Ah!Padre mio
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000124_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a tre voci con Organo Obbligato | Chirie | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna e Roma ec. ec. ec. (!)
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti ; Il Credo e l'Ave Maria sono per 4 Voci (T, T, B, B)
Titolo uniforme: Messe. 2 Tenori, Basso, Organo. sol minore. T, T, B, org
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Ave maria gratia plena
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001524_1]