Risultati ricerca
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Cantata/Per la Beata Vergine Addolorata/a 3 Voci/con Strumenti/Del Dottor D.Giuseppe Sigismondo Dilettante/1788 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: dono tuo gran nume mi consola . 1788 . S, S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il dono tuo gran Nume mi consola
Fa parte di: Cantata/Per la Beata Vergine Addolorata/Parti due 1788/Cantata/Per S.Giuseppe/Parti Due 1779 {IT\ICCU\MSM\0086298}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086299]
Gerdil, Giacinto Sigismondo
Bavari, Luigi; Poggioli, Vincenzo
Ragionamenti filosofici sull'uomo considerato relativamente allo stato di natura e relativamente allo stato di societa del cardinal Giacinto Sigismondo Gerdil dal francese prima versione italiana del maggiore Luigi Bavari romano
Roma : presso Vincenzo Poggioli.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027422]
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Falcini, Domenico <fl. 1604>; Cecconcelli, Pietro
��La ��regina Sant'Orsola d'Andrea Saluadori, recitata in musica nel teatro del sereniss.o Gran Duca di Toscana dedicata al serenissimo principe Ladislao Sigismondo principe di Polonia, e di Suezia
In Fiorenza : per Pietro Cecconcelli alle stelle medicee.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024834]
Capece, Carlo Sigismondo
��Il ��liberale gradito opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano. Da rappresentarsi in Roma nell'antico Teatro del Mascherone di Farnese nel carneuale dell'anno 1719. ...
In Roma.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029417]
Capece, Carlo Sigismondo
Pulcinella in giostra opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029421]
Capece, Carlo Sigismondo
��La ��schiava combattuta opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnovale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029422]
Capece, Carlo Sigismondo
Buagni, Giovanni Francesco
Contrarj effetti d'amore. Opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tra gli arcadi Metista Olbiano. Da recitarsi nel teatro vicino a Santa Lucia della Tinta. Nel presente carnevale dell'anno 1720. Dedicata a...Pietro Luigi Carafa
In Roma : per Gio. Francesco Buagni. Si vendono al corso, nella libraria di Giuseppe Vaccari, accanto al palazzo del signor marchese Raggi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE018629]
Herberstein, Sigmund : von
Bascarini, Niccol��; Pederzano, Giovanni Battista
Comentari della Moscouia et parimente della Russia, & delle altre cose belle & notabili, composti gia latinamente per il signor Sigismondo libero barone in herbestain. Neiperg et Guetnhag, tradotti nuouamente di latino in lingua nostra uuolgare italiana. ...
In Venetia : per Gioan Battista Pedrezzano ...1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005624]
Carbone, Francesco <fl. 1673-1696>
Curti, Stefano
��Le ��piaghe dell'hebraismo, scoperte nuouamente da Francesco Carboni cittadino veneto, col lume delle pi�� pretiose dottrine d'antichi scrittori cattolici, hebrei, e gentili. ... Opera rileuantissima fauorita, e difesa dalla piet�� dell'eminentiss., e reuerendiss. signor Sigismondo Chigi ..
In Venetia : appresso Steffano Curti.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008700]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Cantata/A Voce Sola/Col tuo Bel Nome Amato [NOTE:Del Sig.r Gio.Adolfo Hasse,attribuzione dubbia scritta da Giuseppe Sigismondo in alto al centro della c.] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Col tuo bel nome amato . 18/t . S, fl, b
Incipit: Col tuo bel nome amato sul labro innamorato
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082283}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082304]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Mercadante , Saverio
A Sigismondo Thalberg | Sinfonia in re | Scritta da G:ni Mensitieri sotto la direz:ne | del Direttore C:re Mercadante, in occasione dell'apertura del | Teatro nel R: C:o di S. Pietro a Majella Giugno 1853
autografo1853
dedicante: Giovanni Mensitieri
dedicatario: Sigismund Fortuné François Thalberg
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. re minore; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162025]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Pegnalver, Gaetano; Pagano, Mario; PEGNALVER, Marina; PEGNALVER, Peppina; IMBIMBO, Emmanuele; PEGNALVER, Marina; PEGNALVER, Peppina; IMBIMBO, Emmanuele
Cantata Orig.le a 3/Pel fausto ritorno del Sig.r d:Gaetano Pegnalier/1/Poesia del Sig.r d. Mario Pagano/Musica del Sig.r d. Giuseppe Sigismondo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Son dunque nata a sospirar? . 1791-01-23 . S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Son dunque nata a sospirar?
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086306}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086313]
Gagliano, Marco : da <1582-1643>, compositore; Chiabrera, Gabriello <1552-1638>, autore dell'introduzione, etc.; Ladislao <re di Polonia ; 4.>, dedicatario; Parigi, Giuseppe <scenografo>; Ricci, Agnolo <coreografo>; Salvadori, Andrea <dedicante>; Capponi, Angelo <autore dell'introduzione, etc.>; Parigi, Alfonso <m. 1656>, incisore
La regina Sant Orsola, del S.r. Andrea Saluadori rappres.ta nel Teatro del gran duca di Toscana al principe Vladislao Sigismondo principe di Polonia e di Suetia. Aggiuntiui i Fiori del Caluario dello stesso autore
Fiorenza : per Pietro Cecconcelli [Firenze ; Cecconcelli, Pietro]1625
5 atti ; 5 tav. doppie calcogr., una per ogni atto ; Alle pp. 3-6: Dedica di Andrea Salvadori ; Alle pp. 7-11: Sonetti dedicatori ; Alle pp. 12-13: Argomento ; Alle pp. 14-15: Persone che recitano e cori ; A p. 16: Compositore, scenografo, Dir. dell'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035200]
Capece, Carlo Sigismondo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Visir discacciato opera scenica del sig. Carlo Sigismondo Capece, da rappresentarsi in Roma nell' antico teatro del Mascarone di Farnese nel carneuale dell' anno 1718. Dedicata all' illustriss., ... Francesco Maria Ruspoli ..
In Roma, nella stamperia di Gio. Franc. Buagni. Si vendano da Gregorio Settari libraro alla porticella della chiesa di s. Ignazio [Roma ; Settari, Gregorio ; Buagni, Giovanni Francesco]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025014]
Widman, George <incisore>
Mattei, Innocenzo <1626-1679>, disegnatore; Ufficio topografico <possessore precedente>
Tavola esatta dell'antico Latio e nova campagna di Roma : situata sotto il quinto clima dedicata All'ill.mo ... Sigismondo Chigi ... / da Innocenzo Mattei ... aut. e descrit. geogr. ; Giorgio Widman incis.
in Roma : nella stamperia di G. Iac. de Rossi alla Pace [Roma ; De Rossi, Giovanni Giacomo], [1650-1670]1650-1670
Presumibilmente stampata tra il 1650-1670 periodo di produzione dell'incisore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0771316]
Bonaini, Francesco
Tre lettere di Sigismondo imperatore ai perugini : coll'aggiunta di un componimento in terza rima offerto al medesimo quando si posò nella loro città nel 1433 tornando dalla coronazione romana / pubblicate ed illustrate dal prof. Francesco Bonaini
[S.l. : s.n., 1849]1849
Tit. dell'occhietto ; Estratto da: Appendice all'Arch. stor. ital, n. 24, p. 433-446
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649854]
Frachetta, Girolamo <1560-1620>
Beccari, Bernardino
Oratione seconda al sereniss. et inuittiss. Sigismondo Battori prencipe di Transiluania, Vallachia, & Moldauia, &c. Del s. Girolamo Frachetta mandata dall'autore a sua altezza il di 25. di nouembre 1595. Et pubblicata da Bernardino Beccari alla Minerua
Roma : per Nicolo Mutij, 15951595
Cfr.: BL Integrated Catalogue ; Front. e testo in cornice xil ; Stemma reale sul front ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Altro es. coll. XIII.b.30.10. - Bid: RMLE034528
1 v. - Altro es. coll. XIII.a.9.8. - Bid: RMLE034528
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034528]
Frachetta, Girolamo <1560-1620>
Beccari, Bernardino
Oratione prima al sereniss. et generosiss. Sigismondo Battori prencipe di Transiluania, Vallachia, & Moldauia. &c. Del s. Girolamo Franchetta mandata dall'autore a sua altezza l'ultimo del mese di settembre 1595. Et pubblicata da Bernardino Beccari alla Minerua
In Roma : per Nicolo Mutij, 15951595
Cfr.: BL Integrated Catalogue ; Segn: A? (A6 bianca) ; Front. e testo in cornice xil ; Stemma reale sul front
1 v. - Altro es. coll. XIII.b.30.9. - Bid: RMLE034527
1 v. - Altro es. coll. XIII.a.9.7. - Bid: RMLE034527
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034527]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Breue, et vera relazione dell'acquisto et presa della citta, et fortezza di Smolenscho in Moscouia, successa felicemente alla sereniss. maestà di Sigismondo 3. inuittissimo re di Polonia, & Suetia; & alla bellicosa nazione polacca alli 13. di giugno 1611. ...
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 16111611
Stemma del dedicatario, cardinal Montalto, sul front ; Nome dell'autore, Giacomo Lauro, dalla dedica ; Iniz. orn
1 v. - Marca colorata. - BID: UBOE017594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE017594]
Frachetta, Girolamo <1560-1620>
Oratione terza al sereniss. et pietosiss. Sigismondo Battori prencipe di Transiluania, Vallachia, & Moldauia, conte de' Siculi, &c. Del s. Girolamo Frachetta mandata dall'autore a sua altezza a di 13. del mese di genaro 1596
In Roma : per Domenico Gigliotti, 15961596
Cfr.: BL Integrated Catalogue ; Ascarelli, p. 108 ; Frontespizio e testo in cornice a ferretti tipografici ; Stemma sul front ; Iniziale e fregio xilografico ; Romano, corsivo ; Segn. A6
1 v. - Altro es. coll. XIII.b.30.11. - Bid: RMLE034531
1 v. - Altro es. coll. XIII.a.9.9. - Bid: RMLE034531
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034531]
Goethe, Johann Wolfgang : von; Schiller, Friedrich
De Angelis, Enrico <1938- >
��Il ��dilettante / J. Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller e altri scritti di Otto Ludwig, Rudolf Kassner, Gottfried Keller, Thomas Mann, Karl Philipp Moritz, Jean Paul, Friedrich Schlegel, Adalbert Stifter, Wilhelm Heinrich Wackenroder e Richard Wagner sull'artista nella letteratura tedesca ; a cura di Enrico De Angelis
Roma : Donzelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10325934]

