Risultati ricerca
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Cantata/Per la Beata Vergine Addolorata/a 3 Voci/con Strumenti/Del Dottor D.Giuseppe Sigismondo Dilettante/1788 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: dono tuo gran nume mi consola . 1788 . S, S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il dono tuo gran Nume mi consola
Fa parte di: Cantata/Per la Beata Vergine Addolorata/Parti due 1788/Cantata/Per S.Giuseppe/Parti Due 1779 {IT\ICCU\MSM\0086298}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086299]
Muriel Andrea
La Spagna sotto i Re della Casa di Borbone, o Memorie relative alla storia spagnola dal 1700 al 1788, scritta in inglese e tradotta in francese da Andrea Muriel
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:ago., 1, fasc. 230, serie 1, vol. 77) {EVA 116 F2790}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92573]
Dorat, Claude Joseph
Gazzola, Giovanni Battista <sec. 18.-19.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il celibe dramma in cinque atti del signor Dorat tradotto dal conte Giovanni Battista Gazola dell'accademia filarmonica di Verona delle scienze di Padova, agraria di Vicenza ecc. ecc. - 1788
1788
Stampato a Verona, cfr. Salvioli, G. Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, v. 1, col. 710 ; Fregio xilogr. (cicogna) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022054]
Gatti, Bassiano<n. ca. 1562>
Gatti, Oliviero<1598-1646>; Pietra, Lelio<fl. 1626>; Tebaldini, Nicolò
L'Addolorata Madre di Dio poema epico. Di D. Bassiano Gatti, da Piacenza, monaco di S. Girol.o. Il cui soggetto sono sessantatre principali dolori di Maria Vergine, ... Con gli argomenti, et annotationi del P. D. Lelio Pietra da Pauia, ... e figure in rame
In Bologna : per Nicolo Thebaldini.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026975]
Salvi, Michelangelo
��Le ��sacre hiadi ouero Pianti di Maria vergine addolorata madre di Dio, le croniche della cui religione de' serui pie institutioni, beati, & huomini illustri, sono compendiosamente rappresentati, come larga messe fecondata ne' campi di santa chiesa per la pioggia delle lagrime de i sette dolori. Del molto reuer. p. maestro Michel'Angelo Salui ...
In Bologna : presso Gio Battista Ferroni.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008478]
Barsottini, Geremia; Maglioni, Giovacchino
L'amore cristiano o Santa Cecilia : dramma / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal M. Giovacchino Maglioni ; e fatto eseguire nella chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP.delle scuole pie le sere 2, 3, 4 di marzo 1851 dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dal cav. Priore Guido Giuntini
Firenze : dalla tipografia Tofani1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053800]
Ricci, Mauro ; <1826-1900>
Romani, Carlo ; <1824-1875>
San Sebastiano : oratorio sacro : eseguita la terza volta in Firenze il dì 8, 9, 10 febbraio 1880 nella chiesa di s. Giovanni evangelista per cura della pia congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio ... / parole di Mauro Ricci delle Scuole pie ; musica del maestro Carlo Romani
Firenze : a spese della congregazione Firenze1880
Contiene solo il libretto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040133]
Ricci, Mauro ; <1826-1900>
Romani, Carlo ; <1824-1875> [Compositore]; Tipografia Calasanziana <Firenze> [Editore]
San Sebastiano : oratorio sacro / parole di Mauro Ricci delle Scuole pie ; musica del maestro Carlo Romani eseguita la quarta volta in Firenze il dì 12, 13, 14 febbraio 1893 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista per cura della pia congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio ...
Firenze : a spese della Congregazione ; tip. Calasanziana Firenze ; Tipografia Calasanziana1893
3 parti ; A p. 3: personaggi ; A p. 5-6: Argomento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040132]
Liebe, Christian Sigismund
Morel, Andreas; Spanheim, Ezechiel : Fre��herr von; Wetstein & Smith
Gotha Numaria, sistens thesauri Fridericiani numismata antiqua aurea, argentea, ��rea, ea ratione descripta, ut generali eorum notitiae exempla singularia subiungantur, auctore Christiano Sigismondo Liebe. Accedunt ex Andre�� Morellii Specimine vniuers�� rei numari�� antiqu�� excerpta, & epistol�� tres Ez. Spanhemii, quibus rariores eiusdem Thesauri Numi illustrantur
Amstel��dami : apud R. & J. Wetstenios & G. Smith.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015343]
Mariales, Xantes<1580-1660>
Betlimger, Johann Georg
Enormita inaudite nuouametne ; ] vscite in luce contro il decoro dell'apostolica sede romana in duo libri intitolati, l'vno dell'arrogante potest�� de' papi in diffesa delle immunit�� chiesa gallicana, l'altro del diritto di regalia, ... Colle contra risposte dell' ; ] cauallier Sigismondo Campeggi anconitano ...
In Franchfort : per Gio. Giorgior [!] Betlimgem.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003761]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Viotti, Erasmo <2.>
��Le ��vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni, con l'introduzione di tre balletti, rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria, et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese, e conte di Montechiaro
In Parma : appresso Erasmo Viotti.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025102]
Laurenti, Sigismondo <m. 1646>
Grignani, Lodovico
Vita di san Paolo apostolo cauata da gli atti apostolici, dalle sue epistole, e da altri graui autori, ridotta in forma di cronologia, secondo l'eminentissimo Baronio, e Spondano, con le osseruationi di diuersi santi padri, et espositori dal P.D. Sigismondo Laurenti cremonese ..
In Roma : nella stamperia di Lodouico Grignani.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001787]
Sigismondo di S.Silverio <1647-1719>
Vita di s. Andrea Corsini fiorentino, carmelitano, vescovo di Fiesole raccolta da' processi fatti per la sua canonizzazione, e da molti approvati autori, dal p. Sigismondo di s. Silverio, assistente de' cherici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie, esaminator sinodale dell'arcivescovado di Fiorenza, e vescovado di Fiesole, e consult. del S. Ufizio.
In Firenze.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013680]
Sigismondi, Sigismondo <sec. 16./17.>
Baldini, Vittorio
Prattica cortigiana morale, et economica, nella quale si discorre minutamente de' Ministri, che feruono in Corte d'un Cardinale, e si dimostrano le qualit��, che loro conuengono. Dialogo diuiso in sei giornate. Co' l'aggiunta d'alcune prose, e rime di Sigismondo Sigismondi ..
In Ferrara : Per Vittorio Baldini, stampatore camerale.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BIAE000225]
Bartolo, Erasmo <1606-1656>
Sigismondo, Giuseppe <copista>
Responsorj per li tre giorni | delle Tenebre della Settimana Santa | del P: Erasmo de' Bartoli | detto communem.te il P: Raimo | composti per la sua Congregaz.ne: dell'Oratorio | della Citta' di Napoli | Copiati da me Giuseppe Sigismondo in tre giorni del 1809 | per proprio uso
Napoli ; Giuseppe Sigismondo1809
Titolo uniforme: Responsorii; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),b1,b2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151835]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Masi Giura, Maria & F.V.=A Morsarina &; Mazzanti, Ferdinando; Ottani, Gaetano; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Masi Giura, Maria
Bajazette / Musica del celebre Maestro il Sig.r D. / Nicola Jommelli / Rappresentata in Torino l'anno 1753 / Copiata da me Giuseppe Sigismondo nel mese di Agosto 1772 / N.B. Questo Dramma fu posto in musica dal Iommelli in 13 giorni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 1772-08)
Titolo uniforme: Bajazette . 1753 . S, S, S, S, A, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Prence, se alfin respiro questo di liberta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092566]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Ferdinando Carlo <arciduca d'Austria>, onorato; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Maria Maddalena <arciduchessa d'Austria>, ballerino; Sigismondo Francesco <arciduca d'Austria>, onorato; Scotti, Maria <ballerino>; Alessandro <principe>, ballerino; Orazio <principe>, ballerino; Manzoli, Bartolomeo <Marchese>, ballerino; Anguissola, Ferdinando <ballerino>; Tarasconi, Ottavio <ballerino>; Manzoli, Marchio <ballerino>; Machirelli, Georgio <ballerino>; Paveri Fontana, Fortunato <ballerino>; Paveri Fontana, Erasmo <ballerino>; Scotti, Edoardo <ballerino>; Caterina <principessa>, ballerino; Pallavicina, Leonora <ballerino>; Malaspina, Elisabetta <ballerino>; Panigarola, Anna <ballerino>; Scotta, Vittoria <ballerino>; Manzola, Lavinia <ballerino>; Barattiera, Barbara <ballerino>; Scotta Marazzani, Caterina <ballerino>; Malaspina Garimberti, Beatrice <ballerino>; Malaspina Cusani, Vittoria <ballerino>; Anna <arciduchessa di Toscana>, onorato; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le vicende del tempo, drama [!] fantastico musicale diviso in tre azzioni [!] con l'introduzione di tre Balletti, rappresentato nel Gran Teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genovese e conte di Montechiaro
In Parma : Appresso Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1652
Indicazione del compositore nella nota dell'autore a chi legge alle pp. [3-7] ; A p. [8]: Epigramma ; Alle pp. [9-11]: Argomento ; Alle pp. [12-14]: Personaggi dell'opera, personaggi del balletto "Dodici Raggi del Sole" e personaggi del balletto "Dod...
Titolo uniforme: LE VICENDE DEL TEMPO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321224_RACC.DRAM.5478-02]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Ferdinando Carlo <arciduca d'Austria>, onorato; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Maria Maddalena <arciduchessa d'Austria>, ballerino; Sigismondo Francesco <arciduca d'Austria>, onorato; Scotti, Maria <ballerino>; Alessandro <principe>, ballerino; Orazio <principe>, ballerino; Manzoli, Bartolomeo <Marchese>, ballerino; Anguissola, Ferdinando <ballerino>; Tarasconi, Ottavio <ballerino>; Manzoli, Marchio <ballerino>; Machirelli, Georgio <ballerino>; Paveri Fontana, Fortunato <ballerino>; Paveri Fontana, Erasmo <ballerino>; Scotti, Edoardo <ballerino>; Caterina <principessa>, ballerino; Pallavicina, Leonora <ballerino>; Malaspina, Elisabetta <ballerino>; Panigarola, Anna <ballerino>; Scotta, Vittoria <ballerino>; Manzola, Lavinia <ballerino>; Barattiera, Barbara <ballerino>; Scotta Marazzani, Caterina <ballerino>; Malaspina Garimberti, Beatrice <ballerino>; Malaspina Cusani, Vittoria <ballerino>; Anna <arciduchessa di Toscana>, onorato
Le vicende del tempo, drama [!] fantastico musicale diviso in tre azzioni [!] con l'introduzione di tre Balletti, rappresentato nel Gran Teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genovese e conte di Montechiaro
In Parma : Appresso Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1652
Indicazione del compositore nella nota dell'autore a chi legge alle pp. [3-7] ; A p. [8]: Epigramma ; Alle pp. [9-11]: Argomento ; Alle pp. [12-14]: Personaggi dell'opera, personaggi del balletto "Dodici Raggi del Sole" e personaggi del balletto "Dod...
Titolo uniforme: LE VICENDE DEL TEMPO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321224_RACC.DRAM.5478-13]
Tizio, Sigismondo
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>; Palmieri Muti, Giuseppe
Lettera di M. Sigismondo Tizio da Castiglione Aretino a M. Alessandro di M. Andrea Piccolomini Aragona : pubblicata per le nozze del nobile signore prof. enea Silvio Piccolomini con la signorina Sofia Giuggioli, 29 gennaio 1877 / [a cura di Giuseppe Palmieri Muti]
Siena : co' tipi dell'Ancora1877
In cop.: Per nozze Piccolomini-Giuggioli
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Piccolomini-Giuggioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649805]
Marchesi, Sigismondo<1625-1695>
Farjat, Beno��t<n. 1646>; Selva, Gioseffo
Supplemento istorico dell'antica citta' di Forli': in cui si descriue la Prouincia di Romagna ... Col racconto di molti fatti illustri ... e con varie anticaglie, e massime antiche lapidi considerabili nouamente scoperte: con la serie infine dell'armi gentilizie di tutte le famiglie nobili viuenti, & alcune dell'estinte; e col catalogo de' vescoui, e gouernatori ecclesiastici della medesima citt��. Il tutto con somma diligenza raccolto da Sigismondo Marchesi ..
In Forl�� : per Gioseffo Selua all'Insegna di S. Antonio Abbate.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002353]

