Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Checchi, Giovanni Battista [coreografo]
I nemici generosi. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Società de' signori cavalieri1798
Fregio xilogr. sul front ; Testo di autore incerto; musica di D. Cimarosa; scenografie di F. Sevesi; coreografie di G.B.Checchi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072500]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799> [compositore]
Dupen, Luigi
La finta sposa olandese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Fontana1780
Testo di autore ignoto ; Musicato da Marcello Bernardini ; Coreografie di Luigi Dupen
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157308]
Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Dupen, Luigi [coreografo]
L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; per il Mairesse1780
Sartori n° 1204 ; Musicato da Giuseppe Sarti ; Testo di Giuseppe Barlocci ; Coreografie di Luigi Dupen
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001906]
Foppa, Giuseppe; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Una fatale supposizione ovvero amore e dovere farsa per musica in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di G. Foppa; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156906]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
L'odio fraterno ballo tragico in cinque atti inventato composto da Giacomo Piglia da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832
Torino : presso Onorato Derossi, [1832]1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881957]
Greppi, Giovanni <1751-1827?>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Dupen, Luigi; Fuentes, Giorgio <1756-1821> [scenografo]
Lo stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794
Torino :per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Giovanni Greppi ; Musica di Francesco Bianchi ; Scenografie di Giorgio Fuentes ; Coreografie di Luigi Dupen ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157539]
Panzieri, Lorenzo
La Lodoiska ballo eroico pantomimo in tre atti d'invenzione e direzione del cittadino Lorenzo Panzieri da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Vignetta sul front ; Contiene la trama
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156873]
Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Bardotti, Luigi [coreografo]
I contrattempi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Musica di Giuseppe Sarti ; Testo di autore ignoto ; Coreografie di Luigi Bardotti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157333]
Rugali, Ferdinando
I faziosi fiorentini : ballo storico in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / composto dal coreografo Ferdinando Rugali
Torino : per i fratelli Favale, [1841]1841
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. [5]: personaggi e attori ; A p. [6]: coreografo e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882344]
Guidi, Francesco <librettista>; Robert, Giulio [compositore]
Guidi, Francesco [regista]; Bottione, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Boccabadati, Virginia <1828-1922> [interprete]; Monari, Francesco Federico [interprete]; Cattaneo, Giovanni [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Porta, Epaminonda [interprete]; Cavirani, Alessandro [interprete]; Barbagelato, Giacomo; Vacca, Raffaele [scenografo]; Buzzi, Giulio [regista]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Piero de' Medici : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1849 / di Francesco Guidi ; posto in musica dal maestro Giulio Robert
Torino : dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1849?]1849
I dati di rappresentazione precedono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-8: altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0039600]
Tottola, Andrea Leone; Rossini, Gioachino [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1826]1826
Fregio sul front ; Testo di L. Tottola; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 53 a p. 60 descrizione del ballo: 'La rivalità funesta' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156963]
Goldoni, Carlo
L'Amore artigiano dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1776
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po ; nella stamperia di Giambatista Fontana nel palazzo di città1776
Di Carlo Goldoni, cfr.: C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1992, Indici, vol.1, p. 272 ; Musica di Florian Leopold Gassmann, il cui nome figura a c. A2r ; Data del tit.: 1776, espressa: MDCCLXX...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001888]
Guidi, Francesco <librettista>; Magazzari, Gaetano [compositore]
Guidi, Francesco [regista]; Pedrone, Lorenzo [artista (Pittore, etc.)]; Pollo, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Minocchio, Carlo; Casati, Giovanni <1809-1895> [interprete]; Raspi, Michele [interprete]; Palmieri, Tito [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Canavasso, Costanzo [interprete]; Bojero, Giovanni [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Valable, Massimo [interprete]; Buccinelli, Eugenio [interprete]; Concone, Giambattista [interprete]; Simondi, Giovanni [interprete]; Balegno, F. [interprete]; Cella, Giuseppina [interprete]; Caliari, Luciano [interprete]; Arnaud, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Prato, Agostino [interprete]; Forzano, Pietro [interprete]; Daniele, Pietro [interprete]; Romanino, Luigi [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Romanino, Camillo [interprete]; Barbagelato, Giacomo [personale di produzione]; Bottione, Antonio [artista (Pittore, etc.)]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Merli-Clerici, Teresa [interprete]; Minocchio, Angelo [direttore d'orchestra]
La tirolese : dramma lirico in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [poesia di Francesco Guidi ; musica del maestro Gaetano Magazzari bolognese]
Torino : Fratelli Favale, [1847]1847
A p. 2: autori della poesia e della musica ; Fascicolazione.- A p. 3: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: varie responsabilità ; A p. 7: orchestra ; A p. 8: altre responsabilità ; Prima rappr.
Titolo uniforme: La tirolose. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282229]
Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe
Le cognate in contesa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di s.a. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po ; presso il Mairesse1781
Per il nome dell'A., Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi, cfr.: Sonneck, O.G.T. Librettos, vol. 1, p. 301, riferito all'ed.: Venezia, 1780 ; Musica di Francesco Zannetti, il cui nome figura a c. a1v ; Data del tit ; Vignetta xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077145]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
I due Foscari : tragedia lirica : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno 1845 / [F.M. Piave ; la musica e del maestro Giuseppe Verdi]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
A p. 3-4 introduzione: A chi leggerà, di F.M. Piave
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBO\\2620067]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano [compositore]
Scribe, Eugène [antecedente bibliografico]; Ceseretti, Marta [costumista]; Giardino, Giuseppe; Pavesio, Giuseppe; Piglia, Chiara [ballerino]; Salvatori, Celestino <1804-1875> [cantante]; Lega, Giuseppina [cantante]; Orlandi, Elisa <1811-1834> [cantante]; Noli, Giuseppina [ballerino]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Regoli, Francesco [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.> [cantante]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Mathieu, Enrico [ballerino]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]
L'elisir d'amore : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832 / [parole di Felice Romani ; musica del signor maestro Gaetano Donizetti]
Torino : Onorato Derossi, [1832?]1832
Autore del testo e antecedente bibliografico a p. 2 ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: scenografi e balli: Ruggero e Bradimante e L'alloggio militare ; A p 6: coreografo e ballerini
Titolo uniforme: L'elisir d'amore. dramma giocoso. 2 atti. 1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005258]
Goldoni, Carlo; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Fabrizio [sceneggiatore]
Fra i due litiganti il terzo gode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Carlo Goldoni ; Musica di Giuseppe Sarti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Filippo Beretti ; Vignetta sul front ; Al fondo del v. catalogo editoriale delle opere in musica pubblicate da Derossi ; La pubblicazione non conti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157458]
Tassi, Niccolò; Rutini, Giovanni Marco [compositore]
Gambuzzi, Innocenzo
L'Olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765
In Torino : nella Stamperia Reale ; a spese di Onorato Derossi, libraio della società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1765]1765
Musicato da Giovanni Marco Rutini ; Testo di Niccolò Tassi ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003564]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Rossini, Gioachino
La pietra del paragone melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1818
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei Teatri1818
Nomi dell'autore del testo, L. Romanelli, e della musica, G. Rossini a p. 2 ; A p. 73: Il naufragio fortunato. Ballo in tre atti di carattere selvaggio, e spagnuolo, composto e diretto da Angelo Tinti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMLE\\010712]
La lavandara dramma giocoso per musica da rappersentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770
In Torino: A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1770] ; per Carlo Giuseppe Ricca1770
Coreografie di Francesco Caselli ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006998]

