Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Sevesi, Remigio [scenografo]; Paisiello, Giovanni; Vigna, Gaetano [scenografo]
I zingari in fiera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri1795
Fregio sul front ; Musica di Giovanni Paisiello, Testo di G. Palomba; scene di R. Sevesi e G. Vigna; coreografie di D. Ballon ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153180]
Bertati, Giovanni; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La donna di genio volubile, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella Primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sartori, C. : p. 399, n. 823 ; Musicato da Marcos Antonio da Fonseca, autore del testo G. Bertati ; Scenografia di Fabrizio e Remigio Sevesi ; Coreografie di Gaetano Gioia ; Il volume non contiene partitura
Titolo uniforme: La donna di genio volubile. opera. S, S, S, T, T, B, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, b. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004468]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'Anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Pasquale Anfossi ; Coreografie di Francesco Clerico ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009335]
Romani, Felice
Il Falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / [Felice Romani]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1821
Il nome dell'A. figura sul verso del front ; Data del tit.: 1821 ; Musica di Giovanni Pacini, il cui nome figura sul verso del front ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil ; Contiene, a c. 3/8v: La Caccia di Bernabó Visconti ballo di mezzo carattere ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002195]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Franchi, Carlo <ca. 1743-1772> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
Il trionfo della costanza dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Carlo Defranchi ; Testo di Giuseppe Maria D'orengo, autore ricavato dal Sartori: 23770 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio Tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006818]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Ricci, Francesco
Il Falegname dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1785
in Torino : presso Onorato Derossi, [1785]1784
Sartori, n°9594 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giuseppe Palomba ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Francesco Ricci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001937]
Tonioli, Girolamo; Paisiello, Giovanni [compositore]
Berti, Antonio <; sec. 18.-19.> [coreografo]; Bertati, Giovanni [antecedente bibliografico]
Il Fanatico in berlina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792
Torino : per Onorato Derossi, stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1792]1792
Sartori,n° 9676 ; Fregio sul front ; Testo di Girolamo Tonioli tratto da " La Locanda "di Giovanni Bertati ; Musica daiGiovanni Paisiello ; Coreografie di Antonio Berti ; La pubblicazione non contiene partitura
Titolo uniforme: Il fanatico in berlina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001940]
Panzieri, Lorenzo
I riti della Baja Duska ballo eroicomico in tre atti composto da Lorenzo Panzieri da eseguirsi in Torino nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1800
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Vignetta sul front ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157005]
Piave, Francesco Maria; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Bottione, Antonio; Milesi, Giovanni Battista [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Guidi, Francesco; Righetti, Giuseppe [interprete]; Monari, Francesco Federico [interprete]; Bayllou, Gaetano : De [interprete]; Bayllou Lombardi, Luigia : De [interprete]; Ferri, Cesare [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Porta, Epaminonda [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Pedrone, Lorenzo; Brambilla, Teresa <1813-1895> [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [direttore di coro]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Jat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Lorenzino de' Medici : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal cav. Giovanni Pacini
Torino : Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
2 atti ; Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. [2]: aria di Lorenzino di p. 25 ; Fregio sul front ; A p. 3: avvertimento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-8: responsabilità varie e orchestra ; Prima rap...
Titolo uniforme: Lorenzino de' Medici. opera
Comprende: La Peri : ballo fantastico in tre atti {IT\ICCU\MUS\0025391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025397]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
La foresta di Hermanstad melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di G. Rossi; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 69 a p. 82 contiene, con proprio front., la descrizione del ballo di G. Galzerani : 'Acmet'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156939]
Metastasio, Pietro
Gambuzzi, Innocenzo
Il re pastore dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell' anno 1765
In Torino: nella Stamperia Reale, a spese di Onorato Derossi libraio della Società de' Signori cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1765]1765
Musicato da autori vari; posseduto solo il testo il cui autore è Pietro Metastasio ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006227]
Romani, Felice; Mandanici, Placido [compositore]
Winter, Vincenzo [interprete]; Merlati, Francesco [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Olivieri, Rosa [interprete]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Majon, Giuseppe [interprete]; Garcia, Euge?nie [interprete]; Ciampo, Giovanni [interprete]; Cavaceppi, Giovanni [interprete]; Secchi, Leopoldo [interprete]; Concone [interprete]; Concone [interprete]; Lonati, Catone [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il segreto : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del maestro Mandanigi]
Torino : Favale, [1836]1836
Libretto di Felice Romani ; A p. 3 personaggi e attori e nome dell'autore della musica ; A p. 4 orchestrali
Titolo uniforme: Il Segreto!. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325332]
Livigni, Filippo; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Il convito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di F. Livigni ; Musica di D. Cimarosa ; Coreografie di F. Beretti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; In fondo al testo catalogo delle opere in musica pubblicate da Derossi ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157439]
Da Ponte, Lorenzo; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Chiarini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
la pupilla scozzese ossia l'erede perduta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano la quaresima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Manferrari, v. 2., p. 402 ; Vignetta sul front ; Testo di L. Da Ponte; musica di F. Orland; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Chiarini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156877]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
L'imbroglio delle tre spose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Filippo Beretti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Vignetta sul front ; In fondo al testo catalogo editoriale delle opere in musica pubblicate da Derossi ; La pubblicazione no...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157441]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>; Rossini, Gioachino [compositore]
Mantegazza., Teresa [cantante]; Piglia, Chiara [ballerino]; Noli, Giuseppina [ballerino]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ruggeri, Teresa [interprete]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Orlandi, Elisa [cantante]; Salvadori, Celestino [cantante]; Orlandi, Massimiliano [cantante]; Regoli, Francesco [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Giuseppe [personale di produzione]; Ceresetti, Marta [costumista]; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.> [cantante]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Mathieu, Enrico [ballerino]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1832 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1832?]1832
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, decorazioni ed altre responsabilità a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: maestranze e titolo del ballo, Erilda di Laval, svilippato a p. 77-87 ; A p. 9: coreografo e ...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
Comprende: Erlida di Laval : ballo tragico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0027544}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027545]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio [compositore]
Reduzzi, Francesco [cantante]; Evers, Katinka [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Ghedini, Carolina [cantante]; Llorens, Nolasco [cantante]; Allievi, Marietta [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Savio, Cesare [cantante]
Il reggente : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano di Torino l'autunno del 1854 / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1854?]1854
A p. 3: Personaggi e interpreti ; Al front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024219]
Bertati, Giovanni; Valentini, Giovanni <1750-1804> [compositore]
Herdlitzka, Giuseppe [coreografo]
La statua matematica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1783
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1783?] ; [Torino] : Nella Stamparia Reale1783
Fregio sul front ; Testo di Giovanni Bertani, musica di Valentini, autore dei balli Giuseppe Herdlitzka ; Posseduto solo il testo ; Segn: A-B¹² C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156772]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>; Nini, Alessandro [compositore]
Dobrski, Giulio Giuliano [cantante]; Caliari, Luciano [cantante]; Vigliardi, Rosa [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]
Il corsaro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di G. Sacchéro ; musica del maestro Alessandro Nini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1847?]1847
A p. 2: autore della musica, autore del testo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; A p. 5: Direttore d'orchestra e orchestra ; A p. 6: Altre responsabilità ; Contiene 1 ballo: Gli spagnuoli a Tunisi
Comprende: Gli spagnuoli a Tunisi : azione coreografica in cinque quadri {IT\ICCU\MUS\0037872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037873]
Bertati, Giovanni; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Falzi, Antonia [interprete]; Ottani [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Zannetti, Giovanni [interprete]; Barilli, Luigi [interprete]; Vienna, Amalia [interprete]; Buoncuore, Gaetano [interprete]; Castiglione, Maria [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Canavasso, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Cravario, Michele [artista (Pittore, etc.)]; Marini [personale di produzione]; Pessagno, Francesco [distributore]
La villanella fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804 / [la musica è tutta nuova del sig. Maestro Orland]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1804?]1804
Autore del testo G. Bertati ; A p. [3]: autore della musica, editore e altre responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: personaggi e interpreti ; A p. [4]: mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 44: balli
Titolo uniforme: La villanella fortunata. dramma giocoso
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'avaro
Comprende: La prova indiscreta {IT\ICCU\MUS\0279951}
Il trionfo di Massimino, descritto nel libro della "Capricciosa pentita" {IT\ICCU\MUS\0279950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279949]

