Risultati ricerca
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Turchi, Vincenzo [coreografo]
La discordia fortunata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell' Autunno dell'anno 1775
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Musicato da Gio.Paisiello; posseduto solo il testo ; Coreografie di Vincenzo Turchi ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente un catalogo di opere vendute dal libraio Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007598]
Cecchetti, Cesare; Bouglia, Giuseppe [compositore]
Boschetti, Amina <1837-1881> [ballerino]; Baratti, Filippo [ballerino]; Pratesi, Gaspare [ballerino]; Lorea, Luigi [ballerino]; Bassi, Cecilia [ballerino]; Pratesi, Ferdinando [ballerino]
La figlia del pescatore : ballo in quattro parti : da rappresentarsi al teatro Carignano nell'autunno 1856 / di Cesare Cecchetti ; [musica di Giuseppe Bouglia]
Torino : Fratelli Fodratti, [1856]1856
L'autore della musica è a p. 2 ; Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2. personaggi, attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0032403]
Romani, Felice; Concone, Giuseppe <1801-1861>
Un episodio del San Michele : melodramma giocoso / di Felice Romani ; da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 ; la musica e' del signor maestro Giuseppe Concone
Torino : Tipografia Favale1866
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081931]
Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Landini, Antonio [coreografo]
Due nozze e un sol marito dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano1812
Fregio sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Carlo Guglielmi; coreografie di Antono Landini; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156846]
Berio di Salsa, Francesco Maria; Rossini, Gioachino [compositore]
Biondi, Marietta [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; García, Eugenia <1815-1880> [cantante]; Roppa, Giacomo [cantante]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Magnani, Luigi [cantante]; Monticini, Antonio [coreografo]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Cavaceppi, Giovanni [cantante]; Winter, Bernardo <cantante; 19/t> [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Minocchio, Carlo [copista]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del cav. Gioachino Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1836?]1836
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi interpreti e scenografi a p. 3 ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: coreografo e ballerini ; A p. 6: Argomento ; A p. 29-40: La donna velata, azione seria in 4 atti di Antonio Mo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. S, S, T, T, T, T, T, B, Coro(S1, S2), Coro(T1, T2, B1, B2), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, arp, vl1, vl2, v...
Comprende: La donna velata : azione seria in quattro atti {IT\ICCU\MUS\0027200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027201]
Bertati, Giovanni; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Asselin, Jean [coreografo]
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Giuseppe Gazzaniga ; Coreografie di Jean Asselin ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157415]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Beretti, Filippo [coreografo]
L'italiana in Londra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il Signor principe di Carignano nell'anno 1779
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po ; presso il Mairesse1779
Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Filippo Beretti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153131]
Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
Morelli, Cosimo <1732-1812> [coreografo]
La mulinarella dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1771
In Torino: presso OnoratoDerossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1771]1771
Musicato da N. Piccini; posseduto solo il testo ; Coreografie di Cosimo Morelli ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007015]
Foppa, Giuseppe; Mayr, Johann Simon [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
Un pazzo ne fa cento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797?]1797
Fregio sul front ; Testo di G. Foppola; musica di J.S. Mayr; coreografie di U. Garzia ; Da p. 61 a p. 67 contiene la descrizione del ballo: Azur re d'Ormus ossia il ratto d'Aspasia ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156791]
Diodati, Giuseppe Maria; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]
Paolo, e Virginia melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di G.M. Diodati; musica di P.C. Guglielmi; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 55 a p. 71 contiene la descrizione del ballo di G. Galzerani: 'Gundeberga' ; La pubblicazione non contiene partitura ; Cfr. Manferrari, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156940]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Astolfi, Luigi [coreografo]
Cesare in Egitto ballo storico in cinque atti inventato e composto da Gaetano Gioia e riprodotto dal coreografo Luigi Astolfi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1833]1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882060]
Galuppi, Baldassare [compositore]
Monari, Vincenzo
L'inimico delle donne dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1772
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po verso il R. Teatro, [1772]1772
Musicato da Baldassarre Galuppi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Vincenzo Monari ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007129]
Crescini, Iacopo; Mercadante, Saverio [compositore]
Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Vacca, Luigi [scenografo]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Marini, Antonietta [cantante]; Dagnini, Ambrogio [cantante]; Villa, Angela [cantante]; Riccio, Felice [cantante]; Lorenzini, Angelo [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [personale di produzione]; Gonin, Francesco [scenografo]
I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 / [parole di Iacopo Crescini ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]1838
A p. 4: autori del testo e della musica ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 5: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 6: altre responsabilità ; Contiene il ballo: Esmeralda ballo romantico in sei parti ; 1. rappr.: Parigi, Italien, 22.03.183...
Comprende: Esmeralda : ballo romantico in sei parti {IT\ICCU\MUS\0024117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024118]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Coppola, Pietro Antonio [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
La pazza per amore melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1835 / [Testo di Jacopo Ferretti, musica di Pietro Antonio Coppola]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1835]1835
A p. 5 personaggi ; A p. 6 musicisti e compositore ; A p. 7-8 scenografi ed altre responsabilità . -Da p. 73 a p. 92 descrizione del ballo: 'Cunegonda. Azione tragica in quattro atti' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882070]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
L'illustre villanella dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Gianbattista Lampugnani ; Testo di Giuseppe Maria D'Orengo, il cui cognome e nome sono ricavati dal Sartori:12781 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006796]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [Testo di G. Rossi; musica di G. Rossini]
Torino : Onorato Derossi1832
Alle p. 4-5: personaggi e autori ; A p. 6: orchestrali ; Alle p. 7-8: scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca, coreografie di Luigi Astolfi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881232]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Burci, Gasparo [coreografo]
La vera costanza dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'Anno 1776
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1776] ; nella Stamperia d'Ignazio Soffietti1776
Musicato da Pasquale Anfossi; posseduto solo il testo ; Coreografie di Gaspero Burci ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\008537]
Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Traffieri, Giuseppe [coreografo]
Le gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarisi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1778]1778
Musicato da Giuseppe Sarti; posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi giocosi in vendita presso il libraio Derossi.- Segn.: A-B¹² C²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009421]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano [compositore]
Forzano, Pietro [interprete]; Casati, Giovanni <1809-1895> [interprete]; Ferrero, Lorenzo; Borella, Maurizio [cantante]; Raspi, Michele [interprete]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Cucchi, Teresa [cantante]; Canavasso, Costanzo [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Valable, Massimo [interprete]; Buccinelli, Eugenio [interprete]; Concone, Giambattista [interprete]; Laghi, Marietta [cantante]; Simondi, Giovanni [interprete]; Balegno, F. [interprete]; Prato, Agostino [interprete]; Daniele, Pietro [interprete]; Romanino, Luigi [interprete]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Minocchio, Angelo [interprete]; Bovay, Teresa [cantante]; Maggiorotti, Luigi [cantante]; Pozzolini, Gaspare [cantante]; Bojero, Giovanni [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Majotti, Bartolomeo [interprete]; Arnaud, Giovanni [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Romanino, Camillo [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio [personale di produzione]; Bovio, Carlo [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Bertone, Giovanni; Pavesio, Giuseppe; Pedrone, Lorenzo [costumista]; Pollo, Giovanni [personale di produzione]; Zanata-Tinetti, Felicita; Ricordi, Giovanni; Cora, Lorenzo [libraio]; Minocchio, Carlo
Gianni di Parigi : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica è del maestro cavaliere Donizetti]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
Libretto di Felice Romani ; Autore della musica e proprietario del testo e della musica sul verso del front ; A p. 3: personaggi interpreti e scenografo ; A p. 4-5: concertatore e orchestrali ; A p. 6: costumisti ed altre responsabilità ; Sul front.:...
Titolo uniforme: Gianni di Parigi. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0322050]
Vasini, Carlo Antonio; Resta, Natale [compositore]; Gioannetti, Rocco <musicista> [compositore]
Mercandino, Giovanni Battista [coreografo]
Li tre cicisbei ridicoli drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sua Altezza Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1753
In Torino : nella Stamperia Reale, [1753]1753
Musicato da Natale Resta; posseduto solo il testo il cui autore è Carlo Antonio Vasini ; Coreografie di Giovanni Battista Mercandino ; Musiche dei balli di Rocco Gioannetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\005791]

