Risultati ricerca
Ruggeri, Enrico
Ruggeri, Enrico [autore]; Schiavone [autore]
Giorni randagi
Italia : CGD1988
Fa parte di: Le canzoni del sole {IT-DDS0000079489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079489000500]
Vip - Andreief Leonida
Libri di cui si parla: Italia: Sotto il giogo della guerra, confessioni di un piccolo uomo su giorni grandi, e Il giogo della guerra, meditazioni di un piccolo uomo durante la grande guerra, di Leonida Andreief, per Vip
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:ago., fasc. 8, vol. 2) {EVA 0AAD F19328}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346756]
Pétrequin
Pétrequin. Mélanges de chirurgie, etc. - Miscellanea chirurgica, ossia Storia medico-chirurgica dell'Hotel-Dieu di Lione dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, colla storia speciale della sifilide in codesto ospizio, ed un Ragguaglio etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:feb., 1, fasc. 350, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F4882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68679]
Dossena
Nuovo metodo di Pietro Jauffret che insegna ad ogni agricoltore la fabbricazione economica dei concimi che si fanno in dodici giorni, dove si voglia, e senza bestiame, e graduati secondo le diverse nature dei terreni (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F4417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103167]
Il IV Congresso dei Monti di Pietà tenutosi a Milano nei giorni 15 e 16 Settembre 1897: Esame e discussione del progetto di legge, presentato al Senato del Regno dai Ministri dell'Interno, ...
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:fasc. 17-22, vol. 25) {EVA 0ASA F19015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341948]
Rasi, Giovanni Battista
La genesi o sia Le opere di Dio nei sei primi giorni del mondo. Azione sacra di Giovanni Battista Rasi ... posta in musica dal maestro sig. don Paolo Bonfichi
Roma : presso Lino Contedini [Contedini, Lino]1826
A carta 1r: personaggi e interpreti, dati di rappresentazione, altre responsabilit; alle p. 3-29: prefazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010588]
Grimani, Raffaello
Pratica facile e breue di molte sorti di horologii solari orizontali e verticali e declinanti e del trasportare gli orizontali in verticali e declinanti : con trè tauole dell'altezza del Polo, ò larghezza de' paesi, dell'amplitudine ortiua e della lunghezza e breuità de i giorni e delle notti : con alcuni dubij dell'hora VI e XII & altre cose notabili e curiose (Vol.1:1)
In Oruieto : per Rinaldo Ruuli, 1636.1636
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300924_1]
Grimani, Raffaello
Pratica facile e breue di molte sorti di horologii solari orizontali e verticali e declinanti e del trasportare gli orizontali in verticali e declinanti : con trè tauole dell'altezza del Polo, ò larghezza de' paesi, dell'amplitudine ortiua e della lunghezza e breuità de i giorni e delle notti : con alcuni dubij dell'hora VI e XII & altre cose notabili e curiose (Vol.2:2)
In Oruieto : per Rinaldo Ruuli, 1636.1636
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300924_2]
Pollazzi, Valerio
Oriuolo altimetrico, ouero, Tauole che mediante l'altezza del Sole mostrano l'hora conueniente ad'essa : calcolate di quattro in quattro giorni per cinque altezze di polo da Paolo Vazzileri ... : operetta vtile vniuersalmente, mà particolarmente per il riscontro de gli oriuoli solari
In Bologna : per Giacomo Monti, 1670.1670
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300976]
Micalori, Giacomo
Antapocrisi, overo Replica del sig. Iacomo Micalori ... nella quale si ribatte l'Apocrisi, o vero le Vindicie del sig. Ericio Puteano, e si difende la crisi di esso Micalori intorno al circolo urbaniano ... disputandosi a lungo del guadagno, e della perdita de' giorni, che fanno coloro, che girano il mondo verso Leuante e Ponente ...
In Roma : appresso Francesco Caualli, 1635.1635
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959274]
Coronelli, Vincenzo
Knin assediato e reso sotto il dominio veneto [...] 1688 ("KNIN / Assediato, e Reso / Sotto / il Dominio Veneto li ii Settemb. 1688 / doppo 14 Giorni d'Attacco / Per l'Armi / Della Sereniss: Republica / commandate / Dall'Eccellenza del Sig. Cau. Procuratore / GIROLAMO CORNER / ...")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008523]
Micheli, Giuseppe <n. 1888>
Borgna, Gianni
Storia della canzone romana : dagli antichi stornelli alle pi�� belle melodie dei nostri giorni, rivivono gli splendori della pi�� genuina espressione dell'animo romano, attraverso le feste, le tradizioni, i personaggi che le ispirarono e i grandi interpreti che le resero celebri / Giuseppe Micheli ; a cura di Gianni Borgna
Roma : Newton Compton.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155399]
Garc��a M��rquez, Gabriel
Acutis, Cesare
Racconto di un naufrago che and�� per dieci giorni alla deriva in una zattera senza n�� mangiare n�� bere, che fu proclamato eroe della patria, baciato dalle reginette di bellezza e reso ricco dalla pubblicit��, e poi aborrito dal governo e dimentico per sempre / Gabriel Garc��a M��rquez ; traduzione e introduzione di Cesare Acutis
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00323031]
Bartoli, Francesco <1745-1806>
Foglio di Francesco Bartoli comico, il quale diretto agli amatori del teatro, ed insieme alle comiche compagn��e italiane, pu�� essere curioso opuscolo per se stesso nell'istante, che serve di prospetto ad un'opera da pubblicarsi colle stampe, intitolata: Notizie istoriche de' comici pi�� rinomati italiani, che fiorirono intorno all'anno 1550. fino ai giorni presenti
Piacenza : nella stamperia regio-ducale di Andrea Bellici Salvoni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029689]
Porcacchi, Giovanni Battista
��[1]: La ��Prima parte dell'oratione et meditatione, per li giorni della settimana, & per altro tempo, del R.P.F. Luigi di Granata dell'Ordine de' Predicatori ... Vltimamente dall'autore medesimo emendata, accresciuta, & quasi formata di nuouo. Tradotta dallo spagnuolo per Gio. Battista Porcacchi. ..
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032720]
Santagostini, Tomaso <sec. 17.-18.>
Silvestri, Michele Arcangelo
��L'��era volgare dionisiana di Christo posta alla coppella della verita dal dott. Tomaso Santagostini patrizio milanese in cui si proua gli anni, mesi, e giorni della nascita, battesimo, e morte del Redentore esser quelli stessi, che dal volgo christiano indistintamente si credono ... Con vn breue saggio della nouissima Epatta luni-solare perpetua ..
In Macerata : per Michele Arcangelo Siluestri.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005562]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002566]
Giamboni, Lodovico Antonio
Guiducci, Giacomo
Diario sacro e guida perpetua per visitare le chiese della citt�� di Firenze, e suoi sobborghi in tutt'i giorni dell'anno ... con una notizia de' corpi, e reliquie di santi, che in esse chiese si conservano, ed un catalogo de SS. e BB. che in essa citt�� fiorirono, ed altre particolarit��; opera di Lodovico Antonio Giamboni ...
In Firenze : nella stamp. d'Iacopo Guiducci.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E056603]
Cignarca, Bonaventura <sec. 16.>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Predica del m.r.p.f. Bonauentura Cignarca minore osseruante. Intorno alle lodi di santo Antonino dell'ordine de' predicatori arciuescouo di Firenze. Recitata da lui nella Cattedrale di detta citt��, a di 7. di maggio 1589. due giorni innanzi la solenne traslazione del corpo di quel Santo. Stampata d'ordine dell'illustrissimo & reuerendissimo signore Cardinale di Firenze
In Firenze : nella stamperia di Bartolommeo Sermartelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE012538]
Recaldini, Giovanni
Giardino fiorito di varie curiosit�� diuiso in due trattati. Nel primo si contiene, che cosa siano, fantasimi, visioni; folletti; incantatori stregoni, streghe, ciurmatori, con alcuni casi occorsi, & altre cose curiose, & piaceuoli. Il secondo tratta delle terre settentrionali, che sono sotto del polo artico, e del crescere de i giorni, & delle notti ... con altre cose curiose
In Bologna : per Gio. Recaldini, in s. Mammolo.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010775]
Lopez de Andrade, Diego
Barezzi, Francesco; Barezzi
Discorsi quaresimali composti in spagnuolo dal p. maestro f. Diego Lopez d'Andrada ... e tradotti in italiano da d. Francesco Barezzi ... Ne' quali con isquisita dottrina s'esplicano gli euangeli di tutti li giorni di quaresima, ... Con tre fedeli, e copiose tauole; ..
In Venetia : presso il Barezzi.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009559]