Risultati ricerca
Ruggeri, Enrico
Ruggeri, Enrico [autore]; Schiavone [autore]
Giorni randagi
Italia : CGD1988
Fa parte di: Le canzoni del sole {IT-DDS0000079489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079489000500]
Distribuzione Dear film, United Artists. Michael Todd presenta Il giro del mondo in 80 giorni, Technicolor con David Niven, Cantinflas, Robert Newton, Shirley Maclaine... [et al.], regia di Michael Anderson. Sceneggiatura di James Poe, John Farrow e S.J. Perelam, dal romanzo di Giulio Verne, prodotto da Michael Todd, realizzato per la United Artists
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; [Roma] : La rotografica romana1956
Titolo uniforme: Around the world in eighty days
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654537]
Esercizj di spirito da praticarsi in un ritiramento di dieci giorni da qualunque religioso, specialmente francescano dell'Osservanza; o da altri, che professa ordine religioso. Dati al comodo delle stampe da un sacerdote del medesimo Ordine dell'Osservanza della Provincia di s. Angelo ...
In Venezia : presso Sebastiano Coleti [Venezia ; Coleti, Sebastiano]1754
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E006827]
Lavoro, salari e Consumi: La donna nella fabbrica; La riduzione degli orari, l'abolizione del lavoro al sabato e nei giorni festivi; Le indennità per caro-viveri a Milano; "Le variazioni dei salari in rapporto al rincaro della vita"; Il rincaro ec
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1918:A. 34, ago., 31, fasc. 8) {EVA 177 F7641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144378]
Arbona, Francesco <licenziatore>; Saita, Jacopo <licenziatore>; Broggio, Camillo <dedicante>; Tores, Michele Pio <licenziatore>
I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi. Melodramma, da rappresentarsi nel nuovo Teatro della nobilissima città di Pavia, ne giorni carnevaleschi dell'anno 1683. Dedicato e consacrato al merito singolarissimo e generosa magnificenza de gl'illustrissimi signori nobili, e patritii della medesima città da camilloo Broggio
In Milano : Per Federico Francesco Maietta [Milano ; Maietta, Federico Francesco], [1682-83]1682-1683
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Licenziatori ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Camillo Broggio ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi del prologo e dell'Opera ; Alle pp. [10-12]: Prologo
Titolo uniforme: I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320123]
Due giorni in Città di Castello per osservare i monumenti di arte con succinto discorso sulla canonizzazione de' santi analogo alle solenni feste di S. Veronica Cappuccina : dedicato a sua eccellenza reverendiss. Monsig Gio. Niccolò De' Marchesi Tanara arcivescovo di Urbino / Giuseppe Andreocci
Arezzo : Tipografia Bellotti1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10245735]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402_1]
Generini, Francesco
Disegno del globo andante di Francesco Generini ... formato da lui per mostrare il moto diurno, lunare ed annuo con l'inequalità de' giorni e dell'ore naturali e artificiali sinora per alcuno strumento non veduta operare : con l'aggiunta di un discorso che dichiara l'intendimento dell'autore intorno a questa sua invenzione e dà conto di molt'altre operazioni che fa questo globo oltre alle sopra dette
Firenze : nella Stamperia del Massi e Landi, 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367959]
Arte della lana <Firenze>
��La ��s.v. riceuta la presente far�� ne luoghi publichi consueti bandire ne giorni di mercato ... l'incluso bando a fine che nessuno ne possa allegare ignoranza ... di poi far�� al suo caualliere ordinare vn quadernuccio, e in s�� quello far descriuere tutte le persone che si verranno a dare in nota ... e accommodare a libri dell'arte li pagamenti delle matricole sono gli infrascritti
[XVI s.].1500
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030288]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Quinza, Francesco
Diario Sanese in cui si veggono alla giornata tutte le cose importanti si allo spirituale, come al temporale della citta, e pero continente feste, stazioni, signorie, residenze di maestrati, fiere dello stato, ferie, giorni della posta, e notizie per la partenza delle lettere. E finalmente cose notabili accadute in Siena in quella giornata, coll'indice in ultimo di tutt'i santi sanesi, e famiglie nobili della citta
In Siena : nella stamp. dell'A.R. della Sereniss. gran principessa Gov. presso Francesco Quinza.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032321]
De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Corbelletti eredi; Dragondelli, Giacomo
��Il ��vescouo pratico, ouero Discorsi familiari nell'ore oziose de giorni canicolari dell'anno 1674. Di Gio. Battista De Luca sopra le cose spettanti al buon gouerno delle Chiese, & all'officio de vescoui, e degli altri prelati ecclesiastici,contenute negli argomenti registrati nell'annesso indice. Con vn discorso dell'istesso autore nel fine, sopra la difesa della lingua italiana tirato nel giorno dell'apertura della Porta Santa del corrente Giubileo vniuersale del 1675
In Roma : per gli eredi del Corbelletti.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000233]
Valderrama, Pedro : de <1550-1611>
Gottardi, Egidio <sec. 17.>; De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
��Il ��Valderrama quadragesimale et essercitij spirituali per le domeniche di Settuagesima, Sessagesima, e Quinquagesima, & per tutti li giorni di Quaresima; diuiso in tre parti. Composto dal m.r.p.m. Pietro di Valderrama predicatore famosissimo dell'Ordine di s. Agostino. Et dal m.r.p.f. Egidio Gottardi da Rimini teologo e predicatore agostiniano tradotto dalla lingua spagnuola nella nostra italiana. Aggiuntoui cinque copiosissime tauole ..
In Venetia : appresso Gio. Antonio, & Giacomo de' Franceschi.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006551]
Camera del lavoro <Lucca>
Agli operai della Camera del lavoro di Lucca. Compagni! A voi tutti che avete capito la grande utilit�� dell'organizzazione, a voi che vi onorate di appartenere a questa nostra Camera del lavoro di recente costituitasi ... a voi ci rivolgiamo perch�� vi adoperiate colla persuasione, colla propaganda e coll'esempio all'incremento della nuova Lega formatasi or son pochi giorni fra gli operai e le operaie della Manifattura dei tabacchi ... / [Camera del lavoro di Lucca]
Lucca : Tip. lit. cart. A. Amedei.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0751136]
Reghini, Teodoro; Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>; Di Poggio, Lelio <1735-1787>; Puccini, Giacomo <1712-1781>
L'Arminio dramma per musica da cantarsi ne' tre giorni della solennità de' comizj della sereniss. repubblica di Lucca l'anno 1763. del nobil signore Teodoro Reghini di Pontremoli. / [Compositori della musica: Prima giornata: del sign. N.N. ; Seconda giornata: del sig. Giacomo Puccini, maestro di cappella della sereniss. repubblica di Lucca e accademico filarmonico ; Terza giornata: del molto reverendo sig. Gian-Gualberto Brunetti, maestro di cappella della cattedrale di Pisa, e accademico filarmonico]
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini1763
Nome del librettista: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; Nome del compositore della prima giornata: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; A p. 5: autori delle musiche e personaggi ; 3 giornate ; Fregio sul front ; A p. 3-4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0004625]
Nannini,Remigio <1521?-1581?>
Epistole, ed evangelj, che si leggono tutto l'anno alle messe; secondo l1*uso della santa romana chiesa, e l'ordine del messale riformato. Tradotti in lingua toscana dal M.R.P.M. Remigio fiorentino ... Con le annotazioni morali a ciascuna epistola, ed evangelio, del medesimo autore. Aggiuntovi quattro discorsi: cioe del digiuno, dell'invocazione dei santi, ... Col calendario nuovo, e triplicata tavola per trovare li giorni, ... Con un indice anco copiosissimo delle cose notabili, ..
In Venezia ; Presso Giambattista Regozza1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PALE000204]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]
Alberti, Giovanni Battista<1598-1660>; Spinola, Fabio Ambrogio<1593-1671>
Multedo, Luigi<fl. 1673>
Raccolto delle cose pi�� deuote dell'apparitione della Madonna santissima di Misericordia di Savona descritte nelli primi libri due delli quattro del M.R. Padre Gio. Battista Alberti ... Con aggionta d'vn piccol volume intitolato Prattica da spendere diuotamente noue giorni inanzi �� Nostra Signore di Misericordia di Sauona. Proposta dal M.R.P. Fabio Ambrosio Spinola della Comp. di Gies��; fatti nuouamente ristampare dalli molt'illustri signori protettori, e gouernatori della chiesa, & ospitale di N.S. di Misericordia. Paolo Mutio. Gio. Andrea Castellano. Angelo Fossatis. Luigi Multedo. Pietro Francesco Bozetto. Gio. Francesco Gatto.
In Genova : nella Stamperia di Antonio Giorgio Franchello.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070277]