Risultati ricerca
Ruggeri, Enrico
Ruggeri, Enrico [autore]; Schiavone [autore]
Giorni randagi
Italia : CGD1988
Fa parte di: Le canzoni del sole {IT-DDS0000079489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079489000500]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina come per la sera. Del r. padre fra Luigi di Granata dell'Ordine di San Domenico: nelle quali si contemplano i principali misteri della salute nostra. Tradotte di spagnuolo da M. Pietro Lauro Modonese. ... Con due tauole, ... Questo �� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009629]
Becattini, Francesco
Pagani, Antonio Giuseppe & C.
Istoria e descrizione in compendio della citta e regno di Algeri dalla sua fondazione fino a' nostri giorni con la relazione di tutti i costumi, usi, vicende piu memorabili, assedj e guerre sostenute, unitamente all'ultimo bombardamento bravamente eseguito dalla squadra spagnuola per ordine dell'invittissimo Carlo 3. re delle Spagne e dell'Indie
Firenze : per Anton-Giuseppe Pagani, e Comp.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE038462]
��Lo ��spirito di s. Paolo, o vero li pensieri di questo grand'apostolo sopra la vita christiana per tutti li giorni del mese del padre d. Remigio di Montmeslier ... E dal padre d. Alfonso Croce sacerdote della medesima congregazione tradotto dal francese in italiano per vso delle rr. mm. angeliche del monistero di S. Paolo di Milano ...
In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016140]
Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Discepolo, Girolamo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Della computatione de' tempi, oue si mostra l'vtilita che si riceue dal moto de lumi celesti con la detrattione di quei dieci giorni fatta l'anno 1582. Composta dal reuer. sig. d. Giouanni Padouanio, & di nouo da lui tradotta in lingua italiana. Al molto illustre, & reuerendissimo signor Bertucio Valerio
In Verona : appresso Girolamo Discepolo.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006406]
Klodzinski, Hieronim<sec. 17.>
Catani, Giovanni Battista
Cento discorsi per le cinque novene, e solennita' de giorni dell'Immacolata Concettione, dell'augustissima Nativit��, della solennissima Annuntiatione, della gloriosissima Grauidanza, e della trionfal Assuntione. Della Gran Madre di Dio. Composti dal P.D. Girolamo Clodinio, overo Klodzinsky Augusto polacco. ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Catani.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046536]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina, come per la sera. Del r. padre f. Luigi di Granata, ... Tradotte di spagnuolo in italiano, da m. Pietro Lauro modonese. A' cui nuouamente, oltre la diligente correttione, sono aggiunte l'autorit�� latine della sacra scrittura. Con due tauole ... Quest'�� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011255]
Cristoforo : da Verrucchio
Compendio di cento meditationi sacre sopra tutta la vita, e la passione s�� del Signore come della Madonna, e sopra tutti gl'altri essercitij della vita spirituale. Raccolto dal r.p.f. Christoforo Verucchino dell'ord. de' frati minori Capuccini. Aggiuntoui in questa vltima impressione le Meditationi della Pass. di nostro Sign. Giesu Christo, distribuite per i sette giorni della settimana dell'istesso autore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019637]
Puccinelli, Placido <1609-1685>; Tagliaferri, Alessandro
Malatesta, Giulio Cesare
Trionfo benedettino nelle solenni feste, e sontuoso apparato in onore di S. Mauro abbate, celebrato per noue giorni continui da monaci cassinensi nell'abbadia regia, e ducale de SS. Apostoli Pietro, e Paolo Ingessate di Milano. Descritto dal P. D. Placido Puccinelli decano cassinense ... dato in luce da Alessandro Tagliaferri per sua diuozione
In Milano : per Giulio Cesare Malatesta stamp. R.C.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011455]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE002566]
Giamboni, Lodovico Antonio
Guiducci, Giacomo
Diario sacro e guida perpetua per visitare le chiese della citt�� di Firenze, e suoi sobborghi in tutt'i giorni dell'anno ... con una notizia de' corpi, e reliquie di santi, che in esse chiese si conservano, ed un catalogo de SS. e BB. che in essa citt�� fiorirono, ed altre particolarit��; opera di Lodovico Antonio Giamboni ...
In Firenze : nella stamp. d'Iacopo Guiducci.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:TO0E056603]
mittente: Totto Machiavelli 1475-1522, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr)o Totto alla c. 2r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Machiavello alla c. 2v Battista Dini, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come batista dini alla c. 1r Giovanni Nobili, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni denobili alla c. 1r Capponi famiglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Capponi alla c. 1r Giovanni Folchi 1475-1518, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come giovanni diSimone Folchi alla c. 1r Giovanni mercante, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r Piero Del Nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero delnero alla c. 1r Marco Della Palla gioielliere ; 1455-1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marcho dellapalla alla c. 1r Giovanni Acciaiuoli oratore fiorentino ; 1460-ca. 1527, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni acciaiuoli alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/28
Lettera, Roma 1504-09-26 ( Nel testo: "Jh(su)s. Al nome di dio adi xxvj settembre 1504". La lettera �� per�� scritta in due giorni diversi; a c. 1v �� scritto: " Siamo adi xxviii". )
mm. 298x217 (1r); tagliata la met�� inferiore di c. 2; macchie di umido sui margine superiore e su quello esterno.)
A c. 1v indirizzo: "Egregio Viro Nicolao Machiavello S(ecreta)rio Flo(rentino). Florentie"; sotto: "Pandolfo p(re)govi lefacciate dare imp(ro)p(ri)a mano"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "28", numero del documento all'inter...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 10/01/2009 11.33.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_28]
Lega calzolai e tagliatori <Parma>
Sindacato dell'abbigliamento <Parma>; Camera del lavoro di Parma e provincia
Compagni cittadini, gli operai che da 15 giorni lottano per ottenere un piccolo miglioramento, vi invitano a boicottare, non servendovi della loro merce, le seguenti calzolerie: Dotti Amilcare ... / Camera del lavoro di Parma e provincia ; Sindacato dell'abbigliamento ; Lega calzolai e tagliatori
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0752654]
Metello, Vincenzo <sec. 16.>
Il Marte, di m. Vicenzo Metalli Giustinopolitano, oue sotto bellissime fauole, et inuentioni si descriue tutta la guerra di Cipro. Con la rotta dell'armata de Turchi, & altre molte cose successe sino a questi giorni. Con gli argomenti, et allegorie a ciascun canto
In Venetia : per Sgualdo Venzoni, in Frezzaria, all'Insegna del castello [Venezia ; Venzoni, Ubaldo]1532
'marca:' Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu.
Cors. ; rom ; Numerosi errori nella numerazione delle c ; Iniziali, fregi e vignette xil ; Var. B: c. 13 numerata
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE016771]
Conti, Livio Ignazio : de <sec. 17.>; Valvasense
Caso non piu' inteso di vn parto marauiglioso, seguito nei giorni presenti, nella contra di S. Croce di Venetia. Con giuramento del signor conte Livio Ignatio de' Conti medico, fisico, e publico lettore di anatomia, nel Teatro Anatomico, di questa augustissima citta
In Venetia : per il Valuasense, [dopo il 1675] [Venezia]1675-1690
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 187, n. 697 ; Vignetta xilografica (stanza di puerpera) sul frontespizio
Altri titoli:'variante del titolo:' Caso non piu' inteso di un parto maraviglioso, seguito nei giorni presenti ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129170]
Dufoto; Giornalfoto
Richard Quine, il regista francese che qui vediamo con l'attrice Hepburn, sposerà fra giorni l'attrice americana Kim Novak che l'ha voluto raggiungere a Parigi dove Quine sta girando un film con la Hepburn e William Holden Quell'estate a Parigi
Milano : Giornalfoto ; Roma : Dufoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691715]
Romaʼs Press Photo
L'attore cinematografico John Wayne, infortunatosi giorni addietro mentre girava a Leptis Magna nei pressi di Tripoli gli esterni del film : La leggenda di Timbuctù che ha per interpreti anche Sophia Loren e Rossano Brazzi, ha riportato la frattura del piede destro
Roma : Roma's press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683842]
Gavazzi, Alessandro <1809-1889>
Il Vale cristiano detto estemporaneamente dal p. Alessandro Gavazzi barnabita bolognese nel funere che gli studenti universitari di Roma teneano nella loro chiesa il 22 gennaro 1848. Per i fratelli massacrati in Pavia i giorni 9 e 10 dello stesso anno
[Firenze : s.n. , 1848]1848
Data di pubblicazione in calce: Firenze 27. del 48
Il testo è composto in pagine nelle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0150539]
Gavazzi, Alessandro <1809-1889>
Il Vale cristiano detto estemporaneamente dal p. Alessandro Gavazzi barnabita bolognese nel funere che gli studenti universitari di Roma teneano nella loro chiesa il 22 gennaro 1848. Per i fratelli massacrati in Pavia i giorni 9 e 10 dello stesso anno
[Firenze : s.n., 1848]1848-01
Il testo è composto in pagine nelle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
Data di pubblicazione in calce: Firenze 27. del 48
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0150539_1]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Masi Giura, Maria & F.V.=A Morsarina &; Mazzanti, Ferdinando; Ottani, Gaetano; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Masi Giura, Maria
Bajazette / Musica del celebre Maestro il Sig.r D. / Nicola Jommelli / Rappresentata in Torino l'anno 1753 / Copiata da me Giuseppe Sigismondo nel mese di Agosto 1772 / N.B. Questo Dramma fu posto in musica dal Iommelli in 13 giorni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 1772-08)
Titolo uniforme: Bajazette . 1753 . S, S, S, S, A, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Prence, se alfin respiro questo di liberta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092566]
Relazione delle feste date in Trani nei giorni 21, 22, e 23 settembre 1838 per celebrare il titolo di conte di questa città accordato a S.A.R. il principe D. Luigi Maria, secondo-genito di S.M. il re (N.S.) Ferdinando 2
Trani : tip. de' f.lli Cannone1839
L’opuscolo fa parte del manoscritto MSS. C 24 Cronistoria della città di Trani di Ferdinando Lambert, donato alla biblioteca nel 1948 dall’avv. Pasquale Plantulli Lambert
Fa parte di: Cronistoria della città di Trani. Busta 24.3: fasc. 403-486 {CNMD\0000216050 3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10027621]