Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002442]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1614. Adi 23. Decembre. In proposito di reali, come debbono esser riceuuti nelle camere di Leuante, e spesi da ciascuno, & anco in l'armata
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1617
'impronta:' e.za een- e't- meer (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010932]
Venezia <Repubblica>
Tariffa fatta di ordine delli illustrissimi signori Cinque Sauii alla Mercantia in esecution di parte dell'eccellentissimo Senato di 12. Marzo. 1622. approbata nell'eccellentissimo Colleggio 5. Marzo 1623. & primo April 1624. per douer esser, da chi aspetta, inuiolabilmente esequita
1624
'impronta:' r.na loan nier a.de (S) 1624 (Q)
Incipit del testo: Ce le cordelle di Seda, e quelle di Filleselo, e le stringhe dell'vna, e dell'altra sorte per l'auenire siano espedite in Dacio
Pubblicato probabilmente a Venezia
Data di stampa presunta: 1624 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133585]
Venezia <Repubblica>
Proclama delli illustrissimi signori Sopraproueditori et Proueditori alle biaue. Intorno certi ordeni de formenti della Serenissima Signoria, & de' pistori, ch'andaranno alli molini in treuisana, & delle farine che da quelli ritorneranno da esser essequiti da monari, burchieri, & altri
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1621
'impronta:' i-no ere- l-me f-mo (C) 1621 (Q)
Incipit del testo: Procurando gl'Illustrissimi Signori Sopraproueditori, & Proueditori alle Biaue con quel maggior spirito, & in quel miglior modo possibile
Data di affissione in fine: 1621. Adi 5. Marzo. Publicata per Rocco Ninfa Comandador dell'Officio a S. Marco, al loco solito oue si riduce i burchieri, pistori, et altri
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1621 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133356]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1658. Adi 16 nouembre. In materia, che di tutti li beni vsurpati, debbano dalli vsurpatori di mala fede esser esborsati due soldi per lira, applicati al Pio Hospital della Pieta
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1658
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1658, dal titolo e dal testo
Caratteri romani tondi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134629]
Venezia <Repubblica>
Proclama delli illustrissimi signori Sopraproueditori, et Proueditori alle Biaue. Intorno certi ordini di formenti della Serenissima Signoria, e de pistori, ch'andaranno alli molini in treuisana, e delle farine, che da quelli ritorneranno da esser essequiti da monari, burchieri, & altri
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1634
'impronta:' e-la g-li ioro dier (C) 1634 (Q)
Data di affissione in fine: 1634. Adi 16. Zugno
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1634 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138280]
Fraglia dei barcaroli <Vicenza>
Ordeni, e regole stabilite, e decretate dall'illustrissimi signori Proueditori di Commun, in aggionta delli ordeni di sue signorie illustrissime de' di 6. Marzo 1645. da esser essequiti come in quelle
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1683
'impronta:' e.d. n.n. e.li e-l- (S) 1683 (Q)
Incipit del testo: Sono capitate tant'oltre le trasgressioni, che si commettono dalli barcarioli del traghetto di Vicenza
Data di reiterazione in calce: Adi 24. April 1683. L'illustrissimi signori Proueditori di Commun ha terminato che sia republicato il detto con la ammessa aggiunta.
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1683 (reiterazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133867]
Fraglia dei barcaroli <Vicenza>
Regole, ordini, et decreti fatti dalli illustrissimi signori Proueditori di Comun. Et che deuono esser osseruati, & essequiti dalli gastaldi, marinari, barcaroli, affittuarij, & patroni di liberta del Traghetto di Vicenza
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1644
'impronta:' e.r. 4.n. s.e- f-da (S) 1644 (Q)
Incipit del testo: E stato sempre proprio del magistrato di sue signorie illustrissime d'inuigilare con paterna carita al buon gouerno delle scole, traghetti, & fraglie ... Et perche nel traghetto, & fraglia delli barcharoli di Vicenza succedono molt...
Data di affissione in calce: Adi 24. Decembre 1644. Publicata sopra le Scale di S. Marco, & Rialto, & al Traghetto di Vicenza, per Vidal Mazzoni Comandador
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1644 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133850]
Terminatione de gl'illustriss., & eccellentiss. signori Proueditori in Cecca, & illustriss. masseri all'argento. Confirmata nell'eccellentissimo Senato li 23. Marzo 1667. In materia che non possino esser fabricate pannine di qual si uoglia sorte con ori, o argenti falsi
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1667
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1667 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134967]
Cianelli, Pietro Paolo
*Congratulazioni di Nice con Licori / in occasione della di Lei Monicazione, / alla quale dice in breve esser compagna / Poesia, e Musica del Sig.r Pietro Paolo Cianelli / ad uso dell'Ecc.ma Sig.ra D.a M.a Antonia Milano
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01D15 A-F}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D15_C]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1604. Adi 21. Agosto. In materia di condannati, che si vogliono appellar, non possano esser rilasciati di prigion, senza vna idonea sigurta
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1604
'impronta:' u-er laum hil- ;&e, (C) 1604 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1604 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010819]
Venezia <Repubblica>
Capitoli da esser osseruati da tutti li mercanti di seda, & testori & c. Fatti adi 24. settembre. 1598. dalli clariss. sig. Consoli de mercanti. Et publicati a' 26. settembre. 1598
[Venezia] : stampati in Calle dalle Rasse [Rampazetto]1598
'impronta:' orhi io,& l-ne taon (C) 1598 (Q)
Probabile luogo e data di pubbl. dalle indicazioni di affissione in calce: A dì 26. Settembre. 1598. Publicati tutti gl'infrascritti ordeni su la piera à San Marco, & al loco solito à Rialto, per mi Andrea de Ottis comandador
Stampati dai Rampazetto tipografi ducali
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010085]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dei clariss.mi signori Proueditori dell'eccellentissimo Collegio della Militia da Mar. 1602. Adi 19. Decembre. In materia di officij, e case da esser date a i galeotti
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse per il Rampazetto1606
'impronta:' eia- ,ean o.,e to,o (C) 1606 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1606 (testo in fine)
Rom.; cors
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010805]
Michele, Agostino <16.sec.>
Trattato della grandezza dell'acqua et della terra. Di Agostino Michele. Nel quale contro l'opinione di molti filosofi, et di molti matematici illustri. Dimostrasi l'acqua esser di maggior quantità della terra
In Venetia ; In Venetia : appresso Nicolò Moretti [Venezia ; Moretti, Niccolò]1583
Cors. ; rom ; Iniziali xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE008358]
Trevisan, Marco <sec. 17.>
Cagione dell'accusa contra l'illustrissimo signor Domenico Molino senator veneto, data da me Marco Triuisan suo concittadino, et insoliti artifitij da lui vsati per impedire d'esser chiamato a renderne conto
\non prima del 1632!1632
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 455. n. 3391 ; Pubblicato non prima del 1632, data che compare nel testo a pagna 22
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE006779]
Opera nuova non più veduta, intitolata varij capricij. Nella quale si contiene un sonetto gobesco, et altre cose degne da esser lette. data in luce da me Zan Polpeta
In Modena, et ristampata in Mantova, con licenza, [s.n.][17..]
Sul front.in cornice xil. con fregio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070843]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>[350]
Fasti di Lodovico 14. il Grande esposti in versi in occasione dell'esser levato al sacro fonte il primogenito del marchese Filippo cavalier Sampieri in nome di S.M. Cristianissima
; In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele [Bologna]1701
In 12 canti, intitolati ai mesi dell'anno ; Autori, nell'ordine: Giovanni Giuseppe Orsi; Eustachio Manfredi; Cornelio Pepoli; Gregorio Casali; Angelo Sacchi; Berlingero Gessi; Carl'Antonio L. Bedori; Francesco Pepoli; Francesco Nani; Pier Jacopo Mart...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE008400]
Angelo : da Pizzighettone <sl. sec. 16. 1. metà>
Bindoni, Agostino [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Fior angelico di musica: nuouamente dal R. P. frate Angelo da Picitono conuentuale, dell'Ordine minore, organista preclarissimo composto. Nel qual si contengono alcune bellissime dispute contra quelli che dicono, la musica non esser scienza: ...
In Vinegia : per Agostino Bindoni Venezia ; Bindoni, Agostino1547
1 esemplare legato ad altre due opere di musica di diversi autori; legatura in pergamena floscia; resti di lacci. Sul frontespizio timbro ovale DSA, antica collocazione ms. C3.I.19 e nota di possesso ms. in parte depennata "Questo libro è di Gio: Bat...
'marca:' Marca non censita
Got. ; rom ; Front. in cornice xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001847]
Ravizza Luigi
Attossicamento involontario che può esser causato dall'oppio, per la diversa proporzione di morfina contenuta nell'istesso. Memoria di Luigi Ravizza (1825:A. 2, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105977]
Quesiti - 31. Spese di spedalità, Pagamento per mezzo vaglia, Se debba esser fatto nella Cassa dell'Ospedale o in quella del comune, o a carico di chi ecc. (1917:feb., 15, fasc. 4, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:feb., 15, fasc. 4, vol. 28) {EVA 0ANA F20865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361923]
Venezia <Repubblica>
Oblighi, a quali douranno esser tenuti generalmente tutti li Cancellieri de Rettori da Terra, e da Mar del Serenissimo Veneto Dominio, quanto al denaro, che douerà esser riscosso in buona valuta spettante alla cassa dell'eccelso Conseglio di Dieci, giusto il seguente capitolo di termination degl'eccellentissimi signori Reuisori, e Camerlengo d'essa cassa 24. Marzo 1649. fatta in essecutione di parte di esso eccelso Conseglio di 10. del medesimo mese di marzo. Capitolo della terminatione
1649
Data di emanazione: 24. Marzo 1649
Luogo di stampa presunto: Venezia
Data di stampa presunta: 1649 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano a c. pi greco1r
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134705]