Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Antichità di Cora descritte ed incise... (" ANTICHITA' / DI / CORA / DESCRITTE ED INCISE / DA GIOVANBAT / PIRANESI")
[1764]
Fa parte di: Antichità di Cora descritte ed incise da Giovambat. Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003597]
Iosephus, Flavius
��2: ��Li 10. vltimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E036776]
Lami, Giovanni <1697-1770>
Stamperia della SS. Annunziata <Firenze>
Lettere gualfondiane del signor Gius. Clemente Bini sacerdote fiorentino sopra qualche parte dell'antichita Etrusca ..
In Firenze : nella stamperia della Ss. Nonziata dirimpetto alla Posta.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004426]
Boockmann, Hartmut; Cezzi, Fernando
La Germania : dall'antichità alla caduta del muro / Hartmut Boockmann ... [et al.]
Roma ; Bari : Laterza.1990
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RML0019383]
De Angelis d'Ossat, Guglielmo
Volume 1: *Antichità, paleocristiano e bizantino, Medioevo/ Guglielmo De Angelis D'Ossat
Roma: Carucci editore1982
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0221304]
Bonghi, Ruggiero
Manuale di antichita romane ad uso dei ginnasii e dei licei
Napoli : D. Morano [Morano]1885
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PAL0103726]
Lo Faso Pietrasanta D.
Le antichità della Sicilia esposte ecc. da D. Lo Faso Pietrasana duca di Serradifalco
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, mag., 1, vol. 82) {EVA 207 F16338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308117]
Stuart G. - Revett N.
Arti belle - Le antichità di Atene, di G. Stuart e N. Revett
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, set., 1, vol. 75) {EVA 207 F16298}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307271]
Promis C.
Le antichità di Alba fucense negli Equi, misurate ed illustrate da C. Promis
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mag., 1, vol. 86) {EVA 207 F16360}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308474]
Muratori L. A.
Dissertazioni sopra le antichità italiane, di L. A. Muratori: con note
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mag., 1, vol. 86) {EVA 207 F16360}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308475]
Le antichità di Kertch e la geografia del mare di Azof
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:set., 1, fasc. 21, serie 3, vol. 7) {EVA 118 F2908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97140]
Notizie sul ristauro della basilica di S. Paolo a Roma, e sulle antichità
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, gen., 1, vol. 2) {EVA 217 F18086}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323205]
Scoperta di oggetti di antichità nelle vicinanze di Calvatone nella provincia cremonese
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323207]
Carcano G.
Sull'attribuzione dell'Istituto di conservare e illustrare le antichità: osservazione di G. Carcano
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311296]
Curioni Giulio
Archeologia - Di alcuni avanzi di antichità osservati nei monti della Val Trompia - Giulio Curioni, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:feb., 5, fasc. 34-35, vol. 6) {EVA 209 F16583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310597]
Biondelli B.
Sulla conservazione e illustrazione degli oggetti d'antichità non edilizj: rapporto di B. Biondelli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311294]
Bellani Angelo
Dell' antichità dei Pozzi detti modenesi o artesiani. Nota di Angelo Bellani
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1833:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 17) {EVA 124 F3152}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101783]
[F. 1]: Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente.
Milano : L. Ronchi1860-1869
Fa parte di: foglio 1 di 2, Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente {IT SGI CASTA 316}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_317]
Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente.
Milano : L. Ronchi1860-1869
Comprende: [F. 1]: Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente {IT_SGI_CASTA_317}
[F. 2]: Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente {IT_SGI_CASTA_318}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_316]

