Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Antichità di Cora descritte ed incise... (" ANTICHITA' / DI / CORA / DESCRITTE ED INCISE / DA GIOVANBAT / PIRANESI")
[1764]
Fa parte di: Antichità di Cora descritte ed incise da Giovambat. Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003597]
[F. 2]: Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente.
Milano : L. Ronchi1860-1869
Fa parte di: foglio 2 di 2, Nuovo quadro cronologico-storico universale dalla piu remota antichita sino al presente {IT SGI CASTA 316}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_318]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1891:A. 18, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 8) {EVA 113 F5760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92874]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazioni sulle antichità entrate nel Museo Patrio di Archeologia in Milano nel 1889
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60872]
Carotti Giulio - Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano nel 1894
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, giu., 30, fasc. 6, serie 3, vol. 3) {EVA 113 F2117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61073]
Carotti Giulio
Carotti Giulio - Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano (1888)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1889:A. 16, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 6) {EVA 113 F2105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60816]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo Patrio di Archeologia in Milano nel 1893
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, mar., 31, fasc. 1, serie 3, vol. 1) {EVA 113 F3935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60944]
Ufficio per l'esposizione degli oggetti di antichità e d'arte in Parma
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, apr., 11, fasc. 15, vol. 38) {EVA 198 F13527}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A253304]
Agnelli Giovanni
Giovanni Agnelli. La viabilità nel Lodigiano nell'antichità e nel medio evo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1904:A. 31, giu., 30, fasc. 2, serie 4, vol. 1) {EVA 113 F2128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61290]
Pieraccioni Dino
Dino Pieraccioni: Il centenario di un grande maestro. Gaetano De Sanctis storico dell'antichità
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1971:A. 54, apr., 1, fasc. 4) {EVA 183 F9759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197514]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano nel 1895
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1896:A. 23, giu., 30, fasc. 10, serie 3, vol. 5) {EVA 113 F2114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61002]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano nel 1896
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1897:A. 24, giu., 30, fasc. 14, serie 3, vol. 7) {EVA 113 F2112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122394]
Muoni Damiano
Muoni Damiano - Antichità romane a Fornovo e Martinengo nel Basso Bergamasco
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1882:A. 9, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 9) {EVA 113 F5569}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60484]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo Patrio di archeologia in Milano nel 1892
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1893:A. 20, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 10) {EVA 113 F5735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60917]
Carotti Giulio
Carotti Giulio. Relazione sulle antichità entrate nel Museo patrio di Archeologia in Milano nel 1891
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5772}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92919]
Importanti vestigia d'antichità nel priorato cluniacense di S. Pietro di Castelletto in provincia di Vercelli
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, dic., 1, vol. 37) {EVA 215 F17329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319143]
Filosofia: R. Steiner, Il cristianesimo quale fatto mistico e i misteri dell'antichità
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:set., fasc. 9, vol. 3) {EVA 0AAE F21021}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366023]
Cenni storici tradizionali sulle antichità che scopronsi nel territorio di Calvatone cremonese
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4) {EVA 217 F18118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324046]
Lo Faso Pietrasanta D.
Le antichità della Sicilia esposte ed illustrate da D. Lo Faso Pietrasanta
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307253]
Cicognara L.
Granducato di Toscana - Catalogo ragionato de' libri d'arte e d'antichità, del conte L. Cicognara
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, dic., 1, vol. 24) {EVA 207 F15922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301233]
Memorie sulle antichità nazionali e straniere pubblicate dalla società reale degli antiquarj di Francia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:giu., 1, fasc. 71-72, serie 1, vol. 24) {EVA 116 F2604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87006]

