Risultati ricerca
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Monumenti di Tiziano e Canova
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004210]
Spiazzi, Anna Maria; Valenziano, Crispino; Mariani Canova, Giordana
Incontrarsi a Emmaus : Padova, Palazzo del Monte di piet��, 12 aprile-18 maggio 1997 / a cura di Giordana Mariani Canova, Annamaria Spiazzi, Crispino Valenziano
Padova : Diocesi : Messaggero di Sant'Antonio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0094987]
Missirini, Melchiorre
De Romanis
Memorie per servire alla storia della romana Accademia di S. Luca fino alla morte di Antonio Canova compilate da Melchior Missirini
In Roma : nella stamperia De Romanis.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001914]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Migliarini, Michele
Alla culta e vera amica delle Arti Belle Nobile Donna March.sa Margherita Gentili Sparapani Boccapaduli / Canova inv. ; Migliarini dis. ; Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1809
Principessa Leopoldina Esterhazy, veduta di fianco, fig. 1-2 ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 176, n. XLVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200150]
Banzo, Antonio
Hayez, Francesco
Adone e Venere / Ant. Canova inv. e scolpì : Gruppo di grandezza naturale in Napoli presso il Marchese Berio ; Franc.o Hayes dis. ; Ant. Banzo inc.
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 116, n. XVIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200163]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 105, n. VIII
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200016]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
6: Socrate riceve alla presenza dè suoi amici la tazza del veleno / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 107, n. X.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200018]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Landi, Gaspare
Venere che danza colle Grazie e gli Amori in presenza di Marte sedente / Antonio Canova inventò ; landi Senese delin. ; Tommaso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1802
In alto scala di palmi quattro romani ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 108, n. XI
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200139]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.102, n. V.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200007]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Al Ch. Profess. e Amico Ab. Francesconi Presid.te della R. Bibliot. e Regg.te dell'Univ. di Padova / Ant. Canova inv. ; P. Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1808
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 177, n. XLVIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200193]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Al Celeberrimo Architetto Cav.r Iacopo Quarenghi &c. &c. Canova : Cenotafio di marmo con figura al naturale eretto nel Portico della Chiesa dè SS. Apostoli di Roma
[Roma : Calcografia Camerale]1810
Incisione di Pietro Fontana ; Cenotafio di Giovanni Volpato ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 188, n. LII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200195]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1807
In alto scala di palmi romani ; Dedica di A. Canova a Ippolito Pindemonte ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 133, n. XXVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200040]
Canova, Antonio <1757-1822>
[Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] / A. Canova inventò
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993.
Comprende: Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise {RML0200040}
Critone che chiude gli occhi a Socrate dopo l'ultimo respiro / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200073}
Apologia di Socrate davanti alli suoi Giudici / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200107}
Ercole furioso che saetta i propri figli da lui creduti quelli di Euristeo : Eurip. Ercol. Fur. Atto 5. Scena 1. / Canova inven. ; Pestrucci delin. ; Romero incis {RML0200112}
Socrate che salva il giovine Alcibiade nella battaglia di Potidèa / Antonio Canova inventò ; Landi Senese delin ; Tommaso Piroli incise {RML0200122}
[Mostra tutti gli spogli (33)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200028]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
5: Socrate vicino a morte allontana da sè la sua famiglia, ritornando agl'amici / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 106, n. IX.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200017]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Pianto di Maria e Giovanni sul morto Gesù deposto di Croce / Ant. Canova inv. ; Gio de Min dis. ; Ant. Banzo inc
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Incisione realizzata tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.135, n. XXIX
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200177]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Sacrum cineribus Joh. Bapt. Mellerio patruo dulcissimo ac benemerenti Jac. Mellerius Monum. hoc Pietatis et doloris p. / A. Canova inv. e scolpì ; P. Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1812
In alto si legge: Figura di grandezza al naturale ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 218, n. LXVIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200207]
Romero, Giovanni Battista
Pistrucci, Filippo
Ercole furioso che saetta i propri figli da lui creduti quelli di Euristeo : Eurip. Ercol. Fur. Atto 5. Scena 1. / Canova inven. ; Pestrucci delin. ; Romero incis
[Roma : Calcografia Camerale]1804
In alto scala di palmi II Romani ; Dedica di A. Canova a Cesarotti ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 142, n. XXXIV
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200112]
Regno Lombardo-Veneto - Componimenti per la dedicazione del busto eretto al Canova nell'Ateneo di Treviso (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32) {EVA 207 F15999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301794]
Storia - La mano destra del Canova donata all'I. R. Accademia delle belle arti in Venezia (1828:A. 13, lug., 1, vol. 51)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, lug., 1, vol. 51) {EVA 207 F16153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304651]
Canova Antonio
Lettera del sig. marchese Antonio Canova al sig. Carpani suddetto intorno un'asserzione dello stesso Carpani nelle sue lettere pittoriche (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20) {EVA 207 F15966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300735]
Cicognara Leopoldo
Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia sino al secolo di Canova, del conte cav. Leopoldo Cicognara. Articolo I (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3) {EVA 207 F15908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298967]