Risultati ricerca
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Monumenti di Tiziano e Canova
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004210]
Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova (Continuazione) (1817:A. 2, ott., 1, vol. 8)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, ott., 1, vol. 8) {EVA 207 F15860}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299595]
Corrispondenza - Programma dell'I. R. Istituto Veneto per il premio riproposto da monsignor Canova, vescovo di Mindo (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14) {EVA 208 F16515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310182]
Canova Giovanni Angelo
Lettere sopra l'arte d'imitazione, dirette alla prima attrice italiana Anna Fiorilli-Pellandi, dall'artista Giovanni Angelo Canova (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102787]
Canova G. A.
Letteratura. Lettere sopra l'arte d'imitazione dirette alla prima attrice italiana Anna Fiorilli Pelandi, dall'artista G. A. Canova (1839:A. 24, nov., 1, vol. 96)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, nov., 1, vol. 96) {EVA 207 F16417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309283]
Vivere, Egidius Karel Josephus : van
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le mausole de S.A.R. Marie-Christine d'Autriche excut par le chev. Antoine Canova et expliqu par E.C.J. van de Vivere
A Rome : de l'imprimerie de Louis Perego Salvolini [Roma ; Perego Salvioni, Luigi]1805
Ultime 3 p. bianche. - Segn.: pi greco6 a-g8 h10
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE014561]
Orsolato, Giuseppe
Canova, Antonio <1757-1822>; Lazara, Nicolò : de <1790-1860>
Per le faustissime nozze Pappafava-Cittadella : [Notizie storiche e lettere di Antonio Canova sopra il basso-rilievo collocato nella chiesetta dello spedale di Padova] / [Giuseppe Orsolato]
Padova : co' torchi di Gio. Batt. Randi in ditta Angelo Sicca1859
Nome dell'autore a p. 6 ; Introduzione e dedica allo sposo di Nicolò de Lazara (p. 5-7) ; Complemento del titolo a p. [8] ; Con lettere di Antonio Canova all'architetto Gian Antonio Selva, conservate nella collezione di Giovanni de Lazara
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0884432]
Canova, Antonio <1757-1822>
Cicogna, Emmanuele Antonio
Lettera di Antonio Canova intorno ad una Madonnina in basso rilievo di marmo opera prima scolpita da lui circa l'anno 1770
Venezia : G. B. Merlo1854
Presentazione di Emmanuele Cicogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0769422]
Moschetti, Andrea <1865-1943>
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
L'arte di Vincenzo Monti e Antonio Canova : conferenza tenuta alla Societ di Letture e Conversazioni Scientifiche in Genova il 28 marzo 1898
Genova : Gio. Batta Carlini1898
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01068668]
Finco, Adele; Tempesta, Tiziano; Prestamburgo, Mario
Sistemi produttivi redditi agricoli e politica ambientale : risultati di una ricerca nel Parco regionale dei Colli Euganei / a cura di Mario Prestamburgo, Tiziano Tempesta ; scritti di Adele Finco ... [et al.].
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0060073]
Seminario internazionale 1992 e periferie d'Europa: prospettive regionali del mercato unico <1993 ; Lecce>
Trono, Anna; Santoro Lezzi, Cecilia
Atti del Seminario internazionale 1992 e periferie d'Europa: prospettive regionali del mercato unico : Lecce, Hotel Tiziano, 14-15-16 gennaio 1993 / a cura di Cecilia Santoro Lezzi, Anna Trono.
Bologna : P��tron.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0083581]
Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
La Patria del Friuli descritta ed illustrata colla storia e monumenti di Udine sua capitale e delle altre città e luoghi della provincia
Nella stamperia Albrizzi Q. Gir.1753
Comprende: [Allegoria] - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
Carta geografica della Patria del Friuli - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
La città di Udine, capitale della provincia del Friuli Veneto - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
1. Chiesa di S. Antonio... ; 1. Loggia pubblica... ; 1. Seminario... ; Mercato Vecchio... - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
Piazza Contarena... ; Piazza detta Mercato Nuovo... ; Chiesa Arcivescovile... ; Castello d'Udine... - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0024175]
Galilei, Galileo; Morelli, Iacopo
Monumenti veneziani di varia letteratura : per la prima volta pubblicati nell'ingresso di sua eccellenza messer Alvise Pisani cavaliere alla dignità di procuratore di San Marco
In Venezia : nella Stamperia di Carlo Palese, 1796.1796
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:369617]
Morelli, Iacopo
Monumenti veneziani di varia letteratura per la prima volta pubblicati nell'ingresso di sua Eccellenza messer Alvise Pisani Cavaliere alla dignità di Procuratore di San Marco. Venezia, Palese
In Venezia : nella Stamperia di Carlo Palese, 1796.1796
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958733]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Arco di Susa ; Archi di costruzione romana esistenti in Susa... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Antica porta di Augusta Pretoria ora detta Aosta ; Avanzi di un anfiteatro d'Augusta Pretora - Martelli, L.
Arco trionfale d'Augusto presso la città d'Aosta ; Ponte romano di S. Martino in Val d'Aosta - De Vegni, L.
Porta di Donnas ; Acquedotto presso Almaville - Corsi, Francesco S.
Avanzi dell'acquidotto romano di Acqui ; Antico ponte lungo presso Albenga - Giarrè, L.
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0019638]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Veduta della Fontesotterra di Fiesole ; Veduta dell'antico teatro di Fiesole - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi di un antico acquedotto nelle vicinanze di Pisa ; Avanzi di antiche terme di Pisa - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta di una parte delle terme antiche di Volterra ; Veduta dell'antica porta all'Arco di Volterra - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Area interna del Campo Santo di Pisa ; Piazza del Duomo di Pisa - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Cattedrale d'Arezzo ; Altro tempio di Arezzo, detto la Pieve Vecchia - Zuccagni-Orlandini, Attilio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019639]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Veduta delle Cento Camerelle a Bacoli ; Veduta dell'ingresso della grotta... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio di giove Serapide... ; Interno dell'antico anfiteatro di Capua - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del Tempio di Diana a Baia... ; Avanzi di un antico acquidotto... presso Capodichino... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio d'Ercole in Girgenti... ; Avanzi del tempio di Giunone Lucina in Girgenti - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Casa del poeta drammatico in Pompei ; Casa di Pansa in Pompei - Zuccagni-Orlandini, Attilio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0019820]
Niccolai, Foresto; Matteoli, Anna
��L'��urne de' forti : monumenti e iscrizioni sepolcrali / a cura di Foresto Niccolai ; la professoressa Anna Matteoli ha curato la traduzione delle iscrizioni latine e gli indici.
Firenze : Tip. Coppini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0279685]
Archivio di Stato <Bari>
Ingrosso, Maria Teresa; Milella, Teresa; Archivio di Stato <Bari> : Scuola di archivistica paleografia e diplomatica
Monumenti e scavi di antichit�� in Terra di Bari, 1806-1918 / inventario a cura di Maria Teresa Ingrosso e Teresa Milella ; premessa di Giuseppe Dibenedetto
Bari : Levante.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0080543]
Ciliberti, Galliano
Musica e liturgia nelle chiese e conventi dell'Umbria, secoli 10.-15. / Galliano Ciliberti ; con un atlante repertorio dei pi�� antichi monumenti musicali umbri di polifonia sacra
Perugia : Cattedra di storia della musica, Universit�� degli studi di Perugia, Centro di studi musicali in Umbria.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10342455]