Risultati ricerca
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Monumenti di Tiziano e Canova
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004210]
Séroux d\'Angicourt G. B. L. G.
Archeologia e belle arti - Storia dell'arte col mezzo dei monumenti, di G. B. L. G. Séroux d'Angincourt, con note (1830:A. 15, giu., 1, vol. 58)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, giu., 1, vol. 58) {EVA 207 F16203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305644]
Labus G. - Vantini R. - Basiletti L.
Intorno vari antichi monumenti scoperti in Brescia, descritti da G. Labus, R. Vantini e L. Basiletti (1824:A. 9, ago., 1, fasc. 2, vol. 35)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, ago., 1, fasc. 2, vol. 35) {EVA 207 F16017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302377]
Inghirami Francesco
Monumenti etruschi o di etrusco nome, pubblicati dal cav. Francesco Inghirami (3° estratto. V. il I nel vol. XXIII, pag. 323) (1823:A. 8, set., 1, vol. 31)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, set., 1, vol. 31) {EVA 207 F15998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301649]
Inghirami Francesco
Monumenti etruschi o di etrusco nome, pubblicati dal cav. Francesco Inghirami (2° estratto. V. il I nel vol. XXIII, pag. 323) (1823:A. 8, ago., 1, vol. 31)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ago., 1, vol. 31) {EVA 207 F15997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301648]
Giurisprudenza Giudiziaria - Monumenti ed oggetti antichi ed artistici, Cose di importante interesse appartenenti ad enti morali, Alienazione, ecc. (1916:dic., 1, fasc. 23, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:dic., 1, fasc. 23, vol. 27) {EVA 0ANA F20858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361713]
D. S. - Boisserée Sulpizio
Monumenti d'architettura dal settimo al tredicesimo secolo nel circolo del Basso Reno, pubblicati da Sulpizio Boisserée (D. S.) (1836:mag., 1, fasc. 143, serie 1, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:mag., 1, fasc. 143, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2681}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89016]
Pertz Giorgio Enrico
Monumenti istorici della Germania incominciando dall'anno di Cristo 500 fino all'anno 1500. Editore Giorgio Enrico Pertz (1830:apr., 1, fasc. 70, serie 1, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:apr., 1, fasc. 70, serie 1, vol. 24) {EVA 116 F2602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86985]
Ciampi Sebastiano - Boccaccio Giovanni
Monumenti di un manoscritto autografo di messer Giovanni Boccaccio trovati ed illustrati da Sebastiano Ciampi (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87693]
Sacchi Def.
Monumenti inaugurati in Novara il giorno onomastico di S. M. il Re Carlo Alberto 4 novembre 1837 (Def. Sacchi) (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 116 F2722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89760]
Landerer X.
Sui materiali di costruzione dei varj monumenti e sul vetro degli antichi Greci: del prof. X. Landerer (Continuaz.) (1862:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117809]
Spano Giovanni
Mnemosine sarda, ossia Ricordi e Memorie di vari monumenti antichi dell'isola di Sardegna; del canonico Giovanni Spano (1864:apr., 1, fasc. 52, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1864:apr., 1, fasc. 52, serie 4, vol. 18) {EVA 118 F2960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99110]
Maestri Annibale
Maestri D. Annibale - Monumenti d'arte e di storia: la chiesa di S. Rocco a S. Colombano al Lambro (1935:A. 54, giu., 30, fasc. 1-2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1935:A. 54, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199380]
Maestri Annibale
Maestri D. Annibale - Monumenti d'arte e di storia: la chiesa di S. Rocco a S. Colombano al Lambro (1935:A. 54, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1935:A. 54, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199381]
Angelucci, Angelo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Monumenti di oreficeria italiana : descrizione della croce stazionale esistente nel monasterio di S. Sperandia in Cingoli / di Angelo Angelucci da Todi
Jesi : tipi Flori e Ruzzini, dedic. 1856 [Flori e Ruzzini]1856
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0006493]
Portoghesi, Paolo
Roma, un'altra citta : eccezionali fotografie d'epoca rivelano immagini segrete di luoghi, monumenti e ambienti di una vita urbana sparita / Paolo Portoghesi
Roma : Newton Compton.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0346165]
Monumenti sepolcrali. Nel Cimitero di Roma. Nel Cimitero di Robbio (Lomellina). Per il Cimitero dell'Antella. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 10)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp057_6560]
Targioni Tozzetti, Giovanni >1712-1783
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo].
Stamperia di S.A.S. >Firenze, Cambiagi, Gaetano1768-1779
Comprende: Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Terrritorj di Pisa e di Livorno {GE38005301}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territorii di Volterra, di Piombino, e di Massa {GE38005302}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia {GE38005303}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia {GE38005304}
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra {GE38005305}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002528]
Canova, Antonio <1757-1822>
Mellini, Gian Lorenzo; Torresi, Antonio P.
Antonio Canova : alcune lettere a Firenze, 1801-1821 : inediti dall'Accademia di belle arti, dagli Uffizi, dalla Biblioteca nazionale centrale e dall'Archivio di Stato / a cura di Antonio P. Torresi ; premessa di Gian Lorenzo Mellini
Ferrara : Liberty house.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0424083]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Dedalo e Icaro : Gruppo in marmo di grandezza naturale, incominciato dall'Autore nell'età d'anni diecinove, esistente in Casa Pisani a S. Porto di Venezia / Antonio Canova inv. e scolpì ; Gio de Min disegnò ; Antonio Banzo incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Incisione realizzata nella seconda metà del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 91, n. I
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200176]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Riepenhausen, Ernst Ludwig
Ant. Quatremerio. V.C. a Philosophia et bonis artibus probe instructo Ant. Canova Magni Napoleonis Statuam aere incisam ... Imperatoris Statua, duabus Tabulis insculpta, si in pedes esset, altitudinem palm. 20. circiter aequaret
[Roma : Calcografia Camerale]1809
Monumento equestre di Napoleone Bonaparte, veduta del fianco destro e sinistro, tavola 2, fig. 3-4 ; Dedica di A. Canova ad Antonio Quatremerio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 191, n. LIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200145]