Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Niccolo di Castello, e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi ("S. NICCOLO DI CASTELLO, / e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008828]
Bruni Bruno
Bruno Bruni - Montemurlo e la villa del "Niccolò De' Lapi"
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237997]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pietro Giornelli, attore della Filodrammatica Tifernate, in occasione della rappresentazione del dramma storico "Niccolò Vitelli"
[S.l.] : Giornelli Pietro, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-018]
Zingarelli, Nicola Antonio
Moretto, Vanni [direttore d'orchestra]; Atalanta Fugiens <gruppo musicale> [interprete]
The Milanese Symphonies vol. 1 / Niccolò Zingarelli ; Atalanta Fugiens ; Vanni Moretto [direttore]
Italy : Sony Music2010
Sul contenitore: Università degli studi di Milano
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra, n. 1, do maggiore. <Milanese>. sinfonia. 2vl, vla, vlc, ob, cr, bc. 1. do maggiore. Milanese
Sinfonie. Orchestra, n. 2, mi bemolle maggiore. <Milanese>. sinfonia. 2vl, vla, vlc, ob, cr, bc. 2. mi...
Titoli correlati:'collana:' Archivio della sinfonia milanese ; 03
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883047]
Nisa
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Gianne barattiere, commedia del signor d. Niccolò Salerno de' baroni di Lucignano
In Genova [Genova]1717
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022372]
Teglia, Francesco : del <m. 1731>
Gigli, Giovanni Battista <compositore>
La liberta prodigiosa, rappresentazione sacra in onoranza del gloriosissimo e potentissimo arcivescovo di Mira S. Niccolo
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.per Antonio Nauesi [Firenze ; Navesi, Antonio]1692
Libretto di Francesco Del Teglia (cfr. Allacci 483) ; Nome del musicista a c. A1v
Titolo uniforme: La libertà prodigiosa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321211]
Novati Francesco
Francesco Novati. Niccolò Spinelli di Napoli e l'elezione d'un vescovo mantovano nel 1367
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, mar., 31, fasc. 9, serie 4, vol. 5) {EVA 113 F3960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61370]
Tommaseo Niccolò - Radius Emilio
Filologia moderna: Fede e Bellezza, di Niccolò Tommaseo, a cura di Emilio Radius
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 9-12, vol. 14) {EVA 0AAE F21127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368736]
Valgimigli M. - Tommaseo Niccolò - Vischi L.
Filologia classica: Niccolò Tommaseo, Traduzioni poetiche dal latino, raccolte da L. Vischi - M. Valgimigli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 7-8, vol. 7) {EVA 0AAE F21068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367662]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Biscaccia, Niccolo
Auspicatissime nozze Nello Garbin e Teresa Pelá : [lettere dirette al signor Niccolò Biscaccia]
Rovigo : A. Minelli1881
Le lettere sono di Vincenzo Monti
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere dirette al signor Niccoló Biscaccia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651164]
Barozzi, Nicolò <1826-1906>
Alcune lettere d'illustri italiani ad Isabella Teotochi-Albrizzi / pubblicate per cura di Niccolò Barozzi
Firenze : Le Monnier1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0131947]
Tommaseo, Niccolò; Dragonetti, Luigi
Alcune lettere inedite di Niccolò Tommasèo e del marchese Luigi Dragonetti
Firenze : Tip. di G. Carnesecchi e figli1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650361]
Poerio, Alessandro <1802-1848>
Puccini, Niccolò <1799-1852>; Zanelli, Agostino
Lettere di Alessandro Poerio a Niccolò Puccini / [pubblicate per cura di Agostino Zanelli]
Pistoia : Tip. del popolo pistoiese1888
In cop.: Nozze Sibilla-Arrighi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Sibilla-Arrighi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651033]
Ridolfi, Nicolò
Baccini, Giuseppe
Lettere inedite del cardinale Niccolò Ridolfi / pubblicate ed illustrate da Giuseppe Baccini
Firenze : Letture di famiglia1882
Estr. da: Letture di famiglia, annata trentaquattresima
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01349308]
Machiavelli, Niccolò
Cose di Francia e d'Allemagna : scritti vari di politica / Niccolò Macchiavelli [!]
Roma : E. Perino1893
Titolo uniforme: Ritratto delle cose della Magna.
Opere (antologie)
Ritratto di cose di Francia
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca diamante ; 93
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0795711]
Tommaseo, Niccolò
Bacci, Giovanni <sec. 19.>
Alcune lettere di Niccolò Tommaseo e di altri al canonico Giovanni Bacci
Prato : Tip. Giachetti figlio e c1888
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0493536]
Tommaseo, Niccolò
Negli sponsali di Carlo Ostani e Maria Solitro scritti inediti di Niccoló Tommaseo
Firenze : M. Cellini1884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649700]
Massucci, Niccolo? <16.sec.>
La Costanza tragedia di Niccolo Massucci da Recanati. Co'l Velettaio commedia del medesimo
In Fiorenza : per li Giunti, 1585 : In Firenze : nella stamperia de i Giunti1585
Il Velettaio inizia con proprio frontespizio a carta 2A1v ; Marche (U523) sui front., (A52 - K43 - Z645) a c. F8v e (Z1050) in fine ; Altro colophon a carta F8r: In Firenze : appresso i Giunti, 1585 ; Corsivo, romano; segnatura: A-F?,²A-F?; iniziali ...
1 v. - Bid: BVEE028823
'marca:' Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno.
'marca:' Palma con frutti. In cornice figurata. Motto: Sero ut diu
'marca:' Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028823]
Vasconi, Filippo
Veduta della chiesa Ducale di S. Marco (" 3. Veduta della Chiesa Ducale di S. Marco // Per il Louisa à Rialto in Venezia / Felippo Vasconi Cittadino Romano delineò ed incise")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002319]
Zucchi, Francesco
Prospetto della Piazza di San Marco verso la Chiesa Ducale ; Prospetto del Campo e della chiesa di San Basso (" Prospetto della Piazza di San Marco verso la Chiesa Ducale - Prospetto del Campo e della Chiesa di San Basso. F. Zucchi")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003301]
Zucchi, Francesco
Veduta del Palazzo Ducale nella Piazzetta di San Marco ; Veduta della Libraria Pubblica nella Piazzetta di San Marco (" Veduta del Palazzo Ducale nella Piazzetta di San Marco - Veduta della Libraria Pubblica nella Piazzetta di San Marco. F.co Zucchi sculp.")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003303]

