Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Niccolo di Castello, e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi ("S. NICCOLO DI CASTELLO, / e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008828]
Livigni, Filippo
Pizzoli, Camillo <interprete>; Masieri, Rachele <interprete>; Dragon, Marianna <interprete>; Terraneo, Gaetano <interprete>; Fragni, Filippo <cantante>, interprete; Binaghi, Giambattista <interprete>; Accerbi, Clementina <interprete>; Bucellari, Giuseppe <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Calvi, Carlo <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Visconti, Francesco <interprete>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Piccaluga, Giambattista <personale di produzione>; Perabò, Giuseppa <dedicatario>; Torelli, Fedele <dedicante>; Bertina, Gio. Cesare <dedicante>; Strada, Orsolina <ballerino>; Pasini, Bettina <ballerino>; Casanova, Giovanni <interprete>; Tinti, Costanza <ballerina>, ballerino; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Le Gelosie fortunate, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'illustrissima signora Donna Giuseppa Perabò
S.l : Presso i Fratelli Pirola [Pirola fratelli], [1789]1789
2 atti ; Libretto di Filippo Livigni(Grove Opera) ; Fascicolazione ; A c. [2]: Dedica di Gio. Cesare Bertina e Fedele Torelli, Varese, 10 ottobre 1789 ; A c. [3]: Personaggi, Compositore e orchstrali ; A c. [4]: Ballerini, Ballo primo "L'innocenza pr...
Titolo uniforme: LE GELOSIE FORTUNATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319924]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gherardini, Rinaldo <dedicante>; Costa, Antonio <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Confortini, Isabella <interprete>; Rau, Giovanni Christiano <interprete>; Baraoni, Giovanni Maria <interprete>; Alveri, Giovanni Battista <1660-1670-1719>, interprete; Monsagrati, Amatilde <interprete>; Cattivelli, Giovanni Battista <interprete>; Dorotea Sofia <duchessa di Neoburgo>, dedicatario
Il Mauritio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma, consacrato all'altezza serenissima di Dorotea Sofia di Neoburgo, duchessa di parma, Piacenza &c
In Parma : per gli eredi di Galezo Rosati [Parma ; Rosati, Galeazzo eredi]1696
A p. 5-6: dedica di Rinaldo Gherardini ; A p. 7: al lettore ; A p. 8: argomento ; A p. 9-10: personaggi, scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: IL MAURITIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319121]
Morselli, Adriano <sec. 17.>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Predieri, Antonio <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Orelia, Diana Margarita <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Calvi, Giuseppe <dedicante>; Crivelli, Federico <coreografo>; Galli, Ferdinando <Bibiena>, scenografo; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Torrelli, Gasparo <impresario>, personale di produzione
La pace fra Tolomeo e Seleuco, drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza, consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza ecc.
In Parma : Nella stampa Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1691
Libretto di Adriano Morselli e Aurelio Aureli ; Musica di Carlo Pollaroli e Bernardo Sabadini ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di Giuseppe Calvi ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: L'Aureli a chi legge ; A p.11-12: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rapp...
Titolo uniforme: La pace fra Tolomeo e Seleuco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318070]
Zeno, Apostolo
Tamagni, Giovanni Battista <fl. 1696>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Manfredi, Maria Maddalena <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Paris, Nicola <interprete>; Buceleni, Giovanni <interprete>; Romana <interprete>; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>, compositore; Dalla Rosa, Luigi <conte>, licenziatore; Philebois, Alessandro <coreografo>; Bargeus, : de <coreografo>; Pichi, J. Battista <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Piacenza l'anno 1701. Dedicato all'altezza [...] di Francecso primo duca di parma
In Parma : Per Alberto Pazzoni e Paolo Monti [Parma ; Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo]1701
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gioanni Tamagni ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 10: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Salvatore car...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320497]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Raimondi Albinoni, Margherita <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Zani, Margherita <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Abbati, Pietro <scenografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Fanzaglia, Antonio <dedicante>; Fedolfi, Giovanni <licenziatore>; Masini, L <licenziatore>; De Maffei, Carlo Geronimo F <licenziatore>
Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il maggio 1714. Dedicato all'altezza ... del signor principe di Parma
In Parma : per Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo]1714
Autore del testo: Francesco Silvani, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704; G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Fanzaglia ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ...
Titolo uniforme: L'innocenza difesa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320072_RACC.DRAM.6092-01]
Metastasio, Pietro
Imer, Marianna <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Calvetti, Lucia <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Petetti, Nicola <interprete>; Bruggioni, Leonilde <interprete>; Bedotti, Giuseppe <ballerino>; Bedotti, Giuseppe <coreografo>; Colonna, Teresa <ballerino>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Gardella, Orsola <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Giacomazzi, Margherita <dedicante>; Nastri, Nicola Maria <ballerino>; Biasuti, Bernardo <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio-Ducale Teatro di Mantova, nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il sig. conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Mantova : Erede d'Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1745]1744-1745
Libretto di Metastasio ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Margherita Giacomazzi ; A p. 5: argomento e protesta ; A p. 6-7: mutazioni di scene e personaggi ; A p. 8: balli ; 1. rappr.: Venezia, T. Sant'Angelo 1737
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318594]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Cervo, Pietro [Interprete]; Schutz degli Oldosi, Amalia [Interprete]; Raineri Marini, Antonia [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]; Paltrinieri, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Carmignani [Editore]
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1835 / [La musica è del maestro signor Vincenzo Bellini]
Parma : stamperia Carmignani, [tra il 1834 e il 1835] Parma ; Carmignani1834-1835
Autore del testo Felice Romani ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830.
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004313]
Volta Zanino
Volta Zanino. Un giuramento di fedeltà a Beatrice di Tenda, duchessa di Milano e signora di Pontecurone, ed altri Atti del Segretario ducale Cristiani (1415-1418)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, dic., 31, fasc. 8, serie 3, vol. 4) {EVA 113 F2118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61108]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Masieri, Rachele <interprete>; Dragon, Marianna <interprete>; Terraneo, Gaetano <interprete>; Binaghi, Giambattista <interprete>; Bucellari, Giuseppe <interprete>; Acerbi, Clementina <interprete>; Calvi, Carlo <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Visconti, Francesco <interprete>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Piccaluga, Giambattista <personale di produzione>; Perabò, Giuseppa <dedicatario>; Torelli, Fedele <dedicante>; Bertina, Gio. Cesare <dedicante>; Strada, Orsolina <ballerino>; Parigini, Anna <ballerino>; Casanova, Giovanni <direttore d'orchestra>; Tinti, Costanza <ballerina>, ballerino; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'illustrissima signora Donna Giuseppa Perabò
Milano : Presso li Fratelli Pirola [Pirola fratelli], [1789]1789
2 atti ; Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Bertina Gio. Cesare e Torelli Fedele, Varese, 4 novembre 1789 ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, orchestrali e costumista ; A p. 7: Ballerini, Ballo primo...
Titolo uniforme: Le Trame deluse
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IRAGGIRI SCOPERTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319926]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista<1566-1653>
Grossi, Francesco
Vite di tre gloriosi confessori di Christo. Della religione de padri chierici regulari. Il beato Gaetano Tiene il beato Giovanni Marinoni et il beato Andrea Avellino / [Gio. Battista Castaldo].
In Vicenza : appresso Francesco Grossi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002534]
Cicatelli, Sanzio<sec. 16./17.>; Dolera, Pantaleone<1656-1713>
Vita del Beato Camillo de Lellis Fondatore della Religione de'Chierici Regolari Ministri degl'Infermi descritta dal P. Sanzio Cicatelli rivista, ed accresciuta dal P. Pantaleone Dolera Generali della medesima Religione. Coll'aggiunta di nuovi miracoli.
In Roma : appresso il Bernabo.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE056219]
Comotto, Amedeo
Sinibaldo, Giovanni
Della vita della Madre delle figlie di Maria sempre Vergine Giouanna Francesca di Chantal, fondatrice dell'ordine della Visitatione, libri tre. Composti dal P. D. Amedeo Comotto Torinese, dei chierici regolari di s. Paolo ...
In Torino : per Giouanni Sinibaldo.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008099]
Cicatelli, Sanzio<sec. 16./17.>
Ghislandi, Francesco Maria
Vita del venerabile padre Camillo de Lellis fondatore della religione de' chierici regolari ministri de gl'infermi descritta dal padre Santio Cicatelli che fu generale dell'istessa religione, dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. conte D. Gio. Battista Truchi ...
In Mondou�� : per Francesco Maria Gislandi.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000944]
Morruelli, Matteo
Apparecchio dell'anima per il felice passaggio all'altra vita. Composto dal r.p Matteo Morruelli che fu generale de'Chierici Regolari Ministri de gl'Infermi. Con le regole del p. Giacomo mancino, e nuoue aggiunte.
In Roma : a spese di Carlo Capodoro.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016225]
Della Gherardesca, Tommaso Bonaventura
Prospetto, o vero disegno dell'unione, che parrebbe potersi fare fra il Collegio Eugeniano, ed il Seminario fiorentino, quando sar�� compita un'abitazione capace, e proporzionata alla buona educazione di copioso numero di chierici secolari.
In Lucca : per Leonardo Venturini.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018445]
Alessio : della Concezione <sec. 16./17.>
Lenardi, Giovanni Battista; Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Gonzaga, Francesco
Vita del ven. servo di Cristo p. Giuseppe della Madre di Dio nobile aragonese, fondatore, propagatore e primo generale della religione de' Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle scuole pie, descritta dal padre Alessio della Concezione, ..
In Roma : presso Francesco Gonzaga.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE015449]
Meazza, Girolamo <1639-1707>
Malatesta, Giuseppe Pandolfo
Trasfiguratione del seruo di Dio san Gaetano Thiene, fondatore della religione de' chierici regolari, a somiglianza del suo signore Giesu Christo: ragionamenti fatti nella nouena del santo patriarca dal padre don Girolamo Meazza delle medesima religione, ..
In Milano : nella stampa di Giuseppe Pandolfo Malatesta.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033470]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista <1566-1653>
Mascardi, Giacomo <1.>
Vita del santissimo pontefice Paolo quarto fondatore della religione de chierici regolari, e memorie d'altri cinquanta celebri Padri, ... Raccolte, e descritte dal p.d. Gio. Battista Castaldo dell'istessa religione
In Roma : presso Giacomo Mascardi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012438]
Meazza, Girolamo<1639-1707>
Ricreatione spirituale per vna dama nella nouena di S. Gaetano patriarca de'Chierici Regolari: ouero Riflessioni sopra alcune attioni della vita del santo, e di vna dama, poste in luce dal padre don Girolamo Meazza chierico regolare.
In Milano : per Carlo Malatesta.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015971]
Asquini, Basilio
Murero <Udine>
Ragguaglio geografico storico del territorio di Monfalcone nel Friuli di Basilio Asquini de' chierici regolari di S. Paolo volgarmente detti Barnabiti. Dedicato a Sua Eccellenza il signor Pietro Gradenigo.
In Udine : Nella Stamperia Murera.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E012442]

