Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Niccolo di Castello, e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi ("S. NICCOLO DI CASTELLO, / e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008828]
Convegno su Nino Barbantini a Venezia <1992 ; Venezia>; Fondazione Bevilacqua La Masa
Nino Barbantini a Venezia : atti del Convegno organizzato dalla Fondazione Bevilacqua La Masa : Venezia, Palazzo ducale, 27-28 novembre 1992
Treviso : Canova.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0072586]
Borromeo, Vitaliano
Pisoni, Pier Giacomo
Liber tabuli Vitaliani Bonromei : mastro contabile del tesoriere ducale Vitaliano Borromeo (1426-1430) / \a cura di! Pier Giacomo Pisoni
Intra, Verbania : Alberti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00329913]
Bruno : da Osimo
Serra, Luigi <1881?-1940>
��Le ��aquile feltresche nel Palazzo ducale di Urbino / interpretazioni xilografiche di Bruno da Osimo ; comenti di Luigi Serra
[S. l. : s. n.].1927
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0480587]
Ferrari, Giuseppe <m. 1773>
Frugoni, Carlo Innocenzo; Soliani, Bartolomeo eredi
��Gli ��elogi del porco capitoli berneschi di Tigrinto Bistonio p.a., e accademico ducale de' Dissonanti di Modena
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001422]
Toscana <Ducato>
Bando contra li banchieri, che differiscano li pagamenti & uendano la moneta ducale. Publicato il di 17. di luglio 1568
In Fiorenza : appresso i Giunti.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017900]
Benzoni, G.
Palazzo Ducale di Venezia. Studio del Portico. Prospetto e sezioni delle colonne. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 6)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp035_6466]
Brenci, Gusmano
Camino nella sala dei Scarlatti nel Palazzo Ducale 'di Venezia . Prospetti. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp002_6649]
Lucarini, Fabrizio
Palazzo Ducale di Urbino. Porta detta della Guerra opera del sec. XVI. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp017_7096]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Giacomoni, Pietro <cantante> [Interprete]; Otto, Elena <cantante> [Interprete]; Grisi, Giuditta [Interprete]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Reina, Domenico <cantante> [Interprete]; Carmignani [Editore]
Donna Caritea, regina di Spagna, melodramma serio da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1827-1828
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1828?] Parma ; Carmignani1827-1828
2 atti ; Per gli autori del testo e della musica, Paolo Pola e Saverio Mercadante, cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 16, p. 446 ; A p. III-IV: Dedica dell'impresario a Maria Luigia d'Austria, datata "Parma 24 dicembre1827" ; A p. V-VI: Argomento ; A p...
Titolo uniforme: Paolo e Virginia. ballo. dramma per musica
Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. ballo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024147]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Ballarini, Francesco <sec. 17.>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Salicola, Angela <interprete>; Nadersbergh, Clementino <interprete>; De Castris, Chechino <interprete>; Donatelli, Bortolo <interprete>; Salicola, Margherita <interprete>; Menarina, Anna Maria <interprete>; Vivarelli, Giacomo <interprete>; Scardalibeni, Pietro Paolo <interprete>; Buzzoleni, Giacomo <interprete>; Fedrici, Venturin <interprete>; Peppe, D <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Carini Motta, Fabrizio <scenografo>
Ottaviano Ces: Augusto, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Ducale dell'altezza serenissima di Mantova l'anno 1682
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Poesia di N. Beregani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: lo stampatore a chi legge, con nome del compositore ed elenco degli interpreti ; A p. 4: argomento ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: scene e balli di soldati e di nereidi
Titolo uniforme: Ottaviano Cesare Augusto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319471]
Caffi F.
Biografia - Della vita e delle opere di Gioseffo Zarlino maestro nella cappella ducale di Venezia, di F. Caffi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, feb., 1, vol. 85) {EVA 207 F16354}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308410]
Sagredo A.
Gli Asili di Carità per l'Infanzia in Venezia. Funzione eseguita nella sala del Senato del palazzo Ducale (A. Sagredo)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:lug., 1, fasc. 205, serie 1, vol. 69) {EVA 116 F2765}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91477]
Coronelli, Vincenzo Maria
Girolamo Venier figio di Niccolo Nella Chiesa de' Frari - Marco Zeno Vescovo Torcellano. ("GIROLAMO VENIER FIGIO DI NICCOLO / Nella Chiesa de' Frari - MARCO ZENO VESCOVO TORCELLANO, / Morto MDCXLI / Ne Frari")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008991]
Antonio Manetti; Antonius Manettus
I. Notitia di Antonio Manetti, a Giovanni di Niccolò Cavalcanti, di Guido di messer Cavalcante suo consorto
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.20_0001]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pozzi di Bronzo in Corte di Palazzo ("Pozzi di Bronzo in Corte di Palazzo Scultore Niccolò Conti")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008597]
Machiavelli, Niccol��; Vettori, Francesco <1474-1539>; Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Inglese, Giorgio
Lettere a Francesco Vettori e a Francesco Guicciardini (1513-1527) / Niccolo Machiavelli ; a cura di Giorgio Inglese
Milano : Rizzoli.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0048973]
Giovanni Stefano di s. Niccolo
Della gratitudine cristiana per la grazia ricevuta del s. battesimo discorsi del p. Gio. Stefano di s. Niccolo ...
In Firenze : da Anton Maria Albizzini: all'insegna del sole.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013746]
Lorenzini, Niccol�� <16.sec.>
Colombini, Giulio Cesare <senese>; Giunta, Filippo <2.>; Agostiniani : Convento di S. Spirito <Firenze>
��Il ��peccator contrito di M. Niccolo Lorenzini fisico, da Montepulciano. Con la tauola delle cose pi�� notabili,
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020944]
Paganelli, Niccolo
Bonetti
��La ��corona del merito, discorso morale sopra il gouerno del serenissimo signor principe Leopoldo di Toscana, di Niccolo Paganelli
In Siena : appresso il Bonetti, nella stamparia del Publico.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004642]

