Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Palificata all'uso Di Venetia ("PALIFICATA all'uso Di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011088]
Vitoria otenuta dalla Serenissima Republica di Venetia contra Turchi il di 15 lugio 1651
[1651] [Venezia]1651
Data presunta successiva alla battaglia di Paro della Guerra di Candia ; Testo in italiano ; Stampata probabilmente a Venezia ; Raffigura in alto a dx. "Venetia vitoriosa" coronata d'alloro da Santo con vessillo, al centro della scena la battaglia at...
marciana - materiale grafico - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1099900]
Palazzolo, Arsenio
Muschio, Andrea
Venetia all'illustriss. e reuerendiss. monsignor Laudiuio Zacchia nontio di n.s. Gregorio 15.
In Venetia : nella stamperia del Muschio [Venezia]1621
L'indicazione di responsabilita alla fine del testo ; Stemma sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127139]
Valvasense
Relatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1647
Pubblicato presumibilmente a Venezia dai Valvasense, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 198, n. 209 ; La relazione descrive la vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) ; Caratteri romani ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129037]
Valvasense
Continuatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2337 ; La relazione descrive eventi di poco successivi alla vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) usata dai Valvasense anche nella Re...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129038]
Gironi, Matteo
Presa di Clissa, continuatione de' felici progressi dell'armi della serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia ...
[Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1648
'marca:' Sulla riva del mare un cane addenta un murice; sullo sfondo un'altura e due imbarcazioni al largo. Motto su un nastro: Ex morsu purpura.
L'autore si ricava dalla dedica e da G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE001575]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Rappresentatione al Serenissimo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno dell'Ascensione l'anno 1580
In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Data presunta dalla rappresentazione ; Nel tit 1580 espresso MDLXXX ; Iniz. xil ; Carta A8 bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085592]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Genio. Rappresentatione al Serenissimo Prencipe di Venetia Nicolo Da Ponte, Il giorno di S. Vito 1580
(In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 (In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 : ;1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Riferimenti: Allacci, col. 394, var. B ; Data presunta ricavata dalla data della rappresentazione ; Var. B: il front. privo dell'indicazione dell'anno 1580
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085626_MISC_0179_007]
Da Ponte, Nicolò <1491-1585>, Onorato
Genio. Rappresentatione al Serenissimo Prencipe di Venetia Nicolo Da Ponte, Il giorno di S. Vito 1580
(In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 (In Venetia: appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli) - [8] c.4 : ;1580
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Riferimenti: Allacci, col. 394, var. B ; Data presunta ricavata dalla data della rappresentazione ; Var. B: il front. privo dell'indicazione dell'anno 1580
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085626_MISC_0179_008]
Cicogna, Pasquale <Onorato>
Rappresentatione al Sereniss. principe di Venetia, &c. Pasqual Cicogna. Il giorno di S.Stefano, 1585
In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1585
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio.
Data presunta dalla rappresentazione ; Iniz. xil ; Carta A6v bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085655]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Penelope rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. di dicembre 1597
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1597
Riferimenti: Allacci, col. 618 ; Data presunta dalla rappresentazione, Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 528-529 ; In front. stemma xil. della ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085612]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Rhodope. Rappresentata al Serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. dicembre, 1598
In Venetia : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1598
Riferimenti: Allacci, col. 674-675 ; Data presunta dalla rappresentazione, cfr.: Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 531-532 ; In front. stemma x...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085774]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere amante, rappresentata al serenissimo prencipi [|] di Venetia. Marino Grimani. L'vltimo di aprile, 1598
In Venetia : per Gio. Ant. Rampazetto [Venezia]1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007666]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Contarini, Luigi <dedicatario>
La felicità regnante, serenata al serenissimo principe di Venetia Luigi Contarini fatta l'anno 1681
[S.l. : s.n.]1681
Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di C. Ivanovich ; A p. 5: interlocutori
Titolo uniforme: La felicità regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318631_RACC.DRAM.3629]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rhodope. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26 di Dicembre, 1598
In Venetia : per Gio Antonio Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1598
Front. in cornice tipogr ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1598, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022082]
Corniani, Giovanni Francesco; Bonifazio, Baldassarre <1584-1659>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sinodia di Gio. Francesco Corniani, et Baldassare Bonifaccio; al sereniss. prencipe di Venetia M. Antonio Memmo
In Venetia : apresso Ambrogio Dei [Venezia ; Dei, Ambrogio]1612
Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021320]
Veduta della Piazzetta su'l Canale, e delle Prigioni pubbliche di S. Marco di Venetia (" Veduta della Piazzetta su'l Canale, e delle Prigioni / pubbliche di S. Marco di VENETIA // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002323]
Veduta della facciata della chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia (" Veduta della Facciata della Chiesa di S. Eustachio sopra il Canal Grande di Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002336]
Veduta della chiesa, e monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia (" Veduta della Chiesa, e Monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002338]
Veduta del Campo, e chiesa di S[ant]a Maria Zobenigo in Venetia (" Veduta del Campo, e Chiesa di S.a Maria Zobenigo in VENETIA // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002340]
Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
1703
Comprende: Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. - Carlevarijs, Luca
Veduta della Chiesa Ducal di S. Marco - Carlevarijs, Luca
Chiesa Patriarcale di S. Pietro di Castello - Carlevarijs, Luca
Chiesa del Redentore alla Giudecca de Padri Capucini - Carlevarijs, Luca
Chiesa di S. Maria della Salute.Padri Somaschi - Carlevarijs, Luca
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0006461]