Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Palificata all'uso Di Venetia ("PALIFICATA all'uso Di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011088]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cauto incauto fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 16. di maggio 1602
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1602
Nel tit. la data è espressa in numeri romani ; Pubblicata presumibilmente nel 1602, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022478]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I simili fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. di Aprile 1604
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1604
Front. in cornice. - Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1604, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022129]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le nozze d'amore fauola pastorale. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno 1603
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1603
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1603, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022102]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I vendicati inganni fauola pastorale. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 27. di Maggio 1604
[Venezia] : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1604
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1604, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022130]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le nozze di Hadriana. Rappresentate al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26. di Dicembre 1600
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022083]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il voto fauola pastorale; rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. di Aprile 1601
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022088_RACC.DRAM.5831-08]
Moderati, Francesco <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Giardiniera comedia del signor Francesco Moderati, da Rimino. Recitata l'anno 1614. ... In Venetia : per Alessandro Vecchi, 1615
1615
Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025339]
Gabriele, Angelo <n. 1579>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ciro monarca di Persia tragedia dell'illustriss. sig. abbate Angelo Gabrieli gentilhuomo venetiano. Al ser. prenc. di Venetia Giouanni Cornaro
In Venetia : per gli heredi di Pietro Farri [Venezia ; Farri, Pietro eredi]1628
Bianca l'ultima c ; Cornice calcogr. con lo stemma del dedicatario sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025466]
Contarini, Francesco <poeta <; sec. 16./17.>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fida ninfa, ouero il Darinello fauola pastorale di Francesco Contarini. Dedicata al serenissimo Antonio Prioli, doge di Venetia
1620
Data dell pref.: In Venetia il dì 25 Febraro 1620 ; Bianca? l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025842]
Leoni, Giovanni Battista <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La falsa riputatione della fortuna. Fauola morale di Gio. Battista Leoni. Recitata dagli Academici Generosi del Seminario patriarcale di Venetia
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti. All'insegna dell'Aurora [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1598
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Le ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000469]
Leoni, Giovanni Battista <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Roselmina fauola tragisatiricomica, di Lauro Settizonio, da Castel Sambucco. Recitata in Venetia, l'anno 1595 dagli Academici Pazzi Amorosi
In Venetia : presso Pietro Miloco [Venezia ; Miloco, Pietro]1623
Altri titoli:'variante del titolo:' Roselmina favola tragisatiricomica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021626]
Leoni, Giovanni Battista <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Roselmina fauola tragisatiricomica, di Lauro Settizonio, da Castel Sambucco. Recitata in Venetia, l'anno 1595. da gli Academici Pazzi Amorosi
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese. Al segno della Minerua [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1595
Lauro Settizonio è lo pseudonimo di Giovanni Battista Leoni, cfr. ICCU Indice SBN ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022058]
Contarini, Francesco <poeta <; sec. 16./17.>>
Contarini, Francesco <poeta ; sec. 16./17.>, dedicante; Prioli, Antonio <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fida ninfa, overo il Darinello, favola pastorale di Francesco Contarini. Dedicata al serenissimo Antonio Prioli doge di Venetia
In Venetia : dal Ciotti [Venezia ; Ciotti]1620
Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di Francesco Contarini, Venezia, 25.2.1620 ; A p. 6: persone che parlano ; Alle pp. 7-12: prologo ; Impronta: a-ea uie. ++++ ++++ (C) 1620 (A)
Titolo uniforme: La fida ninfa overo il Darinello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323361]
Leoni, Giovanni Battista <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Roselmina fauola tragisatiricomica, di Lauro Settizonio, da Castel Sambuco. Recitata in Venetia, l'anno 1595 dagli Academici Pazzi Amorosi
In Venetia : appresso Pietro Usso [Venezia ; Usso, Pietro]1630
Lauro Settizonio è pseudonimo di Giovanni Battista Leoni, cfr. Michel & Michel. Rép. 17.s., conservés dans France, vol. 5, p. 33 ; Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025573]
Rezzonico, Quintiliano <barone>, dedicatario; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Rovetta, Giovanni Tommaso <licenziatore>; Panceri, Luigi <dedicante>; Gradenigo, Carl'Antonio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Floridea, dramma per musica da recitarsi in venetia l'anno 1688, consacrata all'illustriss. signor Quintiliano Rezzonico ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore Luigio Rincepa pseud. di Giulio Panceri ; A p. 5-6: a chi legge ; A p. 7: argomento ; A p. 8: personaggi e scene ; A p. 52: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011891]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Commelati, Rocco <dedicante>
La pace fra pompeiani e cesariani, darma da rappresentarsi in musica nel Teatro a San Faustino. Consacrato [...] nobiltà di venetia
In Venezia : Per Piero Rochetti [Venezia ; Rochetti, Piero]1708
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Rocco Comellati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Scene ; A p. [1]: "Opere musicali ... stampate ... da Antonio Bortolo"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011604]
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicatario; Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicante; Sacrati, Francesco <1605-1650>, compositore; Feretti, Paolo <conte d'Ancona>, dedicante; Sacrati, Vincenzo <dedicatario>; Bruni, Domenico <m. 1666>, artista (Pittore, etc.)
Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
3 atti ; Autore della musica a p. 5 ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3-7: L'autore dell'opera a chi legge ; A p. 8-10: Argomento ; A p. 11-15: componimenti poetici dedicati all'autore, agli interpreti e al compositore ; A p. 16-17: Personaggi ;...
Titolo uniforme: Il Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002631_RACC.DRAM.0555]
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>
Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicatario; Nolfi, Vincenzo <sec. 17.>, dedicante; Sacrati, Francesco <1605-1650>, compositore; Feretti, Paolo <conte d'Ancona>, dedicante; Sacrati, Vincenzo <dedicatario>; Bruni, Domenico <m. 1666>, artista (Pittore, etc.)
Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
3 atti ; Autore della musica a p. 5 ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 3-7: L'autore dell'opera a chi legge ; A p. 8-10: Argomento ; A p. 11-15: componimenti poetici dedicati all'autore, agli interpreti e al compositore ; A p. 16-17: Personaggi ;...
Titolo uniforme: Il Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002631_RACC.DRAM.0554]
Levanto , Francesco Maria
Costa Maritima della parte Orientale di Sicilia et Italia da Cap. Passaro sin'al Golfo di Venetia
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004940]
Levanto , Francesco Maria
Carta Maritima del Golfo di Venetia in quale si contiene tutte le Coste et Isole di quello
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004941]